una Multipla a metano
Hai pensato alla 500X full ibrid appena presentata?Ringrazio per la dritta, effettivamente si tratta di una macchina intelligente.
Non l'ho presa in considerazione nel post di apertura perché proprio non riesco a farmela piacere.
A mio gusto personale bruttina (non me ne vogliano i possessori, son pareri totalmente soggettivi).
Ringrazio per la dritta, effettivamente si tratta di una macchina intelligente.
Non l'ho presa in considerazione nel post di apertura perché proprio non riesco a farmela piacere.
A mio gusto personale bruttina (non me ne vogliano i possessori, son pareri totalmente soggettivi).
Hai pensato alla 500X full ibrid appena presentata?
L'auto avrebbe percorrenze prevalentemente cittadine, si, ma non esclusivamente.
Anche da un punto di vista lavorativo è una necessità (lavoro nell'hinterland Milanese)
Buongiorno,
Vi leggo assiduamente ormai da tre anni e, alla fine, è arrivato anche il mio momento per aprire il "solito" post chiedendo aiuto e consigli per gli acquisti:
Vorrei sfruttare gli ecoincentivi in arrivo per fare il cambio della mia 500, credo che complice la situazione attuale riuscirò a spuntare una buona quotazione della mia auto e vorrei qualcosa di più in termini di qualità, potenza e abitabilità.
L'auto ha 6 anni, i KM son pochi ma tutti (o quasi) nel traffico Milanese salvo qualche gita fuori porta, percorro circa diecimila KM annui. budget tra i 20 e i 25000 €. Vorrei rimanere entro i 4.5 metri di lunghezza circa.
Chilometraggio e percorsi abituali (oltre alla fantomatica area C) mi avevano spinto su una motorizzazione ibrida e qui viene il problema: tra i problemi riscontrati alla valvola EGR su tutta gamma Toyota prodotta dal 2020 circa e i problemi di cui ho letto legati alla totale mancanza di freno motore a batteria carica per Renault non saprei proprio su cosa orientarmi.
Anche l'elettrico potrebbe essere una valida alternativa ma, purtroppo, non ho box a disposizione.
Che ne pensate ?
Consigli ?
P.s. Matiz a parte![]()
non vuol dire niente.
io ho un collega che si fa rozzano-brianza per lavoro e si muove con mezzi pubblcii+bicicletta pieghevole.
mio fratello impiegato fa brianza-milano centro con monopattino+mezzi pubblici.
ha davvero senso spendere migliai di euro l'anno di mantenimento auto per fare qualche centinaio di km al mese?
allora piuttosto prendi un motorino o un 150+ (giusto per muoverti anche in tangenziale).
Mi spiace escludere Toyota perchè reputo che sia il punto di riferimento per l'ibrido ma a leggere le discussioni sulle ultime problematiche vengono i capelli bianchi...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa