Forse ha detto che fa schifo a tutti perché mi sembra che nessuno l'abbia citata......
Io ritengo che quando si parla di auto usate, non si possa sindacare su un determinato modello preciso, per di più di non grandissima diffusione. Uno generalmente ha una rosa di esemplari; poi uno ha i cerchi in lega ma è sottomotorizzato, quello ok ma il colore è orrendo, questo va bene ma, porca miseria è da portare dal carrozziere per quante strusciate ci sono, quella invece non ha il tettino ecc ecc.A chi stai rispondendo? Non hai citato nessuno...
Comunque, l'hai detto tu che "brutta lo è abbastanza"... Al di là dell'estetica (a me non dispiace affatto ma è una valutazione soggettiva) la trovo un'ottima auto sia per i motori, sia per gli allestimenti ma come quarta auto di famiglia e per rimpiazzare uno scooter ci si potrebbe anche accontentare di una segmento A con 4 o 5 anni di vita e poche decina di migliaia di chilometri percorsi (in considerazione dei bilanci della stragrande maggioranza delle famiglie italiane, se poi uno fa parte di quella minoranza più agiata ben vengano soluzioni conformi alla miglior condizione economica).
Alla mazda invece mi hanno fatto un'offerta interessante per un auto in pronta consegna, 13.150 euro per la versione evolve (quella intermedia), benzina 90cv, la macchina mi piace tantissimo però penso che farò un salto ad un concessionario Mazda più grande per sentire se hanno qualcosa di disel (105 cv 6 marce) e possibilmente di un altro colore dato che il nero d'estate la trasformerebbe in un fornetto.
Occhio che ora c'è la mazda 2 2017, in caso non lo sapessi, per quel poco che vale informati se questa in pronta consegna è 2016 (le differenze sono pochine ma in più c'è il Gvectoring e, da quanto dicono, interni di qualità ancora migliore e minore rumorosità)
(...)
Mi pare che l'innovazione (il "G Vectoring Control") riguardi, almeno per ora, la Mazda 3, non la 2.
Pareri sulla Skoda Fabia Twin Color in offerta a 10.900€?
sembra full optional ed esteticamente non sembra male, anche se ho paura che il motore sia davvero troppo piccolo (io ho un 1.0 58 cv, sulla Corsa) e quello da 75 cv viene 1000-1200€ in più...
Su vari siti uk, la mettono al secondo posto tra le utilitarie (dopo la Fiesta), come rapporto qualità/prezzo e prestazioni, anche se tutti consigliano il 1.0 95 cv (ma, per l'uso che ne faccio io, non credo ne valga la pena, tra il costo superiore dell'auto in sé e la maggior spesa che dovrei affrontare riguardo bollo e RCA)
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa