ogni mattina x raggiungere la civiltà devo percorrere almeno 3 km di superstrada...sto in quinta a tipo 90-100 all'ora....poi devo fare altrettanti km x raggiungere l'ufficio...al ritorno, col motore più caldo ho una punta a 120...il limite è 70 ma nn c sono controlli quindi va bene così....una volta a settimana, il sabato, vado prima a prendere la donna che sta ad una dozzina di km e poi andiamo da amici che abitano a una 20ina di km di autostrada, qui i controlli c sono e sto sui 110...solitamente durante quest'ultimo tragitto, proprio perchè più lungo, si attacca la rigenerazione...personalmente problemi zero e nn credo proprio di andare a mangiarmi fuori quel che il diesel mi fa risparmiare, tanto anche se avessi un benzina o pure un'auto a carbone guiderei alla medesima maniera...
Ma io non mi riferivo a te, parlavo in generale: mi chiedo quanto sia efficace e opportuna quest'abitudine tanto diffusa di tirare il motore per "sturare" il filtro.
P.S. Come ti accorgi che il filtro sta rigenerando? Io ho notato il minimo un po' più alto ma non ho trovato altri indizi...