<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto nuova auto. | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto nuova auto.

Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.
 
Bah, alla fine sceglierai secondo il tuo gusto, le tue attituduni motoristiche, la tua personalità, l'uso che ne farai.

Tutte le auto da te citate sono buone. Non disdegnerei anche le Opel e le Peugeot. Direi anche di optare per una segmento C, perchè le B non hanno il bagagliaio che cerchi, ad eccezione della Fiat 500 L, che sembra tu voglia scartare a priori.

Le Ford sono auto affidabili. Mio figlio ha una Focus SW e ha avuto pochissimi problemi.
 
Io proverei a cambiare concessionrio per i problemi che hai
Hai calcolato che con 1 anno di vita ci smeni parecchio?
Che problemi hai avuto?
 
pilota54 ha scritto:
Bah, alla fine sceglierai secondo il tuo gusto, le tue attituduni motoristiche, la tua personalità, l'uso che ne farai.

Tutte le auto da te citate sono buone. Non disdegnerei anche le Opel e le Peugeot. Direi anche di optare per una segmento C, perchè le B non hanno il bagagliaio che cerchi, ad eccezione della Fiat 500 L, che sembra tu voglia scartare a priori.

Le Ford sono auto affidabili. Mio figlio ha una Focus SW e ha avuto pochissimi problemi.

Non capisco cosa c'entri che i probabili acquirenti, quando vedono il nome del concessionario, rimangono perplessi e si dileguano,
le auto non le costruiscono mica in conce, casomai possono essere incompetenti, incapaci ecc quello si,
forse intendi dire che fanno 2+2 ? cioè auto di un anno con pochi km = auto con problemi che non si riescono a risolvere?

Questione nuova auto, prendi quello che più ti piace, tanto l'auto sfigata può capitare con qualsiasi marca, come hai già avuto modo di verificare, con fiat non sei stato malissimo,
con ford 14 anni e 400.000km, giusto per simpatia dovresti prendere la nipote della tua fiesta, l'importante che azzecchi almeno la motorizzazione!
 
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.

Non dici quanti km farai circa l'anno. Con questa in 1 anno ne hai fatti 6000 (per i tanti fermo macchina?), se stai sotto i 20000 io prenderei un benzina soprattutto per prezzo d'acquisto gerneralmente minore.
A meno che tu non preferisca l'erogazione/guida di un diesel, lì va a gusti..
 
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.
se fai pochi km l'anno (sotto i 15.000 in ogni caso) lascia perdere i diesel. Detto questo, fossi in te prenderei una segmento c rigorosamente a km0 (ne trovi quante ne vuoi): le bravo te le "tirano dietro" e sono buone auto che paghi quanto una segmento b. Per il resto vai "di gusto" ma se vuoi fare una scelta VALIDA lascia perdere i discorsi sul MARCHIO (che lasciano il tempo che trovano) e bada bene alla sostanza (se vuoi che l'auto duri)
 
Macchina che sbanda quando si prendono buche o asfalto non regolare (soprattutto i giunti dei ponti) e dicono che me li dovrei sostituire a miei spese perchè la garanzia vale 6 mesi, cambio che si blocca, pezzi che si staccano (montanti degli interni). Mangia olio (dovuto mettere 1 litro dopo 3000km). Portata in tutte le officine, o non sanno, o per loro è tutto normale ma volevano fare il tagliando dopo 4000km (quando il tagliando andrebbe fatto dopo 2 anni o 20.000km. Tieni conto che da un'altra concessionaria sto ancora aspettando di fare un test drive della C3 (da marzo 2012), in quanto dovevano farsi lasciare la macchina da un cliente per farmela provare, non avendo auto nuove :shock: .
Il tutto con officine vuote, dove non c'era nemmeno una macchina e dove aspettavo anche mezzora prima che qualcuno si facesse vivo, poichè l'unico meccanico non sapeva nulla. Anche con mio zio si sono comportati malissimo. Cliente Citroen da 35 anni (GS, CX, BX, Visa, Xantia, C3 prima serie) allontanato in malo modo solo perchè aveva osato aprire una portiera di una macchina in esposizione. Era un esaltato per Citroen e non vedeva altre auto per principio. Cliente perso e oggi nuovo cliente VW. Già non faceva più i tagliandi in Citroen, ma aveva la fortuna di conoscere un ex capofficina in pensione (che aveva ancora la vecchia mentalità del meccanico) e che curava alla perfezione la sua auto. Morto l'altro anno improvvisamente.
So che ci perdo tantissimo, ma il prossimo anno vale 1500 euro in meno.
Purtroppo chi decide il tutto è sempre l'officina. Citroen dice che si fida dell'operato delle sue officine e che comunque la cosa che interessa a loro è vendere. E' normale che ci siano auto uscite male e magari la prossima volta sarai più fortunato. Assurdo sentirti dire queste parole da capofficine e servizio clienti. E io dovrei ancora andare a regalargli 250 euro per un tagliando? Cosa che purtroppo devo fare da loro perchè ho avuto la malsana idea di fare l'estensione di garanzia a 3 anni (che doveva essere in omaggio ma che poi me la sono ritrovata in fattura maggiorata rispetto al listino). Insomma, brutta esperienza con questa casa.
 
Suby01 ha scritto:
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.

Non dici quanti km farai circa l'anno. Con questa in 1 anno ne hai fatti 6000 (per i tanti fermo macchina?), se stai sotto i 20000 io prenderei un benzina soprattutto per prezzo d'acquisto gerneralmente minore.
A meno che tu non preferisca l'erogazione/guida di un diesel, lì va a gusti..

avevo scritto che dovrei farne sui 13.000 e comunque pochissimo urbano (il 10%), molto extraurbano ed anche strade collinari/ montagna. 6000 sono dovuti a molti fermo macchina.
Un benzina l'ho preso in considerazione, solo che essendo un 3 cilindri, qualche dubbio sulla durata ce l'ho (e non ci sono ancora casistiche).
Prima della C3 avevo una 207 1.4 benzina ed avevo provato una Polo 1.6TDI 90 cv. Guidandola come guidavo la 207, mi sembrava di guidare un benzina 1.6 con molto più spunto della mia. purtroppo non l'ho presa per una questione di non catenabilità (avendo anche uno sconto maggiore rispetto alla C3 e con una differenza rispetto alla C3 di 1000 euro in più).
La mia era una semplice richiesta di opinioni. logico che devo provare le auto (a benzina o gasolio che siano) e vedere tutte le varie opzioni, trattamento, sconti, promozioni.
Noto però che nessuno ha proposto la Honda Jazz. Abito in Friuli Venezia Giulia, dove Honda vende tantissimo ed ha una concessionaria molto famosa (conosco il titolare ed alcuni dipendenti). un mio vicino ha la vecchia serie e dopo 6 anni ha visto il meccanico solo per i tagliandi (e lui la tratta da cani).
Vediamo un pò com'è la situazione sul campo e poi vi aggiorno sulla scelta.
Intanto vi ringrazio per i vostri contributi che sono tutti utili. Qualcuno su un forum Citroen vi accusava di essere pro auto tedesche, ed invece ho trovato opinioni e pensieri spassionati e senza demagogia. Veramente complimenti ;)
 
ciao! per il chilometraggio davvero molto contenuto e indipendentemente dal tipo di strada acquista un'auto economica ma affidabile tipo la Toyota Yaris ammesso ti piaccia o valuta anche la possibilita' nel range di vetture che ti attirano di una chilometri zero o un usato fresco.
visto che a fine anno subentrera' la nuova honda jazz o fit con un corpo vettura molto piu' grande da coloro che la possiedono mi sento tranquillo consigliarti la versione attuale sia 1,2 che 1,4.
e' un auto giovane,pratica e versatile;consuma poco e sicuramente la terrai a lungo perché pare non dia nessun problema(vai nel sito dedicato ad honda).
se puoi attendi di trovarne a fine produzione perché la pagherai ben equipaggiata sicuramente ad un prezzo basso.
ciao
 
roger013 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.

Non dici quanti km farai circa l'anno. Con questa in 1 anno ne hai fatti 6000 (per i tanti fermo macchina?), se stai sotto i 20000 io prenderei un benzina soprattutto per prezzo d'acquisto gerneralmente minore.
A meno che tu non preferisca l'erogazione/guida di un diesel, lì va a gusti..

avevo scritto che dovrei farne sui 13.000 e comunque pochissimo urbano (il 10%), molto extraurbano ed anche strade collinari/ montagna. 6000 sono dovuti a molti fermo macchina.
Un benzina l'ho preso in considerazione, solo che essendo un 3 cilindri, qualche dubbio sulla durata ce l'ho (e non ci sono ancora casistiche).
Prima della C3 avevo una 207 1.4 benzina ed avevo provato una Polo 1.6TDI 90 cv. Guidandola come guidavo la 207, mi sembrava di guidare un benzina 1.6 con molto più spunto della mia. purtroppo non l'ho presa per una questione di non catenabilità (avendo anche uno sconto maggiore rispetto alla C3 e con una differenza rispetto alla C3 di 1000 euro in più).
La mia era una semplice richiesta di opinioni. logico che devo provare le auto (a benzina o gasolio che siano) e vedere tutte le varie opzioni, trattamento, sconti, promozioni.
Noto però che nessuno ha proposto la Honda Jazz. Abito in Friuli Venezia Giulia, dove Honda vende tantissimo ed ha una concessionaria molto famosa (conosco il titolare ed alcuni dipendenti). un mio vicino ha la vecchia serie e dopo 6 anni ha visto il meccanico solo per i tagliandi (e lui la tratta da cani).
Vediamo un pò com'è la situazione sul campo e poi vi aggiorno sulla scelta.
Intanto vi ringrazio per i vostri contributi che sono tutti utili. Qualcuno su un forum Citroen vi accusava di essere pro auto tedesche, ed invece ho trovato opinioni e pensieri spassionati e senza demagogia. Veramente complimenti ;)

Allora Honda senza pensarci
 
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.

Con cosi tanto urbano,prenderei un piccolo motore sovralimentato a benzina ,di quelli che fanno ora (1.0,1.4) ;)
 
Con sette anni di garanzia...indovina che auto ti consiglio ;)

Io sono di parte,( Cee'd my 2010),sono arrivato a quasi 100000km in 4 anni e mai grossi problemi,l'assistenza è buona e ho trovato sempre capoff. disponibili .

Se me lo potessi permettere prenderei subito il nuovo modello,ho provato tutte le versioni(meno la GT) è tutto un'altro mondo rispetto alla mia che reputo già valida.
Dimenticavo,anch'io provengo da ford fiesta del '92 e prima fiat....

Ti consiglierei di andarla a provare!
 
gallongi ha scritto:
roger013 ha scritto:
Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.

Con cosi tanto urbano,prenderei un piccolo motore sovralimentato a benzina ,di quelli che fanno ora (1.0,1.4) ;)

Il 1.0 attualmente meglio riuscito (si parla sempre di sovralimentati) risulta quello di Ford. Come 1.2 e 1.4 siamo su auto Vag (Vw e Seat). Vw resta ancora valida per la Polo. La nuova Golf, oltre a costare uno sproposito, ha avuto un deciso abbassamento della qualità. Fino alla VI era molto valida, ora ha puntato molto all'estetica. Seat invece ha imboccato la giusta strada. La Leon non ha nulla da invidiare ad Audi. Comunque tra non molto calerà drasticamente il mio urbano, a favore dell'extraurbano.

Kia come Hyundai, li conosco bene. Ho lavorato in una concessionaria Daewoo e conosco molto bene come viene trattato un cliente. Uno dei primi 1.0 3 cilindri è stato quello della Matiz. Di problemi al motore ne ho visti pochissimi.
E' vero che ha 7 anni di garanzia, ma con il limite di 150.000 e con molti distinguo. La C'eed è la sorella della i30 hyundai che ha 5 anni di garanzia ma a km illimitati.
Comunque era già preventivata la prova.
Ford fiesta 1992...un carroarmato in tutti i sensi. La miglior auto posseduta, che non faceva alcun scricchiolio dopo neppure 14 anni lasciata fuori. Dopo 14 anni andava in moto al primo colpo.
Prima della Fiesta avevo una Corsa 1.0. Arrivava a 170 km/h. Anche quella zero problemi.
 
Back
Alto