<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto nuova auto. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto nuova auto.

seatleon85 ha scritto:
Guarda non sò se ti hanno già risposto in merito e mi scuso già in anticipo se sarò ripetitivo...

Premetto subito che spero non ti offenda,ma devo dirti che tu sei una di quelle persone che non ha ancora capito che i diesel moderni se li acquisti li devi acquistare per un uso da DIESEL... Non è più come qualche anno fà ( diesel Euro 3 e i primi Euro 4 ) che anche se facevi solo città avevi un bel guadagno in consumi, ora se NON HAI un percorso quotidiano di almeno 80% extraurbano o anche statali veloci e 20% urbano UN DIESEL NON CONVIENE... Ho letto il tuo post dove eri indeciso tra benzina e diesel e ho letto che col trasferimento lavorativo farai 13.000km annui.... Ma 13.000km annui e un chilometraggio da benzina non assolutamente da diesel, col costo del carburante, il costo di acquisto,il costo dei tagliandi un diesel iniza a convenirti da i 25.000km annui a salire...

Tranquillo che non mi offendo ;) Anzi, le critiche costruttive sono utilissime, perchè certe cose posso valutarle da una visuale, ma è importante conoscere anche gli altri modi di vedere.
Detto questo, voglio precisare che il mio non sarà solo un trasferimento lavorativo, bensì anche di residenza. Andrò a vivere in un piccolo paese e quindi non farò più così tanto urbano, ma per l'80% extraurbano con strade collinari ed anche qualche percorso di montagna.
Con un diesel dovrei tener conto del prezzo alla pompa. Però io abito a meno di 10km dalla Slovenia, dove il diesel costa ? 1,30/l e la benzina ? 1,50/l. Problemi con i carburanti non ne avrei proprio.
13.000 sono i km indicativi, che sicuramente saranno di più, in quanto non è un posto dove ci sono negozi.
il costo di acquisto è una variabile da tenere in considerazione, anche se ultimamente tutti scontano dal 20% in su.
La Jazz l'ho già configurata. Un mio vicino ha la prima serie e non ha problemi (prima aveva una Peugeot 306 e gli sono rimasti in mano i sedili :D ). Per lui che prima ancora aveva una Accord era un colpo al cuore. Tornato immediatamente in Honda.
Altro vicino ha il modello attuale e prima ancora aveva la Civic. Ne parla benissimo ed è un tipo maniaco della perfezione (è arrivato a misurare l'altezza dei marciapiedi quando il Comune li stava rifacendo :D )
Due vicini, che sono agli antipodi per come trattano le auto. Uno le tratta da cani, mentre l'altro è maniaco della pulizia. Due indizi fanno già una prova.
L'unica cosa che non riesco a sapere è quanto cavolo costa la ruota di scorta sulle Honda, visto che nel loro sito neanche ne parlano.
 
Back
Alto