Salve a tutti. Purtroppo sono costretto a dover sostituire la mia C3 1.4hdi Exclusive con 1 anno di vita ed appena 6000km, visto che ha molti problemi che sia le officine, che la casa, non hanno intenzione di risolvere. Anzi, sono stato trattato malissimo da entrambi (con offese e velate minacce). A nulla è servito rivolgersi ad un legale, in quanto la casa resta nella più totale indifferenza. A suo tempo ho informato anche la redazione, ma con nessun risultato. Quindi, ho pensato che è meglio rivenderla subito, così da togliermi subito il dente e non continuare a rodermi il fegato. Macchina sfortunata? Io direi piuttosto, assistenza zero e troppo menefreghismo. Ho provato a rivenderla privatamente, ma quando i probabili acquirenti leggevano il nome della concessionaria, rimanevano per plessi e si dileguavano. Vabbè, comunque questo non è l'oggetto della mia richiesta.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.
Mi sono fatto una ricerca sulle probabili sostitute, tenendo conto che con questa ci ho fatto 6000km, con un uso 50% urbano (con non tanti stop&start), 40% extraurbano ed un 10% di autostrada. Con questa niente strade di montagna e qualche percorso collinare (dove proprio si nota i suoi limiti).
A breve, però, dovrei aumentare l'extraurbano e fare pochissimo urbano (trasferimento in un posto di campagna) ed anche percorsi collinari/di montagna.
Avrei visto delle auto:
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100cv Titanium 5 porte (in passato ho avuto una Fiesta per ben 14 anni e quando l'ho rottamata ci son stato male per diversi giorni)
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 95 cv (so che è un diesel, ma prevedo di fare almeno sui 13.000km l'anno tra poco, ed è forse l'unica cosa buona che hanno fatto in PSA)
Ford Focus 1.0 ecoboost 125 cv Titanium
Ford Focus 1.6 TDCi 115 cv Titanium
Con Ford mi sono trovato sempre bene (ne ho acquistate 2) ed hanno sempre risolto i problemi senza dover insistere. Ho letto in giro dei commenti poco gratificanti sul servizio di assistenza e sono rimasto stranito. Davvero è così?
Poi ho preso in considerazione anche:
kia C'eed 1.6 CRDI, Seat Leon 1.6TDI 105 cv, Renault Clio 1.5 Dci, Toyota Auris 1.6VVTi.
Fiat la lascio perdere. Belle auto (ne ho avuta una e non è stata così malvagia come qualità), ma preferirei ricordarmi in positivo di questa marca.
Quello che a me interessa è che l'auto sia compatta, a 5 porte, con un buon bagagliaio (sui 380-400 litri per intenderci) e non sia instabile come la C3.
infine, la macchina intendo tenerla sino alla fine (sarebbe bello poter eguagliare la mia Fiesta con 14 anni e 400.000km) e quindi cerco qualcosa di valido.
Scusate se magari sono stato un pò lunghetto, ma credo che più si è precisi, più facile sia trovare dei pareri.