<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 459 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pur detestando certi ambienti, trovo più affidabili le previsioni di una delle più importanti banche d'affari del mondo, piuttosto di quelle vagheggiate da un manipolo di euroburocrati che sparano date a caso.
 
Pur detestando certi ambienti, trovo più affidabili le previsioni di una delle più importanti banche d'affari del mondo, piuttosto di quelle vagheggiate da un manipolo di euroburocrati che sparano date a caso.
Diciamo che, per non entrare nel tema politico specifico, ma parlando in generale, la differenza è che i politici non "dovrebbero" sparare ma lavorare per mettere in pratica i programmi presentati.

Questo per tutti i colori, gli schieramenti e i livelli (dalla micro-politica locale alla macro-politica continentale e mondiale).

Chiudo qui la mia digressione filosofica sulla politica! :D
 
Le previsioni di medio e lungo periodo
non hanno nemmeno piu' senso ....
Visto che ogni semestre per non dire trimestre le aggiornano....
P.s.
Non so e' piu' tempo che sento
che devono chiudere delle pompe di benzina perche' l' Italia ne ha troppe...
O
che bisogna assolutamente ristrutturare il catasto....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:

Il Belpaese e' proprio un bel paese
 
Meno peggio di zona rabboccato a 1,769 (solito best of class 1,749).
33 miserabili litri e segnava 15 km di autonomia, peggio di un'elettrica :p (però ne aveva percorsi 763...)
 
Gasolio a Legnago, € 1,609/litro.
Circa 19 km/litro per... andamento lento.
Adesso che gli autovelox, per difetto di omologazione, non possono funzionare "in automatico", vedo un proliferare di pattuglie con telelaser.
Occorre andare piano
 
Gasolio a Legnago, € 1,609/litro.
Circa 19 km/litro per... andamento lento.
Adesso che gli autovelox, per difetto di omologazione, non possono funzionare "in automatico", vedo un proliferare di pattuglie con telelaser.
Occorre andare piano
Ah, quindi è possibile avere pattuglie in strada? :D

Scusate la battuta "semi-seria" ma, al solito, quando si tocca il portafogli (in questo caso quello dei comuni), si trovano risorse e organizzazione prima latitanti... ;)
 
Tu e agri avete sempre delle percorrenze di livello! ;)

La 3008 è ben più "avida", anche noi abbiamo fatto il pieno ieri sera, stavolta mancava ancora un po' alla riserva (oltre alla riserva stessa), questi i dati dal mio excel:

759 km percorsi
34 km/h vel. media
(siamo tornati a medie basse, molta città trafficata)
46,37 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
76,00 € spesi (1,639 €/lt gasolio Esso)
16,37 km/l reali (valore pieno-pieno da cdb 16,3 km/l rilevati, sempre in linea con il pieno-pieno, corrispondenti a 6,11 l/100 km)
0,100 € costo chilometrico reale

Segnalo un costo gasolio molto buono, questa volta vicino a casa, i best in class che ho visto muovendomi nel weekend erano a 1,619 e 1,629, quinci ci siamo molto vicino.

Stabile il delta con la benzina sempre attorno a +0,13/0,15 un po' ovunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto