<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 434 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con la Corolla se vado a 70-80 costanti i 27 sono tranquillamente alla portata, ho visto anche 30. Sui miei percorsi abituali sono costantemente sopra i 20 km/l da pieno a pieno, se sto alla larga dalle autostrade, poco sotto in caso contrario. Diciamo che se la cava bene anche fuori dalla zona comfort dell'ibrido, peccato che tenga poco più di trenta litri utili......
Ho riscontri simili, appena appena peggiori per ovvi motivi, dal mio compare con Lexus UX.
Sono dati eccellenti, a conferma del bellissimo e davvero evoluto progetto di Toyota.
Noi con le due Yaris siamo a medie ormai consolidate di 4,6-4,7 lt/100 km.
Davvero non c'è di che lamentarsi.
 
A proposito di HEV, sto guardando con la coda dell'occhio un video sul consumo autostradale della Honda Civic Hybrid. E niente, a 130 di cruise (e di tachimetro), il cdb segna 6,3 - 6.4 l/100 km. Sono 15,6 - 15,8 km/l, siamo lontani dallo zio Rudolf...... ghè nient de fa', quello che faceva i miracoli l'hanno appeso a una croce due millenni fa.
 
Gia'....

Per la cronaca, la Mini mi si e' inchiodata
definitivamente a 7,5 litri x 100 km....
Faccio pero' sempre piu' citta'.

Probabile, ma le plug-in,
cosi', a occhio, mi pare costino uno sproposito rispetto la versione a benza
Che per tragitti, cv e comunque "stazza", mi sembra un valore davvero davvero ottimo per un benzina!!! ;)

E mi paiono più sensazionali questi tuoi 13,5 km/l a benzina e con tutta quella "mandria" sotto al cofano rispetto ai miei 16 km/l della 3008 a gasolio (decisamente meno "prestante"), pesi e dimensioni più o meno sono similari!
 
Che per tragitti, cv e comunque "stazza", mi sembra un valore davvero davvero ottimo per un benzina!!! ;)

E mi paiono più sensazionali questi tuoi 13,5 km/l a benzina e con tutta quella "mandria" sotto al cofano rispetto ai miei 16 km/l della 3008 a gasolio (decisamente meno "prestante"), pesi e dimensioni più o meno sono similari!


Ah....

Cosa mi dici....
??
Sentivo miracoli dei benzina moderni;
forse il 2.000 BMW forse tanto nuovo non e'

:) ;)
 
Ah....

Cosa mi dici....
??
Sentivo miracoli dei benzina moderni;
forse il 2.000 BMW forse tanto nuovo non e'

:) ;)
Mah, secondo me che siano "modernissimi" o solo "moderni", cambia poco da quel punto di vista (anzi, magari gli ultimi ultimi fanno un po' peggio tra filtro OPF, nuovi catalizzatori ancora più "stretti", ecc...).

BMW comunque fa da sempre motori molto validi, pur con qualche inciampo (da cui però nessun marchio è immune), sia a gasolio che a benzina.

Non ho esperienze specifiche ma riferendomi ai tuoi consumi mi sembrano assolutamente degni di nota, sono gli stessi che ho io (ok, facendo molta città) con una C3 con 1/3 dei cavalli, molto più leggera, piccola e con cambio manuale...
 
Ho una serie di foto del cruscotto (Peugeot 3008 1.5 Blue Hdi 130CV EAT8) dove con cruise impostato a varie velocità, si vede bene il consumo come sale al salire della velocità!
(me le aveva chieste uno dei probabili acquirenti..).
La marcia inserita è sempre l'ultima (Ottava).

Vedi l'allegato 31557
Vedi l'allegato 31559
Vedi l'allegato 31560
Vedi l'allegato 31561
Vedi l'allegato 31562
che autonomia ballerina.
comunque pensavo meglio come consumi per un motore "recente".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto