<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 433 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se è questo il problema, occorre...abbandonare i SUV


Si infatti, se si badano ai consumi, a parità di motorizzazione e potenza, un crossover consumerà (e inquinerà) sempre di più dell'equivalente versione berlina. La Yaris Cross infatti, entra in Area C gratis a Milano, solo con gli allestimenti basici, al contrario la versione berlina, entra sempre e anche con le versioni più lussuose.
 
Ho una serie di foto del cruscotto (Peugeot 3008 1.5 Blue Hdi 130CV EAT8) dove con cruise impostato a varie velocità, si vede bene il consumo come sale al salire della velocità!
(me le aveva chieste uno dei probabili acquirenti..).
La marcia inserita è sempre l'ultima (Ottava).

WhatsApp Image 2024-02-28 at 10.46.22.jpeg

WhatsApp Image 2024-02-28 at 10.46.22 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-02-28 at 10.46.22 (2).jpeg

WhatsApp Image 2024-02-28 at 10.46.22 (3).jpeg

WhatsApp Image 2024-02-28 at 10.46.22 (4).jpeg
 
Ultima modifica:
c'è di buono che la 3008 cmq, tra le "rialzate" non è certamente tra le più estreme sotto questo profilo, inoltre settando il sedile più in basso possibile riesco a limitare per quanto possibile la cosa, mi ci abituerò comunque.
Ecco, qui siamo proprio agli antipodi. L'altro ieri ho usato per la prima volta una delle nuove Duster di servizio (diesel, per fortuna), appena salito a bordo ho pensato che avessero tolto il sedile tanto era basso :D per fortuna alzandolo ho trovato la regolazione come deve essere :p
Nota a margine: che bello ritrovare per una volta la sensazione di partire con mezzo serbatoio e leggere autonomia 500 km......
 
Ho una serie di foto fatte in autostrada (Peugeot 3008 1.5 Blue Hdi 130CV EAT8) col cruise impostato a varie velocità, si vede bene il consumo come sale al salire della velocità! Appena le trovo le posto.
(me le aveva chieste uno dei probabili acquirenti..).
Certo, perché l'attrito/resistenza dell'aria cresce proporzionalmente al quadrato della velocità a cui si procede.

Per quello, anche 10/15 km/h in più, a velocità autostradali, possono provocare aumenti molto significativi del consumo rilevato.

Oltre i 90-100 km/h in su il fenomeno si nota immediatamente, fino a quelle velocità, e in piano, diciamo che la maggior efficienza dei motori e la rapportatura dei cambi (ciò che consente di girare idealmente nel regime di coppia massima o molto vicino), controbilancia l'aumento di consumi dato dal maggior attrito dell'aria.

Tant'è che il migliore compromesso in termini di consumi (o percorrenze) è tipicamente tra i 70-80 km/h con il rapporto più lungo possibile.
 
Ecco, qui siamo proprio agli antipodi. L'altro ieri ho usato per la prima volta una delle nuove Duster di servizio (diesel, per fortuna), appena salito a bordo ho pensato che avessero tolto il sedile tanto era basso :D per fortuna alzandolo ho trovato la regolazione come deve essere :p
Nota a margine: che bello ritrovare per una volta la sensazione di partire con mezzo serbatoio e leggere autonomia 500 km......
Su questo, ormai lo sai, finché non passeranno altri 15/20 anni faticherò a convergere verso le tue posizioni! :D

Diciamo che per ora mi adatto, molto bene e molto comodamente (le sedute della 3008 sono fatte molto bene, non fanno affatto rimpiangere quelle della 308, anzi, sono anche un pelo più comode -pur se un po' meno contenitive sui fianchetti, cosa che mi piaceva tantissimo facendomi sentire "fasciato"). ;)

Quanto all'autonomia prevista si, è un bel "vedere" e ti confermo che anche per me è così, pur avendo avuto un calo molto inferiore rispetto al tuo con la Corolla (sulla 308 dopo il pieno si leggevano i 1.000 km mentre sulla 3008 nonostante 100€ di gasolio -pieno raso con tanto di schiumetta a vista- ho letto 850 km). ;)
 
E a quelle velocità, sulla mia Swiftettina, il CDB potrebbe segnare medie di 25-30km/lt.
Confermo, persino la 3008 segna più di 25 km/l con cruise! ;)

La 308, in sesta a 75/80 km/h segnava allegramente oltre 30 km/l (che fossero veri è da dimostrare ma sicuramente ci si approssimava).
 
E a quelle velocità, sulla mia Swiftettina, il CDB potrebbe segnare medie di 25-30km/lt.
Con la Corolla se vado a 70-80 costanti i 27 sono tranquillamente alla portata, ho visto anche 30. Sui miei percorsi abituali sono costantemente sopra i 20 km/l da pieno a pieno, se sto alla larga dalle autostrade, poco sotto in caso contrario. Diciamo che se la cava bene anche fuori dalla zona comfort dell'ibrido, peccato che tenga poco più di trenta litri utili......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto