<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 391 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sostituire l'autostrada con extraurbano ed attraversamento centri abitati ha purtroppo la... controindicazione di aumentare il rischio autovelox, photored ed interferenze con pedoni/ciclisti/monopattinisti
Nel mio caso sono proprio percorsi diversi, manca una tappa intermedia che richiede l'autostrada. Sul percorso normale (casa-lavoro) mediamente ci metto lo stesso tempo, ma risparmio pedaggio e benzina....
 
Nel mio caso sono proprio percorsi diversi, manca una tappa intermedia che richiede l'autostrada. Sul percorso normale (casa-lavoro) mediamente ci metto lo stesso tempo, ma risparmio pedaggio e benzina....
Rovigo-Bologna purtroppo non c'è storia, conviene l'autostrada (tempo, stress, rischio autovelox ed incidenti)

Rovigo-Ferrara (attraversando il Po a Polesella) conviene la statale se si deve andare nelle zone sud-est della città estense

Rovigo-Verona, la SS434 (doppia corsia per senso di marcia e new Jersey centrale) per ora non è a pagamento ( a parte i controlli di velocità con trabocchetti vari)
 
Preferisco guidare in strade secondarie, neanche statali, perché mi piace stare fuori dal traffico e godermi strada e paesaggio. Però prediligo l'autostrada perché corro meno rischi, andando tutti nello stesso verso.
 
Senza sconfinare nella politica (vietata dal regolamento) osservo che le decisioni economiche della UE si sono spesso rivelate fallimentari e/o con effetti opposti

Possiamo considerare il pane un bene di prima necessità. Da maggio 2022 ad oggi i prezzi al consumo sono aumentati almeno del 30%. Effetto nullo dell'azzeramento dellIVA per i consumatori: l'importo è stato recuperato da produttori/distributori/rivenditori con aumento del prezzo.

Per giunta, se non si azzera l'IVA sulle materie prime e sull'energia, i produttori sono in qualche modo giustificati ad aumentare i prezzi.

In ambito più attinente al Topic, si è visto con la riduzione delle accise sulla benzina, i raffinatori hanno aumentato i margini

PS le associazioni dei consumatori, quanto a tutelare gli interessi dei consumatori, difficilmente fanno meglio della UE


Con la guerra in Israele i prezzi del petrolio purtroppo cresceranno ancora


Farina quasi raddoppiata....
Luce e gas alle stelle....
( mettici un po' i sacchetti - ndr - )

( Ce " dicettere " )

E " uala' ":
Le conquibus l' e' radupia'

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:



E' il liberismo bellezza.
E qui mi fermo.
 
Ultima modifica:
Non ho mai comprato LV

Peraltro se i "babbei" riescono a rivendere le borse guadagnandoci sopra, non sono poi così...babbei

Quanto alle decisioni economiche della UE mi sembra che, in tema di inflazione, l'effetto opposto al dichiarato sia evidente

Es. sanzioni alla Russia e poi comprare il gasolio prodotto dall'India raffinando petrolio russo, con aumento del prezzo delle...zucchine

Questa è una delle ragioni per cui ho ridotto la mia percorrenza motorizzata da 30 a 10 k km/anno ed orientato i consumi su prodotti che non richiedono grossi costi energetici e di trasporto: un minimo di coerenza e di protesta

PS mangiare al ristorante/trattoria contribuisce a pagare lo stipendio a cuochi, camerieri ecc... tutte persone che non vivono di assistenza/burocrazia/reddito di cittadinanza
Era evidente che parlavo di babbei , indicando coloro i quali spendono ,magari quasi mezzo stipendio, per comprare una borsa in plastica con manici in cuoio chiaro , del valore industriale di forse 50 euro ,al solo scopo di sembrare quello che non sono e non saranno mai...
Non mi riferivo certo alla maison e ai suoi rutilanti e azzimati venditori (intesi come dirigenti dei negozi) , quelli non son babbei sono marpioni , mi sembrava evidente , ma tant'è occorre spiegare

L'inflazione attuale deriva in gran parte dall'aumento speculativo delle materie prime , con innesco guerra Russia/Ucraina , non certo dalla modulazione dell'iva , che oltretutto non c'è mai stata finora

Sull'effetto boomerang delle sanzioni alla Russia sono arci-d'accordo , ma non vedo cosa c'entri con la modulazione dell'Iva per aiutare i ceti più deboli in Italia e in Europa

E' encomiabile ridurre i chilometri ed adottare uno stile di vita decisamente green ,anch'io cerco di farlo, ma anche qui non vedo il nesso con la proposta di modulare l'iva ai fini di contenere i prezzi sui prodotti di prima necessità

Non sono contrario -anche in questo caso mi sembrava evidente- ai pranzi fuori casa , che danno lavoro a tanta gente e fanno pil, solo notavo come i ristoranti di lusso o anche quelli di semi-lusso hanno prenotazioni che costringono a settimane e a volte a mesi di attesa . Su questo genere di consumo , insieme al citato abbigliamento ipercostoso e all'elettronica di fascia alta, forse un po' l'iva si potrebbe aumentare , che per far "bella figura" invece di 100 o 200 a testa , certi stellati anche di più ,nessuno rinuncerebbe a farsi bello per i dieci , venti o X in più di iva .

PS : se a qualcuno può interessare vado spesso a mangiar fuori , soprattutto per far piacere alla moglie,ma cerchiamo la qualità più che il metterci in mostra e sembrare quello che non siamo...
 
Ultima modifica:
L'inflazione attuale deriva in gran parte dall'aumento speculativo delle materie prime , con innesco guerra Russia/Ucraina , non certo dalla modulazione dell'iva , che oltretutto non c'è mai stata finora

Sull'effetto boomerang delle sanzioni alla Russia sono arci-d'accordo , ma non vedo cosa c'entri con la modulazione dell'Iva per aiutare i ceti più deboli in Italia e in Europa

modulare l'iva ai fini di contenere i prezzi sui prodotti di prima necessità
...

Se controlli le bollette dell'energia elettrica/gas/ servizio energia dell'inverno 2022-23 vedi che la riduzione IVA c'è stata

E gli speculatori/biscazzieri del mercato olandese hanno incamerato lo sconto aumentando i prezzi (l'indice cui sono ancorate le bollette)

"Modulare" l'IVA applicata sul pane (4%) mi sembra ininfluente sia per il prezzo al consumo sia per il bilancio della famiglia media (l'acquisto di pane incide pochissimo sulla spesa mensile)

PS Mi è nota la teoria...classica secondo cui all'aumento del prezzo del pane consegue (conseguiva) un aumento del consumo di pane

Effetto della guerra in Israele oggi

Petrolio + 3% (vedremo benzina e gasolio)
Gas +2%
Oro + 1%
 
Ultima modifica:
Era evidente che parlavo di babbei , indicando coloro i quali spendono ,magari quasi mezzo stipendio, per comprare una borsa in plastica con manici in cuoio chiaro , del valore industriale di forse 50 euro ,al solo scopo di sembrare quello che non sono e non saranno mai...
Non mi riferivo certo alla maison e ai suoi rutilanti e azzimati venditori (intesi come dirigenti dei negozi) , quelli non son babbei sono marpioni , mi sembrava evidente , ma tant'è occorre spiegare

L'inflazione attuale deriva in gran parte dall'aumento speculativo delle materie prime , con innesco guerra Russia/Ucraina , non certo dalla modulazione dell'iva , che oltretutto non c'è mai stata finora

Sull'effetto boomerang delle sanzioni alla Russia sono arci-d'accordo , ma non vedo cosa c'entri con la modulazione dell'Iva per aiutare i ceti più deboli in Italia e in Europa

E' encomiabile ridurre i chilometri ed adottare uno stile di vita decisamente green ,anch'io cerco di farlo, ma anche qui non vedo il nesso con la proposta di modulare l'iva ai fini di contenere i prezzi sui prodotti di prima necessità

Non sono contrario -anche in questo caso mi sembrava evidente- ai pranzi fuori casa , che danno lavoro a tanta gente e fanno pil, solo notavo come i ristoranti di lusso o anche quelli di semi-lusso hanno prenotazioni che costringono a settimane e a volte a mesi di attesa . Su questo genere di consumo , insieme al citato abbigliamento ipercostoso e all'elettronica di fascia alta, forse un po' l'iva si potrebbe aumentare , che per far "bella figura" invece di 100 o 200 a testa , certi stellati anche di più ,nessuno rinuncerebbe a farsi bello per i dieci , venti o X in più di iva .

PS : se a qualcuno può interessare vado spesso a mangiar fuori , soprattutto per far piacere alla moglie,ma cerchiamo la qualità più che il metterci in mostra e sembrare quello che non siamo...


Quando uno ci ha pagato su le tasse e' libero di farci quello che vuole.
( Io ci vado spesso e quasi sempre mangio peggio che a casa, solo
perche' cucino da quasi 50 anni abbinati per una decina, al professionale; e ne sono ben stufo ).
Il punto sono le tasse troppo squilibrate vs i redditi piu' bassi.
Tasse sulla casa
e sui BTP
COMPRESE
 
Ultima modifica:
Domenica ero parecchio in giro ed ho notato molti distributori con prezzi perfettamente identici tra benzina e gasolio.
 
...che poi sono gli stessi che fanno i maestrini con la penna rossa, o sbaglio?
esatto.

Se mi potessi scaldare "a legna", per la soddisfazione di sf******re i maestrini lo farei

Per ora ho messo da parte una bella catasta, in fondo al giardino, 30 metri da casa. Se la situazione peggiora potrò usare la legna secca. Adattare AR Giulia a carbonella, stile WWII, non so se sia possibile. Mio nonno lo aveva fatto con la Fiat 501
 
esatto.

Se mi potessi scaldare "a legna", per la soddisfazione di sf******re i maestrini lo farei

Per ora ho messo da parte una bella catasta, in fondo al giardino, 30 metri da casa. Se la situazione peggiora potrò usare la legna secca. Adattare AR Giulia a carbonella, stile WWII, non so se sia possibile. Mio nonno lo aveva fatto con la Fiat 501


Nonno s'e' fatto la " first "
babbo, la second
Tutto sommato dai....
....A noi e' andata bene,
ci dobbiamo ( SOLO ) cuccare quelle ( CONTINUE ) degli altri.
Fino a....



??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto