<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 390 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rabbocco domenicale anche per la carbonella, piuttosto brava stavolta: 650 km con 27,7 litri a 1,877 per un esborso di 52 euri. A conferma della narrazione secondo cui l'ibrido, se si evita, o si scende a qualche compromesso con le autostrade, si comporta decorosamente....
 
Non mi pare decoroso, ma ottimo.
Non ho esperienza di full hybrid HSD, ma sulle ICE il consumo tende a calare per miglior rendimento meccanico, sulle full è uguale o c'è una progressiva isteresi delle batterie?

Io adesso, con la C-HR a 27.000 km, consumo meno di quando era nuova, non so se per merito dell'auto o perché ho imparato a conoscerla. Sto terminando l'attuale pieno, attorno ai 4,2 l/100 km (di dolito il cdb è molto preciso). Certo questa è la stagione più favorevole per i consumi, Ma considera anche che, causa dove vivo, non vado mai in pianura e questo mi sfavorisce un po'.
 
Da quel che ho visto, ogni riduzione dell'IVA (o applicazione di benefici fiscali, es. bonus edilizi, bonus sull'acquisto di automobili ecc...) ha comportato che il relativo importo è stato acquisito dai produttori e/o rivenditori aumentando il prezzo.

Se per carni "non pregiate" si intende quelle da allevamento intensivo, direi che è meglio aumentarne la tassazione per scoraggiarne il consumo

Pur non arrivando al rdicolo paradosso partorito dal Lollobrigida , per la serie :i poveri mangiano meglio , vi sono carni non pregiate con una certa qualità , magari , più di una volta,veramente procurate direttamente dal produttore

Per quanto riguarda l'azzeramento dell'iva su prodotti di prima necessità esso è previsto espressamente anche dalla Ue , come scritto nell'articolo da me postato del Sole 24 ore , non del giornale " Forza spesa pubblica"...

"...La legge delega per la riforma fiscale è praticamente pronta sul tavolo del governo, che si prepara al varo in consiglio dei ministri
Ipotesi Iva zero per alcuni beni prima necessità
Si è parlato nei giorni scorsi di azzeramento dell’Iva per alcuni beni di prima necessità: «È una delle ipotesi perché la prevede la normativa Ue», spiega Leo. E la sottosegretaria Lucia Albano assicura che «tra qualche mese» sarà realtà per pane, pasta e latte. Un azzeramento dell’Iva su alimentari e beni di prima necessità, calcola il Codacons, produrrebbe risparmi diretti fino a 300 euro annui a famiglia...."

https://www.ilsole24ore.com/art/fis...latte-e-pasta-tutte-possibili-novita-AEhtG70C
 
Ultima modifica:
Io adesso, con la C-HR a 27.000 km, consumo meno di quando era nuova, non so se per merito dell'auto o perché ho imparato a conoscerla. Sto terminando l'attuale pieno, attorno ai 4,2 l/100 km (di dolito il cdb è molto preciso). Certo questa è la stagione più favorevole per i consumi, Ma considera anche che, causa dove vivo, non vado mai in pianura e questo mi sfavorisce un po'.

La mia adesso ha 6500 km, quindi si sta slegando. Questa settimana la percorrenza autostradale è stata limitata a una 60ina di km, il resto prevalente extraurbano con diversi centri abitati da attraversare, e così dovrebbe essere nel prossimo periodo. La tengo monitorata....
 
Per quanto riguarda l'azzeramento dell'iva su prodotti di prima necessità esso è previsto espressamente anche dalla Ue ,...

"...La legge delega per la riforma fiscale è praticamente pronta sul tavolo del governo, che si prepara al varo in consiglio dei ministri
Ipotesi Iva zero per alcuni beni prima necessità
Si è parlato nei giorni scorsi di azzeramento dell’Iva per alcuni beni di prima necessità: ...Un azzeramento dell’Iva su alimentari e beni di prima necessità, calcola il Codacons, produrrebbe risparmi diretti fino a 300 euro annui a famiglia...."

C

Senza sconfinare nella politica (vietata dal regolamento) osservo che le decisioni economiche della UE si sono spesso rivelate fallimentari e/o con effetti opposti

Possiamo considerare il pane un bene di prima necessità. Da maggio 2022 ad oggi i prezzi al consumo sono aumentati almeno del 30%. Effetto nullo dell'azzeramento dellIVA per i consumatori: l'importo è stato recuperato da produttori/distributori/rivenditori con aumento del prezzo.

Per giunta, se non si azzera l'IVA sulle materie prime e sull'energia, i produttori sono in qualche modo giustificati ad aumentare i prezzi.

In ambito più attinente al Topic, si è visto con la riduzione delle accise sulla benzina, i raffinatori hanno aumentato i margini

PS le associazioni dei consumatori, quanto a tutelare gli interessi dei consumatori, difficilmente fanno meglio della UE


Con la guerra in Israele i prezzi del petrolio purtroppo cresceranno ancora
 
Ultima modifica:
Lois Vitton..., si paga con banconote da 300 euro cad... :)

Spiritoso , non me ne frega nulla di averlo scritto male e lo riscrivo : code di babbei a comprare borse di plastica a 600 euro in saldo
w86fpk.jpg
 
Ultima modifica:
Senza sconfinare nella politica (vietata dal regolamento) osservo che le decisioni economiche della UE si sono spesso rivelate fallimentari e/o con effetti opposti

Possiamo considerare il pane un bene di prima necessità. Da maggio 2022 ad oggi i prezzi al consumo sono aumentati almeno del 30%. Effetto nullo dell'azzeramento dellIVA per i consumatori: l'importo è stato recuperato da produttori/distributori/rivenditori con aumento del prezzo.

Per giunta, se non si azzera l'IVA sulle materie prime e sull'energia, i produttori sono in qualche modo giustificati ad aumentare i prezzi.

In ambito più attinente al Topic, si visto con la riduzione delle accise sulla benzina, i raffinatori hanno aumentato i margini

PS le associazioni dei consumatori, quanto a tutelare gli interessi dei consumatori, difficilmente fanno meglio della UE
Le decisioni della ue sono fallimentari o meno a seconda degli interessi che tutelano e della malafede di chi le interpreta
 
Ultima modifica:
Spiritoso , non me ne frega nulla di averlo scritto male e lo riscrivo : code di babbei a comprare borse di plastica a 600 euro in saldo
w86fpk.jpg
Non ho mai comprato LV

Peraltro se i "babbei" riescono a rivendere le borse guadagnandoci sopra, non sono poi così...babbei

Quanto alle decisioni economiche della UE mi sembra che, in tema di inflazione, l'effetto opposto al dichiarato sia evidente

Es. sanzioni alla Russia e poi comprare il gasolio prodotto dall'India raffinando petrolio russo, con aumento del prezzo delle...zucchine

Questa è una delle ragioni per cui ho ridotto la mia percorrenza motorizzata da 30 a 10 k km/anno ed orientato i consumi su prodotti che non richiedono grossi costi energetici e di trasporto: un minimo di coerenza e di protesta

PS mangiare al ristorante/trattoria contribuisce a pagare lo stipendio a cuochi, camerieri ecc... tutte persone che non vivono di assistenza/burocrazia/reddito di cittadinanza
 
Ultima modifica:
...prevalente extraurbano con diversi centri abitati da attraversare...

Sostituire l'autostrada con extraurbano ed attraversamento centri abitati ha purtroppo la... controindicazione di aumentare il rischio autovelox, photored ed interferenze con pedoni/ciclisti/monopattinisti

Oggi ero in bici per una tranquilla gita domenicale su strade secondarie. Sono incappato in un branco di ciclisti che ha svoltato contromano rischiando di travolgermi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto