La "stampa di moneta" (tendenzialmente elettronica) c'è già stata, e l'inflazione è la diretta conseguenza.
Aumentare le aliquote IVA (es. come in passato IVA 38% sulle auto oltre 2000 cc) dirotta i consumi su altri beni e/o li deprime
Sul fatto che gli strumenti finanziari a leva sono armi di distruzione di massa non ci piove. Quelli che li propugnano non si possono definire "economisti", ma biscazzieri legalizzati
La stampa di moneta , da quel che so, c'è stata sì , ma per le conseguenze della pandemia , quando gli stati (tutti) anche i "liberistissimi" Usa hanno pompato denaro pubblico sulle economie reali per cercare di tamponare le conseguenze dello stop dovuto alla diffusione del covid e o per contrastare la diffusione del virus stesso , leggi campagne vaccinali .
Per quanto riguarda la modulazione dell'iva , credo sia ben diversa dagli interventi di raffreddamento dell'economia medesima , tipo quelli varati da Monti per contrastare la differenza fra bund tedeschi e bot italiani .
SI tratterebbe di azzerare o ridurre moltissimo l'imposta sul valore di merci indispensabili , leggi latte , pane di base , pasta di base , uova , carni non pregiate , olio , burro ecc (tutti quelle dettate dal buon senso) ed aumentarla gradualmente su altri prodotti e servizi , anche di uso comune , ma non basici , sino ad arrivare ad aumenti più consistenti (senza intenti punitivi) sui beni che che configurano uno stile di vita da "benestanti" , vedi ristoranti di lusso (sempre pieni) , vestiti firmati e marche prestigiose ( vi sono code davanti a Lois Vitton , telefoni di lusso , vedi risse per accaparrarsi l'ultimo cellulare della mela . Uno che è disposto a pagare 1200 euro per l'ultima generazione di IP da regalare alla figlia adolescente , non si fermerebbe certo per 100 euro di Iva in più .
Ovviamente la cosa andrebbe studiata bene , senza aspetti punitivi esclusivamente degli stili di vita da ricchi , come realizzato invece spesso e volentieri dai governi cosiddetti "tecnici" , leggi blocco della nautica in Italia , dei gioielli , delle auto di pregio ecc ecc , che hanno avuto l'unica conseguenza di portare più soldi alle nazioni limitrofe , barche in Francia , gioielli comprati a Montecarlo e in Svizzera ecc e di deprimere le vendite per esempio di auto lussuose.Ovviamente occorrerebbe la volontà , di cui attualmente non vi è traccia ,di non far pagare le crisi solamente ai ceti meno abbienti poi le soluzioni si troverebbero...
https://www.ilsole24ore.com/art/fis...latte-e-pasta-tutte-possibili-novita-AEhtG70C