<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 367 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da quel che vedo, con petrolio a 79-80 $/ barile ed il cambio €/$ a 1,08 l'approfittamento lo stanno facendo le soc. di raffinazione (i cui costi energetici sono molto più bassi dell'anno scorso)
Considera che per lo sciagurato green mood dell'eurointellighentia abbiamo perso una notevle caopacità di raffinazione, che è stata assunta da altri paesi, ad esempio l'India (che acquista Ural a prezzi stracciati e con loro giusta gran felicità ce lo rivende raffinato)
 
Gia'
" Abbiamo "
irritato l' Arabia Saudita....
Che adesso fa lega con l' irritatissima Russia.
In aggiunta, vediamo quando la Libia riprendera'
appieno le esportazione dopo il recentissimo disastro
 
Il "mio" distributore è rimasto a 1,999€/l per la benzina. È così da qualche settimana.
Ha aumentato invece il gasolio che ora è a 1,949€/l
 
Oggi dovrò fare benzina alla fusion a 1,95 e rotti.
Mi girano fortemente le scatole.


Coraggio....

Ieri sera avevo 2 " scacchi " ( di 8 ) sul misuratore
" Dovrebbero starci un 40 litri ",
mi dico....
Faccio 70 Euri, ( 39 litri scarsi ) al posto dei soliti 50,
erogo, e manco il segno, uno scattino, di un pieno incombente....
Infatti arrivo al settimo degli 8 complessivi....

Eh si' che, ci stanno solo una cinquantina di litri....
( mi tocca sperare ce ne stiano di piu' )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto