<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 326 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bei ricordi o brutti? 10km/lt? Appena? :emoji_tractor:
Bellissimi, ero al mio servizio di prima nomina da sottotenente, come comandante sezione d'artiglieria e poi come raffermato tenente sottocomandante di batteria.
I consumi erano diversi, la delta aveva la V di potenza, gli 85 cavalli li sfruttavo spesso. Tenevo velocità costante per far bastare un pieno, se avessi tirato di più, avrei dovuto fermarmi perdendo un sacco di tempo all'autogrill, dove, all'epoca, non c'era il self e dovevi aspettare quei bradipi di addetti... quindi, 450km in 3h½ era comunque un discreto tempo.
Poi, sempre prima dell'avvento tutor andavo a MC, 550km, a GPL, in 4h¼, però esaurivo quasi sempre il bombolone da oltre 70 litri effettivi.
 
Faccio sommessamente notare che quando le gomme fischiano significa che sono vicine al loro limite e che in quelle condizioni,anche se la velocità non è elevata,basta poco per perdere aderenza e combinare un casino.
A un conoscente,che paradossalmente era un guidatore lento ma amava rallentare il meno possibile sulle rotonde,è capitato di beccare una macchia d'olio e di girarsi in rotonda proprio perchè aveva la cattiva abitudine di percorrere una traiettoria troppo stretta a una velocità troppo elevata (magari era a 35-40 km orari ma per una rotonda medio piccola possono già essere troppi) con una marcia alta.
Io percorro spesso per tornare a casa un cavalcavia a S.
Nel tornante in discesa freno e metto la terza,potrei farla anche in quarta a 5-10 km orari in più ma in quel modo la mia auto si corica parecchio di lato e le gomme si lamentano.
A parte il fatto che se ho un passeggero a bordo è un buon modo per fargli tornare su la prima colazione,in quelle condizioni se ad esempio capitasse in senso contrario quello che invade la tua corsia mi ritroverei a dover controsterzare facendo coricare dal lato opposto l'auto sollecitando non poco le sospensioni e rischiando di fare una frittata.
Molto meglio ridurre la velocità,anche a scapito dei consumi,ma percorrere le curve in maniera più sicura piuttosto che cercare di non rallentare per non dover consumare benzina per riprendere velocità.
Negli anni ho visto almeno 10 vetture uscire di strada su un curvone che c'è tra Novara e Vercelli.
Li il limite sarebbe 70 km orari ma non tutti lo rispettano e non tutte le auto possono percorrere quella curva a velocità più elevate in sicurezza.
Ogni tanto infatti qualcuna finisce nel canale accanto.
 
notevole, da me non vedo nulla sotto i 1.8 per la benzina.
Anzi mi pare che nelle ultime settimane sia aumentata di 5/10 centesimi in media

Anche qui.
Non capisco come mai in altre zone d'Italia i prezzi sono sempre più bassi e nelle scorse settimane siano scesi.
Qui la verde è inchiodata tra 1,798 e 1,85 a salire.
C'è stato qualche settimana fa un lieve calo,io speravo che proseguisse invece niente è calato solo il gasolio.
 
Incredibile....
( Anche i prezzi nell' omonimo Iper non son piu' quelli di una volta....
Quando lo definivo: quello che regala la roba )

Legnago, gasolio € 1,569/litro

Non sono mai stato all'Iper...

Mi bastano i velox...(auto)

Nuove installazioni sulla SS434

Rispettando rigorosamente i limiti (95 km/h) percorro tra i 18 ed i 19 km/litro
 
Ultima modifica:
Legnago, gasolio € 1,569/litro

Non sono mai stato all'Iper...

Mi bastano i velox...(auto)

Nuove installazioni sulla SS434, in contemporanea all'abbassamento del limite di velocità da 110 a 90 km/h nel tratto subito prima della macchinetta

Peccato....

I prezzi non sono piu' quelli di una volta....
Ma l' assortimento e' spaventoso, incredibile, inimmaginabile....
Mai visto negli anni un assortimento simile.

E io, di IPER, me ne intendo.

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Beh, ho visto i prezzi self prepay enercoop, 1.709 la benzina, 1.579 il gasolio, ma non ne ho vicini, il primo è a VC.

Prepay sarebbe?
Ho provato a cercare,visto che domenica devo andare a vercelli,ma mi risulta che enercoop venda la verde a 1,769.
Che non è male però se fosse veramente 1,709 farei il pieno.
 
Intanto, non lontano da casa, hanno dato una rinfrescata a una delle mie stazioni di riferimento (a cui hanno appena aggiunto anche GPL) e per l'occasione mi pare che i prezzi siano addirittura diventati tra i più convenienti del circondario.

Ieri sera, rientrando, ho visto:

gasolio 1,599
benzina 1,789
GPL 0,689

Confermo anche io nuova apertura della forbice tra gasolio e benzina con il gasolio estremamente più conveniente e più o meno dappertutto tra 0,15 e 0,20 in meno della benzina!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto