<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 255 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi a Conegliano (TV)

IMG-20221123-WA0007.jpg


di questi tempi, sembra quasi un «buon prezzo».....
 
Magari si potesse fare come la casalinghe che vanno al supermercato e se ci sono in offerta le melanzane fanno la parmigiana,se conviene qualcos'altro cambiano il menu.
Anni fa c'erano vetture tetrafuel mi sembra di ricordare,così uno poteva scegliere quale carburante era meno peggio acquistare.
 
Bei prezzi....

Spero di non essere Cassandro....
Qui, ore 18,30, i prezzi erano aumentati....
Benza: rotto il magico muro del 1,5
Sempre HONAD
 
Sui miei percorsi stasera ho visto come miglior prezzo gasolio 1,69 e come miglior prezzo benzina 1,59 (in due impianti diversi).

Mi sono fermato in una piazzola per prendere una cosa dallo zaino sul divano posteriore e ho fotograto il loro tabellone (direi più che accettabile per entrambi i prodotti, visto il periodaccio).

23-11.jpg
 
Ah, quindi solo i mezzi da patente c, d ed e e non i furgoni anche se cassonati o frigo o simili?
Di base devi avere la licenza di trasporto merci conto proprio o terzi e comunque si parla di autocarri con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate (e con omologazione almeno Euro 5). Poi i rimborsi sono previsti anche per alcune imprese di autoservizi ed alcune categorie di mezzi specifici. Il rimborso in ogni caso non è completo, mi pare fosse circa un terzo dell’accisa standard ante sconti “guerra in Ucraina” ed ora è sospesa proprio per via dell’agevolazione generalizzata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto