<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 257 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma si sa che scadenza avrà? Qualche mese o un anno?
Il decreto disporrà quasi certamente per il solo mese di dicembre, del resto queste misure hanno sempre avuto un orizzonte di poche settimane e sono state di volta in volta prorogate per 1-2 mesi al massimo. Al momento è prevista una riduzione delle accise di 15 centesimi (considerando l'iva si arriva a 18,3) anziché i 25 centesimi (30,5 iva inclusa) di questi mesi. Quindi dal 1 dicembre ci sarà un aumento effettivo di 12,2 centesimi su benzina e gasolio.
Da gennaio in poi non saprei dire, dipende anche tanto dall'andamento dei prezzi
 
Infatti, a parte i soliti
NL e D
e pochi altri noti, han trovato tutti contro

CVD.... d'altra parte, l'ipotesi di un price cap di 275 €/MWh mantenuto per due settimane può provenire solo da due fonti: o uno che di economia ci capisce quanto un muflone del Gennargentu, o peggio uno intortato fino alle orecchie con gli speculatori. Nell'uno e nell'altro caso, dovrebbe partire una lettera di licenziamento stampata sulla suola di uno scarpone da paracadutista.
 
CVD.... d'altra parte, l'ipotesi di un price cap di 275 €/MWh mantenuto per due settimane può provenire solo da due fonti: o uno che di economia ci capisce quanto un muflone del Gennargentu, o peggio uno intortato fino alle orecchie con gli speculatori.


Talmente assurdo che....
....Verrebbe quasi da pensare male:
" Entrambe le ipotesi "
??
" Uai not "
??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto