<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 244 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovo " anormale " una differenza di 600 lire....*
Specie per il fatto che non e' generalizzata....
* E' come fare lo sconto sulle paglie, i giornali....
Articoli da bassissima marginalita'

Tu parlavi di 600 lire e 400 lire (che non esistono più e non valgono certo come quando c'erano).
600 lire sono oggi ca. 31 centesimi e 400 lire sono ca. 21 centesimi. Un differenza di 10 cent. non mi sembra trascendentale.
 
Ma anche no … ho la netta sensazione che in questo momento buona parte dello sconto accise se lo mangino le compagnie.
vuoi per questo motivo, vuoi perchè comunque il delta ce lo troviamo sempre sulle spalle come contribuenti, io non sono così favorevole a questi provvedimenti

preferirei si indagasse la regolarità degli aumenti e non ficcare la polvere sotto al letto
 
vuoi per questo motivo, vuoi perchè comunque il delta ce lo troviamo sempre sulle spalle come contribuenti, io non sono così favorevole a questi provvedimenti

preferirei si indagasse la regolarità degli aumenti e non ficcare la polvere sotto al letto
Sono d'accordo, mi piacerebbe che si approfondisse in tal senso.

Purtroppo però, per il "libero mercato" la risolverebbero sempre dicendo che applicano i prezzi che, alla fin fine, "gli gira applicare"!
 
Tu parlavi di 600 lire e 400 lire (che non esistono più e non valgono certo come quando c'erano).
600 lire sono oggi ca. 31 centesimi e 400 lire sono ca. 21 centesimi. Un differenza di 10 cent. non mi sembra trascendentale.


-Quando e' stata all' incontrario....
( seppur minimale )
-quando han pareggiato
-quando e' arrivata a 10 20 e 30....

Per me si'

E li' che ci freghiamo....
A centesimi sembrano granelli di zucchero
Come all' inverso, le auto che
( ci si arriva in attimo )
da SOLI 50.000 Euri....
Che fan 100.000.000 di Lirette

SEMPRE IMO
 
A dire il vero io ormai i confronti con le lire non li faccio più, tranne se si vuole sorridere un po'.
Se pensiamo che 10.000 euro sono quasi 20 milioni e se pensiamo a cosa erano 20 milioni tanti anni fa e cosa sono 10.000 euro adesso non si può che sorridere. Imho.
 
Ma uno sciopero dei rifornimenti non è mai stato ipotizzato?
Ovviamente dovrebbe corrispondere anche uno sciopero dell'uso dell'auto altrimenti se oggi non rifornisco ma domani devo rifornire di più non cambia niente.
 
A dire il vero io ormai i confronti con le lire non li faccio più, tranne se si vuole sorridere un po'.
Se pensiamo che 10.000 euro sono quasi 20 milioni e se pensiamo a cosa erano 20 milioni tanti anni fa e cosa sono 10.000 euro adesso non si può che sorridere. Imho.

Direi che, passati più di 20 anni, pensare a quante lire erano non ha veramente senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto