<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 236 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E come sempre accade (mai che ci siano controlli efficaci da parte di chi dovrebbe vigilare) è bastato un giorno per scatenare la corsa al rialzo dei prezzi dopo l'annuncio del taglio alla produzione OPEC. Il petrolio ora sta salendo di prezzo ma aveva fatto alcune settimane mediamente in discesa e i prezzi alla pompa scendevano con molta più lentezza. Appena il petrolio risale... bum! Subito il rialzo dei listini. E noi paghiamo...

https://www.adnkronos.com/carburant...rezzo-benzina-e-diesel_7pvEzdlBQ7LtfjmyDzO8j5
 
Dalle mie parti, nel giro di poche ore il gasolio è passato da 1,72 a 1,79 presso i due distributori che tengono d'occhio, un terzo (sempre stessa multinazionale) che ha prezzi più bassi è passato addirittura da 1,68 a 1,79. Ma anche gli altri hanno registrato aumenti simili.
 
Anche nelle zone che bazzico io, già da ieri, c'è stato un sensibile aumento con la benzina oltre quota 1,6 e gasolio oltre quota 1,7 pressoché ovunque.

Ho anche notato che si è allargata di nuovo la forbice tra benzina e gasolio, superiore allo 0,1 quasi dappertutto (con picchi di 0,14/0,15).
 
Rifornimento stamani. Gasolio a 1.795€/l, 0.106€/l in più di domenica scorsa. Inoltre l'ultimo prezzo dichiarato sul sito era di 1.715€/l, una grave scorrettezza.
638 km
51.14€
28.48l
8.02c€/km
4.47cl/km
 
Erano mesi che ormai c' era un gap notevole fra benza e gasolio....
Dai 15 / 18 centesimi....Solo 10 ieril' altro
( da risalita della benzina )
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto