<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eccomi, ho verificato il mio file excel che vi riporto.

Nella prima tabella valore medio, massimo e minimo; nella seconda dettaglio data ed €/litro per ciascuno dei 101 rifornimenti fatti fino ad oggi.

In fondo immagine con grafico dell'andamento (in rosso la linea del valore medio così da valutarne gli scostamenti).

Codice:
                          €/litro
=================================
MEDIA (ott-16 - mar-22)   € 1,425
Valore MAX (13-mar-22)    € 2,269
Valore MIN (10-apr-20)    € 1,189

Codice:
N.           Data             €/litro
=====================================
1    )       27/10/2016       € 1,289
2    )       06/11/2016       € 1,319
3    )       12/11/2016       € 1,268
4    )       28/11/2016       € 1,309
5    )       08/12/2016       € 1,349
6    )       11/12/2016       € 1,359
7    )       01/01/2017       € 1,419
8    )       07/01/2017       € 1,399
9    )       24/01/2017       € 1,369
10   )       04/02/2017       € 1,359
11   )       18/02/2017       € 1,347
12   )       08/03/2017       € 1,379
13   )       18/03/2017       € 1,349
14   )       01/04/2017       € 1,329
15   )       14/04/2017       € 1,369
16   )       18/04/2017       € 1,337
17   )       19/04/2017       € 1,369
18   )       13/05/2017       € 1,327
19   )       25/05/2017       € 1,339
20   )       28/05/2017       € 1,281
21   )       10/06/2017       € 1,287
22   )       19/06/2017       € 1,319
23   )       01/07/2017       € 1,279
24   )       19/07/2017       € 1,319
25   )       04/08/2017       € 1,319
26   )       26/08/2017       € 1,278
27   )       03/09/2017       € 1,329
28   )       19/09/2017       € 1,319
29   )       27/09/2017       € 1,349
30   )       06/12/2017       € 1,379
31   )       08/01/2018       € 1,389
32   )       28/02/2018       € 1,358
33   )       21/04/2018       € 1,439
34   )       30/04/2018       € 1,439
35   )       03/06/2018       € 1,489
36   )       04/07/2018       € 1,469
37   )       27/08/2018       € 1,464
38   )       06/10/2018       € 1,539
39   )       21/10/2018       € 1,559
40   )       03/11/2018       € 1,529
41   )       02/12/2018       € 1,479
42   )       20/12/2018       € 1,449
43   )       13/01/2019       € 1,397
44   )       05/02/2019       € 1,419
45   )       27/02/2019       € 1,429
46   )       17/03/2019       € 1,449
47   )       04/04/2019       € 1,454
48   )       20/04/2019       € 1,499
49   )       27/04/2019       € 1,468
50   )       05/05/2019       € 1,509
51   )       21/05/2019       € 1,519
52   )       15/06/2019       € 1,489
53   )       05/07/2019       € 1,499
54   )       13/07/2019       € 1,519
55   )       19/07/2019       € 1,489
56   )       02/08/2019       € 1,449
57   )       09/08/2019       € 1,439
58   )       14/08/2019       € 1,459
59   )       23/08/2019       € 1,368
60   )       08/09/2019       € 1,459
61   )       22/09/2019       € 1,469
62   )       17/10/2019       € 1,449
63   )       24/10/2019       € 1,439
64   )       02/11/2019       € 1,479
65   )       17/11/2019       € 1,459
66   )       06/12/2019       € 1,469
67   )       25/12/2019       € 1,459
68   )       30/12/2019       € 1,399
69   )       09/01/2020       € 1,449
70   )       01/02/2020       € 1,419
71   )       12/02/2020       € 1,449
72   )       10/04/2020       € 1,189
73   )       27/05/2020       € 1,209
74   )       05/07/2020       € 1,249
75   )       24/07/2020       € 1,239
76   )       18/08/2020       € 1,249
77   )       09/09/2020       € 1,289
78   )       15/10/2020       € 1,259
79   )       29/10/2020       € 1,239
80   )       18/01/2021       € 1,389
81   )       05/04/2021       € 1,399
82   )       09/05/2021       € 1,439
83   )       06/06/2021       € 1,419
84   )       16/06/2021       € 1,409
85   )       28/06/2021       € 1,459
86   )       10/07/2021       € 1,419
87   )       19/07/2021       € 1,479
88   )       30/07/2021       € 1,459
89   )       05/08/2021       € 1,469
90   )       10/08/2021       € 1,529
91   )       26/08/2021       € 1,458
92   )       07/09/2021       € 1,469
93   )       20/09/2021       € 1,499
94   )       02/10/2021       € 1,529
95   )       30/10/2021       € 1,599
96   )       11/11/2021       € 1,609
97   )       21/12/2021       € 1,629
98   )       29/01/2022       € 1,649
99   )       02/02/2022       € 1,649
100  )       03/03/2022       € 1,859
101  )       13/03/2022       € 2,269

graph.png
 
Ultima modifica:
non gli costa una pinna
la differenza di iva che incassano tra un litro di gasolio ad 1.50 ed uno a 2,30 e' giusto 15 centesimi
Ripeto quanto scritto più volte, senza polemica: il bilancio dello Stato è una cosa complessa. Se riduci le accise di 15 centesimi per tre mesi, per dire, devi calcolare ex ante quanto costeranno i carburanti da adesso a tre mesi e per farlo devi fare una previsione che abbia un minimo di attendibilità. Altrimenti, qualora i costi alla colonnina dovessero decrescere anzitempo, ci ritroveremmo con gli italiani in fila dal distributore a fare scorte per sei mesi e con un mancato gettito fiscale di qualche miliardo di euro. Giusto per fare un esempio
 
Ho scoperto oggi questo acronimo ... EVO

Dalle mie parti l'olio d'oliva è solo extravergine, franco frantoiano ...

:emoji_sweat_smile:

Qui invece per olio si può intendere di tutto.
Dall'extravergine integrale spremuto a freddo con olive rigorosamente italiane al Castrol 15w40.
Premesso che un buon olio extravergine fatto in Italia con olive italiane non è per tutte le tasche,si parla di 8-9 euro al litro dicono.
Ci sono però ottimi prodotti che non saranno a km 0 ma almeno sono di buona qualità.
Invece nei supermercati c'è di tutto e onestamente non capisco che senso abbia spendere 50 cent in meno al litro e prendere un olio non extravergine o addirittura misto olio di oliva e colza.
A me è capitato una volta per sbaglio.
 
Semplicemente, non possono farlo.

Ma ammesso di potere a livello economico e di sicurezza.
A livello pratico si può fare?
Ai metanisti dicono sempre di non tenere la benzina nel serbatoio troppo a lungo perchè diventa vecchia.
Mettersi in garage,per dire,100 litri di benzina o gasolio per i mesi successivi sarebbe fattibile?
Oppure a stare li il carburante patisce?
 
A livello pratico si può fare?
No. Le aziende agricole o i camionari possono detenere un certo quantitativo di gasolio in serbatoi omologati con vasca di raccolta per eventuali sversamenti e installati all'aperto e lontano dai fabbricati, tipo questi

9019-3752.jpg

(ce l'ho anch'io). Ma non si può stoccare benzina, se non la tanichetta (omologata) da cinque litri per decespugliatore e tosaerba.
 
...con un euro e passa al litro di tassazione, hai fatto la figura del pitocco.
Sono da sempre favorevole ad una riduzione della pressione fiscale, non da oggi e non solo sui carburanti. Vogliamo ridurre le accise di 30 centesimi? Ottimo, però dobbiamo trovare 10 miliardi e forse anche qualcosa di più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto