<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente rispondo come posso,
io ho risposto così....
WhatsApp Image 2022-03-09 at 19.11.13.jpeg


Oggi, autostrada A4 - A27. Però, che palpebre......
 
E' pane "economico", in provincia di Varese il pane comune, la rosetta, è sui 5 euro al chilo, se vai sui più "sofisticati" il prezzo è a salire, costa meno il panettone.
Per ora il pane "non precotto" lo trovo a 3,35 €/kg.

Visto anch'io prezzi da boutique 9 €/kg.

Salvo errore il grano duro, anche con gli ultimi aumenti, viene 400 max 500 €/tonnellata e quel che incide è trasporto e lavorazione, quindi gli idrocarburi e non i carboidrati
 
Ultima modifica:
Fuori citta', un incredibile 1,97 in un benzinaio medio /piccolo
verso MO....
Altrimenti e' un vero disastro:
visto anche un paio di oltre 2,3
 
A proposito come ti dicevo....
A Dicembre mi sono deciso e
ho preso anche io un po' di fondi azionari....
Non ci ho mai buttato occhio;
ne' ci guardero', con 'sti chiari di luna, per un pezzo

Non hai scelto un bel periodo.
Io, dopo che avevamo in parlato, ho venduto un po' di azionario.
 
Per ora il pane "non precotto" lo trovo a 3,35 €/kg.

Visto anch'io prezzi da boutique 9 €/kg.

Io me lo faccio, già da tempo.
Oggi ho comprato i soliti 10 kg di farina da un mulino a pietra.
Il titolare mi ha detto che lui trova ancora il grano perché si serve da piccole aziende in zona, ma sulle catene grosse inizia ad esserci scarsità.
Mi ha anticipato che la prossima volta sarà inevitabile un ritocco ai prezzi.
Al momento la farina che compro di solito, semi integrale macinata a pietra, la vende a 1,90 €/kg.
Così il pane mi costa circa 2 €/kg.
Chiaramente non lo faccio per risparmiare, ma perché, il pane mi piace di più.
 
Nei momenti cosi' si passa alle obbligazioni....
Anche se....
Su aziende " affidabili ", in questa occasione ci sono prezzi decisamente inarrivabili....
Se si vuole, all' arrivo cedola, resti qualcosa in saccoccia.
Ovviamente parlo di titoli in valuta straniera....
In Euro, praticamente si fa a pari

Obbligazioni ???

Il mondo sta andando alla rovescia, stanno prendendo scoppole niente male anche loro ...
 
Da oggi intanto abbiamo deciso di regolare il termostato dei termosifoni a 15-16 gradi massimo invece di 18, accendendolo comunque dalle 18.30 alle 23 circa come in passato.
Così diamo un contributo al risparmio di gas, mentre per quanto riguarda la benzina come ho detto già da tempo la macchina la usiamo pochissimo.

Comunque si parla di quasi sicuro razionamento per i prossimi mesi.
 
Obbligazioni ???

Il mondo sta andando alla rovescia, stanno prendendo scoppole niente male anche loro ...


Dipende dalle....
( avere Amazon o Apple ad esempio....)
Ma se non falliscono le aziende debitrici, le cedole le pagano....
Faccio presente che io parlo di O....
In valuta straniera....
( come da post che hai quotato )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto