<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se va tutto bene potrò andare al lavoro a piedi ...., nel caso non mi dispiacerebbe anche una bici elettrica..., c'è sempre una soluzione a tutto ! :emoji_relieved:
Comunque speriamo che finisca presto questo conflitto assurdo che costerà le vite umane .., la guerra e la violenza non sono le soluzioni !! :emoji_disappointed_relieved:


las-mejores-fat-bike-electricas-9-3764747.jpg
 
Ultima modifica:
ci sarebbero le energie alternative quelle sostenibili le pale eoliche i pannelli solari e bla bla bla....ma la verità è che producono meno di quello che servirebbe, allora bisognerebbe ridurre noi i consumi, bisognerebbe fare un passo indietro sia tecnologico che economico, meno consumi ma anche meno spedizioni....meno tutto insomma.
 
Non puoi tenere la tua rete elettrica con fonti non stabili. Bisogna trovare un altro fornitore di gas al momento e pianificare bene il futuro
 
ci sarebbero le energie alternative quelle sostenibili le pale eoliche i pannelli solari e bla bla bla....ma la verità è che producono meno di quello che servirebbe, allora bisognerebbe ridurre noi i consumi, bisognerebbe fare un passo indietro sia tecnologico che economico, meno consumi ma anche meno spedizioni....meno tutto insomma.
Ridurre i consumi è cosa buona e giusta, il passo non è indietro. Lo spreco energetico non è un plus.
 
il nocciolo della questione sta nell'aumentare il potere d'acquisto, nel far girare quei pochi soldi che ci sono in corcolazione anzichè tenerli fermi. Lo stato quasi sempre da dei contributi alle banche affinchè questi soldi vengano girati a chi chiede un prestito, servono più che altro a tenere dei tassi d'interesse bassi e così favorire l'imprenditore piccolo o grande che sia e anche il privato cittadino, però poi la storia insegna che questo non succede mai, chissà perchè questa somma si disperde, le banche erano e restano in sofferenza perchè magari anzichè favorire l'acquisto della macchina nuova a tizio impiegato statale o favorire l'acquisto dell'impastatrice nuova a caio panettiere sono andati tutti a sembronio grande imprenditore che ha vinto il mega appalto del palazzetto dello sport in parte finanziato dalla comunità europea e che non verrà mai completato.....e il prestito con le mani ciao ciao. Quando hanno messo le 80 euro in busta paga (malgrado quel politico non mi faccia simpatia) io ho gioito, non sono 80 euro al commerciante ma sono 80 euro di potere d'acquisto per qualsiasi bene utile e futile, per me piccolo alzatore di saracinesca sono 10 euro d'incassi al giorno in più, può sembrare poco o tanto ma a fine mese sono 250 euro che a sua volta investo o in merce o li spendo anche per qualche capriccio, è moneta che circola. Uguale per il reddito di cittadinanza (che non funziona affatto) è potere d'acquisto, è moneta che circola. E' come una piscina dove c'è l'acqua stangnante e un'altra con un bel ricircolo che la mantiene sempre limpida e pulita, dove ve lo fareste un tuffo? Eppure la quantità d'acqua è uguale.


Un conto e' metterli
DIRETTAMENTE
in busta paga
un conto darli alle Banche da prestare
Le Banche hanno gia' dato ( spesso MALE ).
Le famose 4
Le 2 Venete
MPS
CARIGE....

Non basta ancora

??
 
Imho un taglio del 10% dei consumi domestici di carburante,gas e energia elettrica sarebbe fattibile senza il minimo sforzo,e già sarebbe qualcosa.
Speriamo di non arrivare al punto di essere costretti a ridurre i consumi ma di farlo volontariamente in maniera preventiva.
 
E' come una piscina dove c'è l'acqua stangnante e un'altra con un bel ricircolo che la mantiene sempre limpida e pulita, dove ve lo fareste un tuffo? Eppure la quantità d'acqua è uguale.


Se trovi volontari che la rimestano a mano per ossigenarla....
....Non e' una cattiva idea
 
Ultima modifica:
Non puoi tenere la tua rete elettrica con fonti non stabili. Bisogna trovare un altro fornitore di gas al momento e pianificare bene il futuro


Per un paese come il nostro,
temo,
sia l' unica soluzione.
Ma poi nessuno vuole
( nei suoi paraggi )
il " tubone " che gli esce da mare
o
la costruzione di un rigassificatore....
 
Per un paese come il nostro,
temo,
sia l' unica soluzione.
Ma poi nessuno vuole
( nei suoi paraggi )
il " tubone " che gli esce da mare
o
la costruzione di un rigassificatore....
Lascia le persone senza corrente elettrica o riscaldamento per 2 giorni e vedi come cambiano idea se il tubo è bello oppure brutto. Si da tutto per scontato, invece puo mancare
 
Lascia le persone senza corrente elettrica o riscaldamento per 2 giorni e vedi come cambiano idea se il tubo è bello oppure brutto. Si da tutto per scontato, invece puo mancare


Appunto....

Mi " piacerebbe " provare a farlo quando tutto va bene
( e vedere di nascosto l' effetto che fa, alla Jannacci ).
 
Imho un taglio del 10% dei consumi domestici di carburante,gas e energia elettrica sarebbe fattibile senza il minimo sforzo,e già sarebbe qualcosa.
Speriamo di non arrivare al punto di essere costretti a ridurre i consumi ma di farlo volontariamente in maniera preventiva.

Se ridurre i consumi di carburante e gas serve per aiutare un popolo oppresso sono pronto. La benzina costa di più? Cerchiamo di usare meno e meglio la macchina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto