<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo, per la precisione le accise di benzina, gasolio e gpl vengono al momento ridotte di 85,16 centesimi, secondo il seguente schema:
- benzina: 643,24 euro per mille litri (anziché 728,40)
- gasolio: 532,24 euro (anziché 617,40)
- gpl: 182,61 euro (anziché 267,77).

Il tutto per 30 giorni, con un onere per l'erario pari a 308,17 milioni di euro, che sono esattamente l'extra gettito Iva che si è generato nel trimestre ottobre-dicembre 2021. Quindi misura "teoricamente" a costo zero
 
Dal punto di vista pratico, il taglio di 8,5 centesimi delle accise dovrebbe tradursi in una riduzione effettiva del costo dei carburanti di circa 10 centesimi.
Sembra poco, ed effettivamente lo è, ma considerato che in un mese questo taglio costa poco più di 300 milioni, ciò significa che, grosso modo, in un anno costerebbe circa 3,7 miliardi. Giusto per avere un'idea degli ordini del grandezza del costo di tali misure
 
È quello che si può fare a costo zero , se poi vogliamo togliere altro basta essere consci che da qualche altra parte si andrà a perdere qualcosa, poi certo nel mondo dei desideri vorremmo non pagare le accise , non pagare il bollo, non pagare tante altre tasse ma ovviamente continuare avere tutti i servizi assistenzialisti che abbiamo ma non credo che le cose funzionano così
 
Quattroruote parla di 25 centesimi di taglio (il TG1 delle 20.00 aveva parlato di 8.5 centesimi). Per 1 mese, con possibile proroga a seconda dell'andamento dei prezzi.

"Per frenare il caro carburanti, è stato varato un taglio lineare delle accise di 25 centesimi per benzina e diesel......"

Caro carburanti, il governo taglia le accise di 25 centesimi al litro - Quattroruote.it
2022-carburanti.jpeg
 
Anche il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri riporta il dato di un taglio di 25 centesimi al litro per un mese, non delle accise ma del costo del carburante. Vedremo meglio quando usciranno i testi definitivi. Immagino a questo punto che i 25 centesimi siano una somma derivante dai 10 centesimi di cui vi parlavo prima, formalmente senza oneri, e di altri 15 centesimi frutto di un ulteriore taglio delle accise, quest'ultimo finanziato e con un costo che dovrebbe aggirarsi sui 450 milioni o giù di lì
 
Comunque oggi ho visto ritornare la benzina costare più del gasolio.
Confermo, solo in un paio di stazioni tra Lecco-Vimercate-Milano nord c'è ancora il gasolio più caro della benzina.

Un altro paio di stazioni hanno il prezzo perfettamente allineato mentre in tutte le altre (e sono parecchie sul percorso) il gasolio costa meno.

C'è da dire però che la differenza è davvero minima (0,1 min - 0,3 max).

Oggi ho sentito parlare alla radio di ipotesi di razionamento per i carburanti da autotrazione, in primis proprio il gasolio perchè necessario al trasporto di merci e prodotti.

Insomma, gli scenari, ovunque ci si giri, sono "grigiastri" anche se devo dire che, con grande dolore, il costo più alto che stiamo "buttando" in questa guerra è quello rappresentato dai tanti bambini e da donne e uomini che muoiono incessantemente da oltre 3 settimane.
 
Visto e sentito dalla viva voce di Mario Draghi in persona, TG5 della notte: “il prezzo della benzina diminuirà di 25 centesimi al litro fino al 30 aprile, e non ci sarà aumento di deficit pubblico perché verranno tassati gli utili extra delle compagnie petrolifere”.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto