<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 80 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da me i migliori sono scesi sotto i 2, uno addirittura a 1.956€/l, domenica mattina vedrò chi fa il prezzo migliore, ci saranno 35 litri da imbracare, as usual...
 
non so quanto poi corrisponda alla realtà, io ricordo anni fa una persona che conoscevo ed aveva una pompa di benzina e mi diceva che lui lavoravo molto con i lavaggi e i piccoli interventi di manutenzione tipo cambio olio e via dicendo, la benzina la metteva anche 10 centesimi più perchè per lui era un aggiunta a quei servizi , una lava la macchina e poi mette anche la benzina e non sta molto a vedere quella differenza di prezzo.

Qui i benzinai che fanno anche altro sono quasi spariti,quasi tutti non hanno più il gabbiotto in cui vendere ricambi o roba simile.
Solo quelli più grandi.
Uno poi da qualche anno è solo self.
 
Non esprimo valutazioni personali, mi limito ai fatti oggettivi
Nel momento in cui dici "migliori" e non "meno cari" è già una valutazione personale, sia pure involontaria... perchè aver scritto "meno peggiori" avrebbe avuto lo stesso significato, essendo sempre una comparazione tra due valori, ma con un'accezione diversa.
 
No, solo una valutazione di convenienza economica
Letteralmente è così, ma le parole hanno anche significati "percepiti" che dicono qualcosa in più rispetto al lemma riportato nel dizionario. Per me, sottolineo: per me, il termine "migliore" sottintende qualcosa di positivo o che per lo meno prefigura un trend positivo. Il che può anche essere, ma la mia natura di ottimista coi piedi per terra mi fa temere che gasolio e benzina a 1,3-1,4 non la rivedremo più, ergo non riesco proprio a definire "migliore" un prezzo a ridosso di 2 euro.

PS: "meno peggiore" in italiano è consentito, non lo sono "più migliore" e "più peggiore".

https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/avverbi-infidi/2798

l’avverbio meno può essere premesso al comparativo di maggioranza peggiore, in quanto indica una riduzione di tale maggioranza: dei due temi mal scritti, il primo è il peggiore, il secondo meno peggiore del primo.​
 
Chi ha già consumi più o meno ragionevoli quanto può risparmiare? Noi non abbiamo 20 kW in casa, la piscina riscaldata e il gazebo climatizzato in giardino, mediamente.... Io per dire ho già due auto che si avvicinano a 20 km/l e tengo 18° in casa da sempre, e solo nelle stanze "abitate", il termostato dello studio è spento da una vita.... cosa c4220 dovrei tagliare?


Niente....
Sei gia' bravo cosi'
 
Letteralmente è così, ma le parole hanno anche significati "percepiti" che dicono qualcosa in più rispetto al lemma riportato nel dizionario. Per me, sottolineo: per me, il termine "migliore" sottintende qualcosa di positivo o che per lo meno prefigura un trend positivo. Il che può anche essere, ma la mia natura di ottimista coi piedi per terra mi fa temere che gasolio e benzina a 1,3-1,4 non la rivedremo più, ergo non riesco proprio a definire "migliore" un prezzo a ridosso di 2 euro.

PS: "meno peggiore" in italiano è consentito, non lo sono "più migliore" e "più peggiore".

https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/avverbi-infidi/2798

l’avverbio meno può essere premesso al comparativo di maggioranza peggiore, in quanto indica una riduzione di tale maggioranza: dei due temi mal scritti, il primo è il peggiore, il secondo meno peggiore del primo.​

Gia'

" Alla meno peggio...."
Frase classica di un lavoro
" Fatto alla Carlona "

Evvvvai

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Qui i benzinai che fanno anche altro sono quasi spariti,quasi tutti non hanno più il gabbiotto in cui vendere ricambi o roba simile.
Solo quelli più grandi.
Uno poi da qualche anno è solo self.


Qui,
entro le storiche mura, sono proprio spariti
( i piccoli )
Un po' come fu per i pizzicagnoli dei bei tempi che furono....
Solo osterie / mescite / enoteche
 
E alla fine la montagna partorì il topolino, taglio delle accise di 8.5 cent per 30 giorni su tutti i carburanti in base a una norma in vigore dal 2007. Questo prevede la bozza del decreto ministeriale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto