<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ognuno conosce il suo portafogli e ha le sue debolezze

A me pare evidente che ormai non è più questione di portafogli ma di utilizzare e gestire in maniera consapevole e sostenibile le risorse.
Se continuiamo a seguire il ragionamento "Spreco perchè me lo posso permettere" ci aspetta un brusco risveglio perchè domani o non ci potremo più permettere di sprecare o non ci saranno più risorse da sprecare.
 
Gli sprechi sono sempre da condannare ma spesso sono anche vietati dalla Legge, ad esempio sostare con la vettura a motore acceso non è consentito dal Cds, il problema è che nessuno da una valenza all'articolo che regola la cosa è probabilmente in pochissimi lo conoscono e questo secondo me è indice che la nostra società la considera una regola da non rispettare, quindi torniamo al punto di sempre, ci vuole una crescita culturale per avere certe abitudini perché le leggi di per se non bastano
 
Ultima modifica:
Ieri traffico "normale", oggi pure, ma più folla al supermercato, dove ho preso un paio di cose che avevo dimenticato ieri. Sicuramente in vista dello sciopero degli autostrasportatori che inizierà lunedì.
 
Gli sprechi sono sempre da condannare ma spesso sono anche vietati dalla Legge, ad esempio sostare con la vettura a motore acceso non è consentito dal Cds, il problema è che nessuno da una valenza all'articolo che regola la cosa è probabilmente in pochissimi lo conoscono e questo secondo me è indice che la nostra società la considera una regola da non rispettare, quindi torniamo al punto di sempre, ci vuole una crescita culturale per avere certe abitudini perché le leggi di per se non bastano
Sono appena arrivato davanti alla scuola di mia figlia, un grosso polo scolastico. Macchine parcheggiate ovunque, buona parte col motore acceso.

Ieri sera ho fatto rifornimento ad un Eni mentre ero di ritorno: super 2.209 e gasolio 2.239
 
Ricordo a tutti che il topic riguarda il costo dei combustibili per autotrazione rincarati per il conflitto ucraino, a causa dei costi di approvvigionamento, trasformazione, trasporto e distribuzione. Non si fanno processi, tantomeno politici, dato che la politica è notoriamente esclusa da questo forum.


Concordo perfettamente
e ne chiedo scusa....

Ma quando, reiteratamente, sulle tasse,
si leggono proposte/inviti del genere:
" togli qui, togli la' / diminuisci qui, diminuisci la' "
senza proporre compensazioni alternative....

Di nuovo, scusate
 
Ultima modifica:
Gli sprechi sono sempre da condannare ma spesso sono anche vietati dalla Legge, ad esempio sostare con la vettura a motore acceso non è consentito dal Cds, il problema è che nessuno da una valenza all'articolo che regola la cosa è probabilmente in pochissimi lo conoscono e questo secondo me è indice che la nostra società la considera una regola da non rispettare, quindi torniamo al punto di sempre, ci vuole una crescita culturale per avere certe abitudini perché le leggi di per se non bastano
Guarda, a me è capitato di dover aspettare in macchina una persona.
Nel parcheggio, accanto a me è arrivato un vecchio fuoristrada. Il tizio al volante probabilmente doveva aspettare anch'egli. Non ha spento il motore, ed il mezzo fumava pesantemente ed i gas di scarico mi davano fastidio.
Chiesi cortesemente di spegnere il veicolo e la risposta (ovvia) fu di farmi i caxxi miei.
Chiamai i vigili i quali mi dissero pure di andare altrove, perchè tanto ognuno fa quello che vuole. Dissi che esisteva un divieto apposito, e mi confermarono di farmi gli affari miei, che sarei "campato cent'anni".
 
Guarda, a me è capitato di dover aspettare in macchina una persona.
Nel parcheggio, accanto a me è arrivato un vecchio fuoristrada. Il tizio al volante probabilmente doveva aspettare anch'egli. Non ha spento il motore, ed il mezzo fumava pesantemente ed i gas di scarico mi davano fastidio.
Chiesi cortesemente di spegnere il veicolo e la risposta (ovvia) fu di farmi i caxxi miei.
Chiamai i vigili i quali mi dissero pure di andare altrove, perchè tanto ognuno fa quello che vuole. Dissi che esisteva un divieto apposito, e mi confermarono di farmi gli affari miei, che sarei "campato cent'anni".

Questo fa il paio con quello che penso io, il brodo culturale è sempre quello quindi capita che anche chi dovrebbe far rispettare le leggi le soppesa a secondo di quanto gli sembrano giuste .
 
Tieni la velocità 90km/h in autostrada e conta quanti camion ti superano, specialemente dove ci sono 3 corsie


Concordo
( seppur con esperienza limitata ).

Se, in sorpasso, ti " distrai un attimo e scendi sotto i 125,
sulla FE PD, ancora a 2 corsie....
....Ti sfanalano auto e furgoni per farti riincastrare fra i 70 km di TIR
che uniscono le 2 citta'
 
Guarda, a me è capitato di dover aspettare in macchina una persona.
Nel parcheggio, accanto a me è arrivato un vecchio fuoristrada. Il tizio al volante probabilmente doveva aspettare anch'egli. Non ha spento il motore, ed il mezzo fumava pesantemente ed i gas di scarico mi davano fastidio.
Chiesi cortesemente di spegnere il veicolo e la risposta (ovvia) fu di farmi i caxxi miei.
Chiamai i vigili i quali mi dissero pure di andare altrove, perchè tanto
ognuno fa quello che vuole. Dissi che esisteva un divieto apposito, e mi confermarono di farmi gli affari miei, che sarei "campato cent'anni".


Non ho capito....
I vigili ti hanno risposto, pure loro, di farti gli affari tuoi
??
 
Io però francamente non riesco ad accettare forne di protesta in questo periodo su temi che non sono strettamente sotto il nostro controllo , mi aspettarei più tavoli di concertazione per cercare soluzioni che riescano a mitigare gli impatti dei rincari di questo periodo.Sempre considerando che da tempo si diceva che rendere prioritaria un certo tipo di mobilità che si basa su forme energetiche per cui noi dobbiamo dipendere da attori esterni ci faceva stare su posizioni precarie , però se dicevi così fino a poche settimane fa in cui tutto costava meno eri un illuso ambientalista o un 'gretino'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto