Questo sciopero non servi a niente se non a favorire ancora di più le compagnie di trasporto estere, io la penso così.
Su questo temo che tu abbia ragione.
Immagino però che l'obiettivo dello sciopero sia forzare la mano al governo.
E' vero che gli aumenti non sono dovuti a aumenti delle accise o cose simili,però vedendosi presi per il collo quelli che per lavoro portano un mezzo che beve tanto carburante chiedono che ci sia un intervento per limitare i danni.
Sicuramente bisogna mettere un freno alle speculazioni perchè non è possibile che i rialzi siano sempre così consistenti e repentini.
Speriamo che la situazione si stabilizzi un po',anche se come diceva un altro degli amici del forum io temo che facciano davvero così (cioè impennate e poi lente diminuzioni senza tornare ai prezzi originari) per far digerire meglio,quasi con sollievo,gli aumenti.
Resto comunque convinto che ottimizzare i consumi sia l'unico rimedio alla portata almeno dei privati.
Usare un po' meno l'auto e meglio,poi ti danno comunque delle stangate sulle orecchie ogni volta che vai a fare il pieno ma se ci riesci ad andare meno spesso almeno soffri un po' meno.