<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 463 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lo è, anche se alcuni posti sono "peggio" di altri (la Val di Fassa è più cara per esempio), cmq ti sblocco un ricordo (lontano e vicino, é proprio lui). :D

E ne ho anche una da molto più lontano che non trovo (fatta da molto più un alto, a metà del sentiero verso il rifugio croz dell'altissimo).

Vedi l'allegato 32924
Vedi l'allegato 32925


Ti ringrazio....
Del lago ricordo solo che
-esisteva
( avevo 7 e poi 8 anni )
-c'era vicinissimo un bello spazio dove i piu' grandi mi prendevano
( ogni tanto, quando erano in pochi )
a giocare a pallone con loro.


:) ;)
 
Ultima modifica:
Gasolio in aumento negli ultimissimi giorni, da 1,69 a 1,71 e poi ora 1,73. Si riduce la forbice con la benzina, ferma a 1,87
 
Per ora il gasolio più economico in zona è il Q8 (che fortunatamente ho di fronte al lavoro) a 1,679, che con lo sconto regionale diventano 1,489
 
Pieno domenicale alla Brava.
  • 500km 90% urbano
  • 70€
  • 38litri
IP Optimo @ 1.819€/l, provata ripresa in tangenziale, da 30 a 100km/h in 5ª, nonostante la salita del cavalcavia autostradale, fluido e non lento. Non male per ina vecchietta economica.
 
Venerdì ho fatto 50€ all'auto aziendale (benzina) in stazione IP sul tragitto di rientro verso casa.

1,798 €/lt per IP Optimo Benzina Verde, stiamo tornando sotto quota 1,8 anche sulla benzina, buon segno (sperando duri).

Con 50€ più o meno ci si fanno 320/350 km, il 90% lo fa in città in ora di punta, medie da 25 km/h se non meno...

benz.jpg
 
Gasolio 1628....
Si sta alzando se non sbaglio....
Lo deduco dal delta con la benza,
sceso a 120, da 180 cui era un 2/3 settimane fa
 
Stamattina ho rifatto il pieno alla 3008 benchè fossimo ancora lontani dalla riserva perchè stasera si parte per Spezia (rientro domenica dopo pranzo, che i "santi del traffico" abbiano un occhio di riguardo per noi :D )!

L'ultimo pieno è stato quasi esclusivamente cittadino in pieno traffico con solo due giretti fuori porta, media e percorrenze lo riflettono in pieno!

773 km percorsi
38 km/h vel. media
(80% città e tangenziale in orari di punta, 20% scorrevole)
49,73 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
84,00 € spesi (1,689 €/lt gasolio IP Optimo, buon prezzo ma in aumento rispetto agli ultimi pieni)
15,54 km/l reali (corrispondenti a 6,43 l/100 km - valore pieno-pieno da cdb 16,1 km/l rilevati, scostamento anomalo e molto marcato)
0,109 € costo chilometrico reale

Vedremo al rientro dal viaggio come saremo messi, dipenderà molto dal traffico, al prossimo pieno lo verifichiamo!
 
Stamattina ho rifatto il pieno alla 3008 benchè fossimo ancora lontani dalla riserva perchè stasera si parte per Spezia (rientro domenica dopo pranzo, che i "santi del traffico" abbiano un occhio di riguardo per noi :D )!

L'ultimo pieno è stato quasi esclusivamente cittadino in pieno traffico con solo due giretti fuori porta, media e percorrenze lo riflettono in pieno!

773 km percorsi
38 km/h vel. media
(80% città e tangenziale in orari di punta, 20% scorrevole)
49,73 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
84,00 € spesi (1,689 €/lt gasolio IP Optimo, buon prezzo ma in aumento rispetto agli ultimi pieni)
15,54 km/l reali (corrispondenti a 6,43 l/100 km - valore pieno-pieno da cdb 16,1 km/l rilevati, scostamento anomalo e molto marcato)
0,109 € costo chilometrico reale

Vedremo al rientro dal viaggio come saremo messi, dipenderà molto dal traffico, al prossimo pieno lo verifichiamo!

6,5 l/100km sono i miei consumi nel ciclo misto ...

:emoji_sob::emoji_wink:

Oggi pieno di "nafta" ad 1,709; di meglio c'è poco ...
 
Stamattina ho rifatto il pieno alla 3008 benchè fossimo ancora lontani dalla riserva perchè stasera si parte per Spezia (rientro domenica dopo pranzo, che i "santi del traffico" abbiano un occhio di riguardo per noi :D )!

L'ultimo pieno è stato quasi esclusivamente cittadino in pieno traffico con solo due giretti fuori porta, media e percorrenze lo riflettono in pieno!

773 km percorsi
38 km/h vel. media
(80% città e tangenziale in orari di punta, 20% scorrevole)
49,73 lt riforniti (pieno + consueti scatti fino all'orlo)
84,00 € spesi (1,689 €/lt gasolio IP Optimo, buon prezzo ma in aumento rispetto agli ultimi pieni)
15,54 km/l reali (corrispondenti a 6,43 l/100 km - valore pieno-pieno da cdb 16,1 km/l rilevati, scostamento anomalo e molto marcato)
0,109 € costo chilometrico reale

Vedremo al rientro dal viaggio come saremo messi, dipenderà molto dal traffico, al prossimo pieno lo verifichiamo!


Consumi da SUV....
( anche a essere bravi )
Io stavo un po' piu' su: a 6,5/6,6
( man con 2000 cc )
con clima sempre acceso anche in inverno
 
Avete mica notato come si e' ridotto il GAP
fra benza e gasolio
Qui, in alcuni e' sceso a 90 dai 180 del rekord

??
Confermo, l'avevo già visto fine-settimana scorso, sono quasi tutti sugli 0,1 o poco meno come gap, sembra siamo tornati alla "norma" italica! ;)

Il prezzo del gasolio è rimasto più o meno quello, è la benzina ad esser scesa (per fortuna)!
 
Consumi da SUV....
( anche a essere bravi )
Io stavo un po' piu' su: a 6,5/6,6
( man con 2000 cc )
con clima sempre acceso anche in inverno
Già, solo che 1.5 con 130 cv su un peso "non monstre", se si va scorrevole consuma molto meno (visto in altri viaggi), ovviamente non era questo il caso.

Il 2.000 cc BMW è altra cosa, per potenza, schiena e anche per consumi pur in abbinamento a corpi vettura importanti! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto