<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 464 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pieni del weekend:
  • GPL @ 0.649€/l, 300km, 28.5 litri, 18.5 €
  • Gasolio @ 1.679€/l, 1000km, 46.5 litri, 78 €
Nonostante la Musa a GPL abbia girato in città guidata da mia moglie che al massimo mette la terza, mentre la Legacy va liscia in autostrada in 6ª, è più economico girare a GPL.
 
Sul viaggio a/r per La Spezia e i vari giri fatti nel weekend (sali/scendi dalle colline retrostanti) abbiamo concluso con 509 km percorsi e un consumo da cdb di 17,8 km/l purtroppo molto abbassato dal gran traffico trovato sia all'andata che al ritorno (venerdì sera/domenica pomeriggio) che ci ha fatto fare almeno 30/35 minuti di coda a passo d'uomo all'andata e circa 45 minuti al ritorno!

Cmq il serbatoio, al rientro, era ancora pieno per il 55% (consumato un po' meno della metà) con indicazione autonomia residua di ancora 530 km (quindi pieno da 55/56 litri con oltre 1.000 km stimati).

Tutto sommato, nonostante traffico, siamo ancora su valori eccezionali, considerando che la Cisa era poco trafficata sia all'andata che al giorno (ad eccezione degli ultimi km a fondovalle) quindi mi ci sono divertito come permesso dando fondo ai 130 somarelli e chiedendo il supporto di meccanica e telaio! :D
 
A livello di auto elettriche in autostrada sono davvero pochissime quelle incontrate, tra andata e ritorno non si arriva alla decina:

3 Tesla
3 Audi
2 BMW
1 500e

Tutte, anche in questo caso, da noi sempre superate, nessuna di loro teneva velocità da Cruise @127 km/h ma ad occhio erano tutte tra i 100 e i 110 km/h, non di più.

Segnalo che solo 1 di queste, una BMW, l'abbiamo trovata sulla parte della Cisa al rientro, tutte le altre sul tratto Milano-Parma o ritorno, anche giù tra Spezia, Aulla e dintorni di auto elettriche ne girano pochissime (e girano auto molto più vecchie rispetto al parco auto che osserviamo a Milano e dintorni).
 
Questo è il risultato dell'ultima trasferta

20240720_191407.jpg


Prima di partire ho ricaricato, in circa 6 minuti, al 100% l"accumulatore (di gasolio).
All'andata solo 2 soste brevi per scaricare un po di rigidità, ed una di un ora e mezza per procedere alla ricarica (nostra) con 2 ottimi primi un secondo ed una insalata (sono un po a dieta :emoji_sob: ).
Siamo arrivati dopo un totale di 9 ore e 30 minuti con un autonomia residua di circa il 18% (180 km).

Con mio sommo disappunto apprendo, arrivato all'hotel (definizione un po pretestuosa visto il posto) che non hanno nessuna colonnina (di nafta) per la ricarica (ad onor del vero non ne avevano nemmeno di elettriche ... e non ne ho viste molte ed eravamo in una zona turistica della versilia), ma ho risolto ricaricando l'accumulatore (sempre quello di nafta) di uovo al 100% impiegando 5 minuti.

Ritorno con sole 2 soste brevi completato in 8 ore e con una autonomia residua del 20% ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Questo è il risultato dell'ultima trasferta

Vedi l'allegato 33364

Prima di partire ho ricaricato, in circa 6 minuti, al 100% l"accumulatore (di gasolio).
All'andata solo 2 soste brevi per scaricare un po di rigidità, ed una di un ora e mezza per procedere alla ricarica (nostra) con 2 ottimi primi un secondo ed una insalata (sono un po a dieta :emoji_sob: ).
Siamo arrivati dopo un totale di 9 ore e 30 minuti con un autonomia residua di circa il 18% (180 km).

Con mio sommo disappunto apprendo, arrivato all'hotel (definizione un po pretestuosa visto il posto) che non hanno nessuna colonnina (di nafta) per la ricarica (ad onor del vero non ne avevano nemmeno di elettriche ... e non ne ho viste molte ed eravamo in una zona turistica della versilia), ma ho risolto ricaricando l'accumulatore (sempre quello di nafta) di uovo al 100% impiegando 5 minuti.

Ritorno con sole 2 soste brevi completato in 8 ore e con una autonomia residua del 20% ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:

P.s.

Capisco....
La colonnina di nafta....
....Magari,
in giardino di casa sepoffa'....
In Hotel,
e' decisamente piu' impegnativo

ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
Solito pieno domenicale, stavolta alla Brava 100 16v. In un mesetto 500km, 33l @1.779€/l, 59€... non male per un uso urbano.
 
Oggi ho rifornito a 0,909...
Volevo mettere i soliti 20 euro ma la pompa ne ha erogati 40,probabilmente c'erano 20 euro di credito del cliente prima che non ha ritirato lo scontrino per il rimborso.
Il display della colonnina self aveva al centro una finestra con l'avviso che il lettore di carte era fuori uso che copriva le indicazioni del credito e della pompa selezionata.
 
Oggi ho rifornito a 0,909...
Volevo mettere i soliti 20 euro ma la pompa ne ha erogati 40,probabilmente c'erano 20 euro di credito del cliente prima che non ha ritirato lo scontrino per il rimborso.
Il display della colonnina self aveva al centro una finestra con l'avviso che il lettore di carte era fuori uso che copriva le indicazioni del credito e della pompa selezionata.
Ocio che hanno telecamere, orari degli scontrini e log di inserimento banconote: se il cliente prima fa una segnalazione/lamentela ci vuol poco a capire cosa sia successo. ;)

Te lo dico perché a un amico capitò, tempo fa, la stessa cosa. Lo contrattarono direttamente i Carabinieri.
 
Tanto la targa è intestata a mio fratello... :)
Ovviamente se mi dovesse contattare qualcuno andrò a dare i 20 euro in più al benzinaio.
Sperando che poi lui li restituisca al cliente che li aveva lasciati.
Col fatto che ormai sono tutti self non c'è mai nessuno a cui segnalare se ci sono problemi.

Ora che ci penso domenica scorsa mi è capitato anche al casello di avere dei problemi.
Il biglietto era illeggibile allora mi hanno chiesto a quale casello ero entrato per farmi pagare il pedaggio.
Ma non ho tenuto il biglietto per poterlo dimostrare nel caso in cui mi arrivasse qualche comunicazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto