<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 401 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solito pieno domenicale @1.869€/l di IP Optimo 600km, 51€, 27l. Ero tentato di provare l'ENI HVolution @1.799€/l, ma non ho ancora capito se sia compatibile col mio motore.
 
Solito pieno domenicale @1.869€/l di IP Optimo 600km, 51€, 27l. Ero tentato di provare l'ENI HVolution @1.799€/l, ma non ho ancora capito se sia compatibile col mio motore.
Idem, rimandano al sito Eni che rimanda a una dicitura che dovrebbe trovarsi sul libretto dell'auto ma io, lì, non l'ho assolutamente trovata (non so se per mancanza Peugeot o perché nel 2016 non era obbligatorio compilare/riportare quel dato).

IP Optimo lo uso spesso anche io ed è un buon prodotto, non ho mai notato nulla di anomalo in erogazione, odore o legato a olio/rigenerazioni.
 
IP Optimo lo uso spesso anche io ed è un buon prodotto, non ho mai notato nulla di anomalo in erogazione, odore o legato a olio/rigenerazioni.
Da quel che noto con la mia le rigenerazioni si diradano. Per questo lo metto, avendo anni e km. Spero mi mantenga il motore ancora un po'. Se andasse meglio, proverei anche l'HVolution.
 
Ultima modifica:
I prezzi medi, secondo me, non servono a nulla, le regioni sono troppo grandi, si va dalle grandi metropoli coi distributori cittadini molto cari, alle stazioni di servizio autostradali ancor più care, a quelli di campagna, a quelli iperautomatizzati moderni a quellu stracciati attigui ai CC. Sarebbe più utile averli della media dei distributori del circondario. Io vado sul sito ministeriale e cerco nelle vicinanze. Stop.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto