<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 371 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa ma non ti seguo assolutamente;

Nel 2008 il petrolio costava 147,27 dollari/barile cambio 1,58 totale 92,21 euro/barile

Prezzo Benzina 1,380 euro
Prezzo Gasolio 1,280 euro

2023 prezzo 94,27 dollari/barile 1,07 totale 88,01 euro/barile

Prezzo benzina 2,010 euro
Prezzo gasolio 1,970 euro

Viene affermato ma un po’ sono aumentate le tasse sui carburanti e per il resto i costi di raffinazione e trasporto; non mi sembra che sia aumentato un po', ma sia aumentato di molto circa il 45%. Alla faccia delle accise e dei costi di raffinazione.
Quello che riporti sono i costi medi nel 2008
https://dgsaie.mise.gov.it/prezzi-annuali-carburanti
Arrivava anche a 1,47
In più dal 2008 ad oggi sono aumentate le accise
https://www.alvolante.it/da_sapere/...a-quali-sono-e-perche-paghiamo-tabella-383681
e l’iva aumenta il suo peso se il sottostanti aumenta.
 
Scusa ma non ti seguo assolutamente;

Nel 2008 il petrolio costava 147,27 dollari/barile cambio 1,58 totale 92,21 euro/barile

Prezzo Benzina 1,380 euro
Prezzo Gasolio 1,280 euro

2023 prezzo 94,27 dollari/barile 1,07 totale 88,01 euro/barile

Prezzo benzina 2,010 euro
Prezzo gasolio 1,970 euro

Viene affermato ma un po’ sono aumentate le tasse sui carburanti e per il resto i costi di raffinazione e trasporto; non mi sembra che sia aumentato un po', ma sia aumentato di molto circa il 45%. Alla faccia delle accise e dei costi di raffinazione.
Hai idea del grasso che facciamo volare nelle tasche dei raffinatori indiani di Ural a causa delle nostre sanzioni?
 
Il rialzo del prezzo "ufficiale" del petrolio (Brent) potrebbe dare adito a una riduzione delle accise, ma dati i disastrati conti pubblici è molto difficile che ciò avvenga, anzi al contrario, il maggior gettito fiscale del comparto potrebbe dare un po' di ossigeno al bilancio dello Stato 2023.
D'altra parte è anche probabile che l'inflazione a settembre possa rialzare un po' la testa. Vedremo il 1° ottobre quali saranno il tasso "acquisito" e quello della componente di fondo.

Prezzi benzina e diesel, ci sono le condizioni per il taglio delle accise sui carburanti: tocca al governo decidere - Quattroruote.it
 
Il rialzo del prezzo "ufficiale" del petrolio (Brent) potrebbe dare adito a una riduzione delle accise, ma dati i disastrati conti pubblici è molto difficile che ciò avvenga, anzi al contrario, il maggior gettito fiscale del comparto potrebbe dare un po' di ossigeno al bilancio dello Stato 2023.
D'altra parte è anche probabile che l'inflazione a settembre possa rialzare un po' la testa. Vedremo il 1° ottobre quali saranno il tasso "acquisito" e quello della componente di fondo.

Prezzi benzina e diesel, ci sono le condizioni per il taglio delle accise sui carburanti: tocca al governo decidere - Quattroruote.it

Per i carburanti, mi pare che si parli di aiuti per le classi disagiate, non di tagli generalizzati delle accise
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto