Alla fine ho rifornito a 1,968 prima che aumentasse ulteriormente.
Per il business.Tutta salute
Molto malePerò l'Europa ha una capacità di raffinazione ridotta, per via dei pochi investimenti
Nel 2008, quando le scommesse sui futures delle banche di affari spinsero il prezzo del barile a 147,27 dollari (11 luglio 2008),
un litro di benzina costava 1,523 euro, con le tasse (Iva-accise) che incidevano per il 53,7% su benzina; 44,53 % su gasolio attestato a 1,518 euro al litro.
Il prezzo di oggi del barile è a 90,30 ed il prezzo medio della benzina e del gasolio sono 1960 il gasolio e 1999 la benzina, non riesco a spiegarmene le ragioni, se non la mera speculazione.
Pensa a quando arriveremo ai 3€/l.
Pensa anche alle merci che viaggiano su gomma. Tutta salute.
Nel luglio 2008 con un euro prendevi 1,6 dollari. Ora ne acquisti 1,07Nel 2008, quando le scommesse sui futures delle banche di affari spinsero il prezzo del barile a 147,27 dollari (11 luglio 2008),
un litro di benzina costava 1,523 euro, con le tasse (Iva-accise) che incidevano per il 53,7% su benzina; 44,53 % su gasolio attestato a 1,518 euro al litro.
Il prezzo di oggi del barile è a 90,30 ed il prezzo medio della benzina e del gasolio sono 1960 il gasolio e 1999 la benzina, non riesco a spiegarmene le ragioni, se non la mera speculazione.
Ma non c’erano le sanzioni?ricordo che siamo costretti ad acquistare Ural russo raffinato in India e spacciato come arabo
Dipende, se frequenti con un certa assiduità le zone delle raffinerie ti spieghi il perché...Molto male
Un anno fa il brent stava a 97, oggi a 94Ci si sta riavvicinando in effetti, guardando la pagina del ministero coi prezzi medi in ogni regione il gap è per tutte da un minimo di 0,06 a un massimo di 0,09.
Poi qualche stazione potrebbe praticare prezzi peggiorativi per un carburante e migliorativi per l'altro andando ad ampliare o ridurre il gap.
In assoluto però continuo a vedere una tremenda speculazione su questi prezzi, siamo ancora con il barile molto al di sotto di 100$ per entrambi gli indici (88$ e 93$), il cambio euro-dollaro è in riallineamento verso la parità, eppure noi stiamo vedendo di nuovo benzina e gasolio oltre i 2€/lt in tante stazioni di servizio.
Qualcuno direbbe: e il mercato, bellezza!
Intanto il governo sta pensando a una misura per "scontare" qualcosa dal prezzo di benzina e gasolio (<edit>).
Nel luglio 2008 con un euro prendevi 1,6 dollari. Ora ne acquisti 1,07
Un barile nel 2008 veniva circa 92 euro, oggi ne viene 84. Ma un po’ sono aumentate le tasse sui carburanti e per il resto i costi di raffinazione e trasporto (ricordo che siamo costretti ad acquistare Ural russo raffinato in India e spacciato come arabo).
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa