<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 339 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me certe cifre lasciano perplesso.
Delle due l'una, o il titolare lavora per la sola passione, altrimenti campa evadendo tutto l'evadibile od è un attività di copertura


Che dire*
??
Io faccio la spesa da quando avevo 25 anni....
Ingrossi compresi negli anni in cui ho lavorato in ristorante....
* se non: " beato chi sta in zona...."
 
Solo ad acquistare la materia prima e farsela da soli, si spende di più.
Intanto loro acquistano altri quantitativi da altri fornitori. Le materie prime utilizzate sono a km0, essendo la campagna circostante ricca di colture ortofrutticole di qualità, idem per allevamenti, macellazione e salumifici. Qualità, freschezza, convenienza. Gestione famigliare con sussidio dei giovinastri del paese e dintorni. Vino di una cantina sociale da sempre votata al rapporto qualità/prezzo. Ampi spazi all'aperto in una terra molto ospitale (zanze a parte), ubertosa, ma definibile bassa padana depressa, zona alluvionale.
Lo conobbi andandoci a suonare con la band, fu l'ultima mia performance. Era il Capodanno Alessandrino, sabato 31 agosto/1 settembre 2013, arrivai lì per primo, avendo la V40 piena di tastiere, cavalletti, cavi, mixer, spie, e altoparlanti. Feci amicizia col gestore, anche lui musicista dilettante e lo seguii in cucina per imparare un po' di tecnica.
Quella sera oltre alla ricorrenza a cavallo della mezzanotte, c'era anche un addio al nubilato. Un gran casino. Dopo aver montato e fatto il check, birre e snack offerti comodamente alloggiati sotto il pergolato. Il momento più bello di ogni serata. Suonammo dalle 20.30 all'1. Con una piccola pausa, unica sofferenza era la corona di fiori al collo, stile hawaiano.
Quando, alla fine, ci sedemmo a cenare, venne un caro amico del motoclub, il capocameriere, a chiedermi dallo chef un'intro per la torta nuziale di chiara foggia goliardica per la nubenda. Improvvisai il coro nuziale di Mendelssohn, in tono Notre Dame-gotico. Tramutandolo in "You can leave your hat on" di Joe Cocker per passare dallo spavento del fatal passo all'iconico strip della Basinger. Mai divertito tanto... tra birra, abbuffata, adrenalina, le camel e le ragazze indemoniate, non riuscivo più a caricare la macchina e poi a scaricarla. Erano le 3½-4... demolito...
Ci ha pagati 50€ a testa, 25 la cena luculliana, la sposa voleva che andassi a rifarle il pezzo improvvisato alla cerimonia... ho gentilmente declinato... pensa la scomunica...
Le custodie delle tastiere, cavi, pedali, luci, leggio, cavalletti, asta, microfono, mixerino etc, sono ancora là, nel garage, non ho il coraggio di toccarli...
 
Ma sono prezzi a testa e in qualche modo ci può stare, mentre i 30 euro di Max sono in totale.
Menù "degustazione" completo, 5antipasti+2primi+1secondo a scelta tra grigliata e costata con 2 contorni, dolce, caffè e pussacafè. Erano 25 quando vi suonai, sono 30 adesso, 35 in serate tipo S.Valentino, con qualche portata ittica. Però solo al chiuso. Però in quelle serate niente carta, solo piatti e vini uguali per tutti, e vincolo d'orario. Si inizia e finisce tutti insieme, tranne la brigata, la crew e la band a fine servizio.
 
Dimenticavo, noi della band eravamo 6, personale tra sala e cucina almeno il doppio, ma coperti ne avranno fatti sicuramente più di 100. Forse molti di più, dal casino di gente che ballava, una quarantina buona erano nostri amici, poi le assatanate più o meno altrettanto, etc non so se ha fatto 200 coperti, ma potrebbe anche essere, tavoli ovunque nel dehor... con 25 a capa 4-5k€ di incasso credo li abbia fatti.
 
Sto usandolo regolarmente da qualche mese. Mi pare, dalle mie statistiche su foglio excel, di notare una lieve riduzione dei consumi sia a benzina che a gasolio, che delle rigenerazioni del diesel.
Interessante, io uso Eni diesel plus proprio perché le rigenerazioni sono un po' meno frequenti, sarei curioso di provare questo gasolio che peraltro non ha alcun sovrapprezzo a differenza di quello Eni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto