<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 337 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con conto iniziale attorno ai 74 mila euro e l’imprenditore che a quel punto chiede altre bottiglie all’insegna del «facciamo 100 mila euro, cifra pari».
Non so quanti fossero, ma con quei soldi ci sfamavi un paese africano per un anno...

... poi il sassicaia con il caviale??? Non sono a livello di @marcoleo63, ma mi pare più indicato col cinghiale in umido.
 
Ma quel prezzo che c'è sulla locandina è lo stesso che c'è sulla colonnina? Magari non aggiorna sempre, anche se non potrebbe.

Onestamente non so,non rifornisco li perchè ce ne sono di meno cari.
Credo però che se il prezzo effettivo fosse più basso lo esporrebbe,in 2 mesi nemmeno il gestore più pigro del mondo lascia fuori un prezzo più alto col rischio che la gente non si fermi a rifornire.
 
Io ho notato, dalle mie parti, che i distributori Eni hanno tutti lo stesso prezzo. Identico. Anche un distributore che, fino a pochi mesi fa, aveva prezzi decisamente più bassi rispetto agli altri, parliamo di 10 centesimi di differenza che non è poco. Ora sono tutti allineati
 
Quando vado a Castano Primo vedo due distributori di un marchio strano,insegna verde.
Sono a brevissima distanza uno dall'altro e hanno lo stesso marchio eppure hanno prezzi molto distanti.
Viene da pensare che il prodotto che vendono sia identico.
Non capisco il senso di avere due punti vendita così vicini che applicano prezzi diversi.
Ma se ci sono evidentemente c'è più di una persona che va in quello più caro anche avendo l'altro a un tiro di schioppo.
 
Non so quanti fossero, ma con quei soldi ci sfamavi un paese africano per un anno...

... poi il sassicaia con il caviale??? Non sono a livello di @marcoleo63, ma mi pare più indicato col cinghiale in umido.
Il Sassicaia (magnum) è stato il cadeaux per la trentina di ospiti, il pasto pare l’abbiano bagnato a Krug e Petrus. Un chilo di caviale mi sembra poco per 30 persone, andrebbe bene giusto per una decina
 
Tipo questo ad es.
Cena da 100.000 euro a Viareggio, il menù completo: oltre un chilo di caviale e 29 magnum di Sassicaia

Con conto iniziale attorno ai 74 mila euro e l’imprenditore che a quel punto chiede altre bottiglie all’insegna del «facciamo 100 mila euro, cifra pari».


Vedi l'allegato 28940


Letto 'stasera mentre
" degustavo "
la mia grigliata mista di suino e pollo, e accompagno di sfuso, rosso, della casa....
( un bel 70 Euri in 2 )
P.s.:
Certo che caviale e Sassicaia....
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:
??
Se legge il " gatto " from CR, gli viene un mezzo " tarabaccione "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto