<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 336 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah bè, peccato che poco sopra si parlava di metano, per cui come non detto. Concordo, strano questo calo e la forbice tra B e D si sta allargando.


Infatti....
Per quello ho messo " vero...."
....Semplicemente basandomi sullo storico dove si parla di aumento di D e B durante le vacanze....
Non certo di serbatoi di metano....e della loro capienza
 
Ancora stamattina 1,629 gasolio e 1,809 benzina in una Tamoil non lontano da casa (tra le più economiche ma non la più economica in assoluto del circondario).

Non possiamo lamentarci dopo l'ultimo anno e mezzo, ma i prezzi trovo siano ancora esageratamente e ingiustificatamente alti.

Prezzo del barile, cambio, costi dell'energia e del trasporto tornati ai valori del pre-guerra eppure a 1,4/1,5 €/lt per il gasolio non si è ancora tornati.
 
Ancora stamattina 1,629 gasolio e 1,809 benzina in una Tamoil non lontano da casa (tra le più economiche ma non la più economica in assoluto del circondario).

Non possiamo lamentarci dopo l'ultimo anno e mezzo, ma i prezzi trovo siano ancora esageratamente e ingiustificatamente alti.

Prezzo del barile, cambio, costi dell'energia e del trasporto tornati ai
valori del pre-guerra eppure a 1,4/1,5 €/lt per il gasolio non si è ancora tornati.

Al solito HONAD sono un po' piu' bassi....
1615 e 1758
 
Io ho notato una cosa strana,non so se succede solo qui.
Non tengo d'occhio tutti i distributori della zona ma 4 o 5 si.
E soprattutto uno ha il prezzo della benzina inchiodato a 1,819 da un sacco di tempo,forse 2 mesi.
Prima delle oscillazioni c'erano,magari di pochissimi centesimi e al rialzo ma sembrava che il prezzo non fosse fisso.
Ultimamente invece inamovibile.
Come mai?
Non so se centra ma il distributore è Tamoil.
 
E perché mai? I soldi per la maggioranza non piovono dal cielo.


Tipo questo ad es.
Cena da 100.000 euro a Viareggio, il menù completo: oltre un chilo di caviale e 29 magnum di Sassicaia

Con conto iniziale attorno ai 74 mila euro e l’imprenditore che a quel punto chiede altre bottiglie all’insegna del «facciamo 100 mila euro, cifra pari».


arm.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto