direi il "Lower" price
a RO, sabato, gasolio € 1,799/litro, con coda di automobilisti a rifornire.
Son passato by bike snobbandoli bellamente (per ora ho 2 serbatoi a tappo, avrò tempo per lamentarmi)
Top price....
Nel senso pro consumer
direi il "Lower" price
a RO, sabato, gasolio € 1,799/litro, con coda di automobilisti a rifornire.
Son passato by bike snobbandoli bellamente (per ora ho 2 serbatoi a tappo, avrò tempo per lamentarmi)
a s.g.la punta sono già quasi tutti a 1.99 se non di più
Io la faccio quasi sempre di fronte ai "Portali". Mercoledì scorso era a 1.83.
Ai miei tempi il programma di storia del liceo terminava con WWII
In base ai miei appunti, nella primavera/estate 1943 Germania nazista e URSS staliniana si fronteggiavano sul Donez (o Donec) , Ucraina nord-orientale (e purtroppo c'erano anche truppe italiane, con cronica scarsità di benzina...)
https://www.google.com/search?gs_ss...rome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Donbas_strategic_offensive_(August_1943)
considera che ogni giorni le cose cambiano, io avevo messo 50 euro sabato 9 giorni fa e la benzina stava a 1,79, ora invece sta a 1,98, in pratica in questo breve lasso di tempo è aumentata di 19 centesimi.
Cosa singolare è che almeno in un distributore ho visto il prezzo della benzina e quello del diesel in pratica uguali.
Tornando IT.......
prezzi di oggi Eni di Trepalle (che è Livigno, non un fenomeno).......
Benzina 1.262 servito
Blu Diesel Alpino 1.232 servito
Blue Super 1.412 servito
Gasolio Alpino 1.132 servito
Questo per dire quanto ci "mette" di carico lo stato, che poi è di più perchè anche lì c'è inserita tassazione.
Torno alla mia idea........ se solo levassero 50 cents.......
È abbastanza prevedibile che, all'aumentare della materia prima, il gasolio aumenti più della benzina, dato che sono 820 grammi, invece di 750.
Pure secondo me qualcuno colmerebbe il bucoEh....sarebbe bello....
MA
" Qualcun altro "
la colmerebbe....
Visto, ( pensera' ) che alla fine si vende lo stesso
eh si anche perchè la fine del conflitto al momento non si vede. E gli scenari sono tra i più incerti.Si sta valutando di metterle in funzione per qualche mese, evidentemente il governo sa il fatto suo e reputa necessaria questa operazione. Non si torna al carbone per puro sfizio, neppure per qualche mese
mi auguro che non aumentino cosi'Di ritorno dal lavoro i prezzi sono saliti rispetto a stamattina
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa