Mai quanto benzina e gasolio, ci sarà sempre un bel risparmio stai tranquillo.E di pari passo salirà anche il costo del kWh.
Mai quanto benzina e gasolio, ci sarà sempre un bel risparmio stai tranquillo.E di pari passo salirà anche il costo del kWh.
Magari tra qualche anno rimpiangeremo questo prezzo.
Mi piacerebbe che tu avessi ragione, ma a vedere le bollette elettriche nutro forti dubbi. D’altra parte il grosso della produzione elettrica “affidabile” è termoelettrica (turbogas), e il gas in qualche modo è agganciato al barile.Mai quanto benzina e gasolio, ci sarà sempre un bel risparmio stai tranquillo.
Mi piacerebbe che tu avessi ragione, ma a vedere le bollette elettriche nutro forti dubbi. D’altra parte il grosso della produzione elettrica “affidabile” è termoelettrica (turbogas), e il gas in qualche modo è agganciato al barile.
Mentre andavo al lavoro, per radio sentivo che i prezzi del gasolio sul mercato internazionale stanno salendo e ci si aspetta che salgano ancora nei prossimi due mesi, soprattutto causa mancanza gasolio russo.
Eh certo, ormai la pompa bianca che esponeva un prezzo basso, con la stupidaggine sesquipedale della "media nazionale", si è sentito in diritto di aumentare (gradatamente, per non dare nell'occhio)... quindi perché stupirsi?![]()
ANCHE,
Sempre che il grosso delle pompe bianche abbia
'sti prezzi miracolosi....
Le poche che ci sono qua
HONAD a parte,
han gli stessi prezzi
DA SEMPRE,
degli altri.
Ho provato a guardare i future di benzina e gasolio febbraio.
La quotazione che vedo è di 2,6 per la benzina e 3,4 per il gasolio.
Non so di che NO di benzina si tratti e non sono neanche certo dell'unità di misura; forse dollari al gallone.
Sempre li'
( Ormai da un mese )
80 lire il gap
1795
1835
Sulla quotazione ci sono 20 centesimi di differenza, ammesso che sia giusta la mia interpretazione meno 11 centesimi di differenza dell'accisa, farebbero 9 centesimi, più IVA, dovrebbero fare circa 11 centesimi alla pompa in più per il gasolio, in teoria.
Non essere sempre pessimista, il 2035 non è così lontano ma nemmeno così vicino.Mi piacerebbe che tu avessi ragione, ma a vedere le bollette elettriche nutro forti dubbi. D’altra parte il grosso della produzione elettrica “affidabile” è termoelettrica (turbogas), e il gas in qualche modo è agganciato al barile.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa