Dalle mie parti noto che i prezzi non scontati del gasolio e della benzina sono aumentati grossomodo solo dei circa 20 centesimi relativi alle accise. Non vedo pertanto alcuna speculazione, se non alla fonte la questione tra importatori e raffinatori.
In autostrada siamo tra 1,9 e 2,2 per la benzina e tra 1,9 e 2,3 per il gasolio, ma sappiamo tutti che, passatemi il termine, per fare il pieno in autostrada bisogna essere davvero citrulli o senza un minimo di capacità organizzativa (non solo in Italia, parlo anche di Austria e Slovenia). Certo, l’emergenza capita sempre, ma se il mitico “consumatore” fossimo davvero un “animale razionale” come dicono i manuali di economia, le aree di servizio autostradali sarebbero tutte fallite da tempo. Aggiungo a titolo personale: le me in autostrada potrebbero mettere il carburante anche a 3 euro al litro, trovo assolutamente giusto separate il denaro dalla stupidità (degli utenti). In ahimè decenni di guida, mi sono trovato per mia assoluta dabbenaggine a fare solo una volta, una quindicina di anni fa, un rabbocco in autostrada, 20 litri che mi bruciano ancora e che sono stati molto istruttivi pro futuro.