<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 220 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho idea che lo stiano nuovamente razionando in vista della batosta energetica d'autunno, dopotutto col gasolio ci fai andare un po' tutto, dai camion ai generatori degli edifici...
 
IMHO, abbiamo sbagliato a mettere certi beni in mano alla finanza, futures, opzioni etc. Adesso ne paghiamo le conseguenze.
Comunque, al momento, il problema dei prezzi di gasolio e benzina mi pare di gran lunga trascurabile rispetto a quelli di metano ed energia elettrica; quelli rischiano veramente di metterci in ginocchio.


Siamo un paese liberista....
( Bellezza )
A volte piace,
altre volte meno
( specie se tocca il nostro borsellino direttamente )
 
Il distributore di metano vicino casa,che ha riaperto il 29 agosto,è passato da 2,20 a 3,80 al kg.
Inutile dire che non andrò a fare rifornimento.
Ci sarebbe un 1,99 ma a Vespolate.
Il meno peggio sempre in città è a 2,34 al kg.
 
Al solito iper.......

Immagine 2022-09-03 132819.jpg


Immagine 2022-09-03 133051.jpg

...ma intorno a casa, meno di 1,72 - 1,85 nisba.
 
Quasi quasi viene voglia di trasferirsi nel Ferrarese...
Prezzi sempre almeno 10 centesimi più bassi che qua.

Oggi ho fatto il pieno a 2,34 al kg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto