Zona Alessandria sud-est, prezzi dichiarati, non ho verificato se reali.Assolutamente i migliori rilevati nel periodo, e per grande distacco.
Io farò 2 o 3 pieni di sabato/domenica come al solito. Speriamo non risalga troppo.Prezzi in aumento rispetto a ieri
Per i "dipendenti" non dovrebbe nemmeno esserci il dubbio
La testa dovrebbero tagliare.Se non tagliano le unghie agli speculatori.....
Questa è la prima parte. La seconda è che magari le entrate da combustibili restano perchè compensate dall'aumento dei prezzi, ma calano le entrate per il mancato indotto (es: la gita al mare sostituita da sessione di sdraio in cortile).
Su 222 miliardi quelli a fondo perduto sono 68,9, quelli da "restituire" (uso il condizionale) sarebbero 153, circa 2.550 euro di debito a testa neonati compresi, che si aggiungono ai 44.633 euro, a testa, di debito che già abbiamo.Ma 80 miliardi non erano a “fondo perduto”?
Forse avevano paura di contagiarsi... anche con la doppia mascherina ffp2 + chirurgicaSo che in tanti casi è complicato ma mi è capitato proprio qualche settimana fa,potevamo fare 10 km con una sola auto invece che con due eppure non c'è stato verso...
Non è che uno lo dice, lo fa e basta. Un po' alla volta invece di spostarsi ogni settimana per 100 km lo fa ogni due per 50, finché alla fine resta a casa... Un po' come la faccenda della rana bollita.finora non ho sentito nessuno dire "Avrei voluto fare una gita di piacere a Canicattì ma la benzina costa troppo,non ci vado".
Su 222 miliardi quelli a fondo perduto sono 68,9, quelli da "restituire" (uso il condizionale) sarebbero 153, circa 2.550 euro di debito a testa neonati compresi, che si aggiungono ai 44.633 euro, a testa, di debito che già abbiamo.
Quello come pubblico.
Però con 100.000 € di immobili e 70.000 € in banca, come privati.
Se non tagliano le unghie agli speculatori.....
Però io devo dire che finora non ho sentito nessuno dire "Avrei voluto fare una gita di piacere a Canicattì ma la benzina costa troppo,non ci vado".
«essi» lo sanno... e comunque, resto del parere che una bella stangata fiscale su certe rendite (tipo 95% su tutti gli investimenti che non si riversino in qualche modo sull'economia reale) sarebbe un buon deterrente. Sarò pure fissato, ma la speculazione finanziaria ha fatto danni incalcolabili, andrebbe fermata (e perseguita).Quali ( ES. )
Con un minimo di credibilita'
??
Cosi' ce ne facciamo un' idea un po' tutti
CitWeb - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa