<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

comunicato ufficiale fiat su nuovi prodotti

Ecco un'altra conferma:

CRISI: TOYOTA; VERSO TAGLIO 18% STIME 2009, A 8 MLN AUTO

(ANSA) - TOKYO, 11 DIC - Toyota Motor si avvia ad annunciare un taglio robusto delle stime di vendita del 2009 fissando il nuovo target a circa 8 milioni di auto, in calo del 18% rispetto ai 9,7 milioni di pezzi precedenti, obiettivo peraltro già rivisto al ribasso a fine agosto. Appena a metà 2007, la previsione era di 10,4 milioni al 2009. Per il numero uno del gruppo nipponico, Katsuaki Watanabe, la conferenza stampa di fine 2008, in programma il 22 dicembre, non sarà la passerella trionfale degli anni scorsi. La casa automobilista, leader mondiale dopo il sorpasso su Gm, punterà, secondo le anticipazioni del quotidiano economico Nikkei, a vendere meno di 7,5 milioni di vetture l'anno prossimo (-10% sul 2008), a causa del contesto sempre più debole dell'economia a livello globale. Includendo gli altri marchi in portafoglio, Daihatsu e Hino, il totale dovrebbe attestarsi intorno agli 8 milioni di pezzi, sui livelli più bassi dal 2005, quando le vendite salirono a quota 8,12 milioni. Le previsioni aggiornate, che scontano gli effetti più pesanti della recessione negli Stati Uniti e in Europa, non risparmiano neanche il 2008: vendite per circa 9 milioni di auto contro i 9,37 milioni del 2007. Solo a novembre, ad esempio, negli Usa il gruppo ha segnato un crollo del 34%, per la flessione più ampia da quando sono state avviate le rilevazioni sull'andamento delle vendite di nuove auto nel mercato americano. Nel decennio al 2007, Toyota ha pressoché raddoppiato le vendite, al passo annuo di 500 mila pezzi in più. (ANSA).
 
In ogni caso stavamo parlando di FIAT e non di TOYOTA !!! :evil:

La casa del lingotto, infatti, sta affrontando la crisi con meno sofferenze rispetto ad altri marchi stranieri ! Forzaaaaa FIATTTTTT !!! 8) :lol: :thumbup:
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vero... ma la classic soprattutto in questi ultimi mesi è stata posizionata ad un prezzo molto concorrenziale... la 1200 Gpl con il clima costa 7.750 euro qui a roma... praticamente molto meno di una panda...

non avrebbe senso proporre a lungo due versioni parallele della G Punto... con quale differenza di prezzo tra una e l'altra ? se si posiziona la Evo troppo in alto ci si avvicinerebbe troppo alla Bravo... e non la venderebbero... mantenere poi 2 linee produttive per la stessa auto poi comporterebbe maggiori costi... sfruttando invece l'esaurimento scorte di alcuni motori e alcuni pezzi di carrozzeria... il discorso è differente...

un po' quello che accadrà con l'alfa 147... la sostituta alfa milano arriverà ad inizio 2010... ma la vecchia 147 continuerà, con allestimenti semplificati come già avvenuto da poco, ancora la produzione per almeno un anno... cosi si porteranno ad esaurimento i vecchi propulsori euro 4 e i pezzi dei ricambi in sovranumero...

sono tutte supposizioni naturalmente...

ciao!
si si ovvio :D la mia curiosità è: ma se esce questa Gp Evo (il nome è fichissimo) cambierà anche la Gp abarth?!?

nel marzo del 2008 la mia ditta ha lanciato una nuova pompa circolatore.
per il nome aveva fatto anche un concorso ma alla fine hanno scelto loro.
il nome : evo naturalmente.
 
ma a voi, da quel che si è capito, la evo piace? A me l idea di un cofano panciuto per farla sembrare più corta, come si è letto e si intravede dalle foto spia, non piace. Per me la stanno rovinando. E non sarà mai possibile avere una gp bella fuori e dentro di qualità. O una cosa o l altra. Per me le proporzioni della GP Sono degne di un oscar. Una linea che non invecchia disegnata bene in tutte le direzioni. Peccato. . .
 
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso stavamo parlando di FIAT e non di TOYOTA !!! :evil:

La casa del lingotto, infatti, sta affrontando la crisi con meno sofferenze rispetto ad altri marchi stranieri ! Forzaaaaa FIATTTTTT !!! 8) :lol: :thumbup:

Della serie..."non ti curar di loro ma guarda e passa"...
 
ercules7676 ha scritto:
ma a voi, da quel che si è capito, la evo piace? A me l idea di un cofano panciuto per farla sembrare più corta, come si è letto e si intravede dalle foto spia, non piace. Per me la stanno rovinando. E non sarà mai possibile avere una gp bella fuori e dentro di qualità. O una cosa o l altra. Per me le proporzioni della GP Sono degne di un oscar. Una linea che non invecchia disegnata bene in tutte le direzioni. Peccato. . .

per adesso il nome mi piace...devo vederla bene...prima di dare un giudizio...
 
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
 
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso stavamo parlando di FIAT e non di TOYOTA !!! :evil:

La casa del lingotto, infatti, sta affrontando la crisi con meno sofferenze rispetto ad altri marchi stranieri ! Forzaaaaa FIATTTTTT !!! 8) :lol: :thumbup:
Bravo Multi.... tu che sei la "voce" di questo Forum riporta un po' d'ordine. :D
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In ogni caso stavamo parlando di FIAT e non di TOYOTA !!! :evil:

La casa del lingotto, infatti, sta affrontando la crisi con meno sofferenze rispetto ad altri marchi stranieri ! Forzaaaaa FIATTTTTT !!! 8) :lol: :thumbup:

Della serie..."non ti curar di loro ma guarda e passa"...

....ho visto che hai letto l'ultimo libro di Giorgio Faletti....bravo....
 
ilSagittario ha scritto:
[
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?

.....è che Toyota dice le cose come stanno....la Fiat e Marchionne, sapendo com'è fatta l'Italia, usano il sistema del "dico, non dico"...."riconvertiamo Termini ".. ".per Pomigliano,si vedrà".....
 
ilSagittario ha scritto:
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........
Scusa..... con tutto il rispetto..... MA CHI SE NE FREGA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che diamine c'entra Toyota con il comunicato Fiat dove si parla di riconversione di uno stabilimento sul suolo italiano e che giustamente può creare paure/incertezze per il mantenimento del posto di lavoro?
-
1) se non te ne fraga non rispondere alle mie osservazioni;
-
2) visto che la questione è molto vecchia, e ogni volta che si discute di fiat si fanno paragoni con questa o quell'altra marca, perchè i non fiat possono farli e io no? o si gioca secondo le stesse regole, o chi li lamenta inizi per primo a rispettarle, no?
-
3) se la conversione di uno stabilimento crea incertezze, e gliustamente, mi pare strano che siano proprio quelli che fiat non la comprano per principio a lamentarsi, non ti pare? che pretendete, di comprare toyota e lamentarvi che fiat non vende? io il mio contributo l'ho dato alla causa delle vetture prodotte in italia, che mi vengono a insegnare quelli che comprano auto straniere come si fa a sostenere uno stabilimento produttivo in italia?
 
ercules7676 ha scritto:
ma a voi, da quel che si è capito, la evo piace? A me l idea di un cofano panciuto per farla sembrare più corta, come si è letto e si intravede dalle foto spia, non piace. Per me la stanno rovinando. E non sarà mai possibile avere una gp bella fuori e dentro di qualità. O una cosa o l altra. Per me le proporzioni della GP Sono degne di un oscar. Una linea che non invecchia disegnata bene in tutte le direzioni. Peccato. . .

Sono d'accordo, vedremo come sarà questa EVO, però sono pessimista. Ogni volta che la Fiat mette mano ai disegni originali è un disastro. Se proprio devono ritoccarla lo facciano fare da chi l'ha ideata: il Sig. Giugiaro. Credo personalmente che la Gpunto non ha necessità di ritocchi, ha invece bisogno di una migliore qualità nei materiali e un assemblaggio più accurato, qui in effetti c'è molto da fare.....
 
La chiamassero Gp Evo e fine delle storie,perche complicarsi la vita con tre modelli che si rubano i clienti a vicenda??ed inoltre pare che e' un evoluzione della Punto classic e non come quello della Gp,come lo e' in effetti...la Fiat sta sbagliando in questo caso,tagliano su tutto e lasciano tre modelli di Punto??non ha senso...
 
Gli interni saranno rivisti, si vocifera di un restyling per renderla simile a Bravo e Mito.
Mi unisco a quelli perplessi dal restyling esterno, anche se dalla foto di 4R non traspaiono grossi cambiamenti
 
tvrgb ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ecco le principali novità:

Via l'auto da Termini Imerese. Lo stabilimento siciliano continuerà a produrre la Lancia Ypsilon fino al 2011 nell'attuale versione, con l'inserimento dei nuovi motori Euro 5. Ma nel frattempo dovrà essere programmata una riconversione che preveda lavorazioni industriali diverse dalle quattro ruote, con tutte le implicazioni di carattere politico e sindacali.

Come a dire, preparatevi alla chiusura. La storia è già stata vista più volte in Italia e specie con FIAT, si riconverte un azienda (con soldi pubblici) ma poi il mercato, il lavoro ecc ecc non decollano e si passa a chiusura dopo lenta dismissione senza troppe polemiche.
-
allora ti do una news: quest'anno si è visto anche in giappone con toyota: soldi pubblici e stabilimenti chiusi.
-
peccato che è giapponese, se no potevamo darne un po anche a toyota.....

Ti hanno pure cinquestellizzato per aver scritto queste due sciocchezze ... ma in che mondo vivete?
-
in quello nel quale toyota riceve incentivi statali e ha perso 1,3 milioni di pezzi venduti. perchè, tu in che mondo vivi? in quello dove ti hanno detto che non è vero? ti hanno mentito.
-
io vivo in questo: toyota - 1.346.583 pezzi venduti in meno solo nell'ultimo anno.
-
adesso postale tu altre sciocchezze, queste le ho prese da fonte certa, che ti sfido a trovare...........

Toyota ha ricevuto un prestito dalle banche Giapponesi per sostenere le fabbriche USA senza licenziare e senza chiudere impianti. Ha chiesto questo prestito alle banche del suo paese perché quelle americane non potevano o volevano darglielo. Da bravi disinformatori state già cercando di denigrare la casa giapponese spostando l'attenzione sul crollo di vendite (che beninteso è sempre più che doppio a quello del gruppo italiano che è composto da numerosi marchi diversi).
La discussione invece si deve attenere sugli aiuti e sui licenziamenti e sugli stabilimenti chiusi o bloccati.
Non c'è traccia di questo quindi siete solo dei chiacchieroni disinformati e disinformanti.
 
Back
Alto