Ecco un'altra conferma:
CRISI: TOYOTA; VERSO TAGLIO 18% STIME 2009, A 8 MLN AUTO
(ANSA) - TOKYO, 11 DIC - Toyota Motor si avvia ad annunciare un taglio robusto delle stime di vendita del 2009 fissando il nuovo target a circa 8 milioni di auto, in calo del 18% rispetto ai 9,7 milioni di pezzi precedenti, obiettivo peraltro già rivisto al ribasso a fine agosto. Appena a metà 2007, la previsione era di 10,4 milioni al 2009. Per il numero uno del gruppo nipponico, Katsuaki Watanabe, la conferenza stampa di fine 2008, in programma il 22 dicembre, non sarà la passerella trionfale degli anni scorsi. La casa automobilista, leader mondiale dopo il sorpasso su Gm, punterà, secondo le anticipazioni del quotidiano economico Nikkei, a vendere meno di 7,5 milioni di vetture l'anno prossimo (-10% sul 2008), a causa del contesto sempre più debole dell'economia a livello globale. Includendo gli altri marchi in portafoglio, Daihatsu e Hino, il totale dovrebbe attestarsi intorno agli 8 milioni di pezzi, sui livelli più bassi dal 2005, quando le vendite salirono a quota 8,12 milioni. Le previsioni aggiornate, che scontano gli effetti più pesanti della recessione negli Stati Uniti e in Europa, non risparmiano neanche il 2008: vendite per circa 9 milioni di auto contro i 9,37 milioni del 2007. Solo a novembre, ad esempio, negli Usa il gruppo ha segnato un crollo del 34%, per la flessione più ampia da quando sono state avviate le rilevazioni sull'andamento delle vendite di nuove auto nel mercato americano. Nel decennio al 2007, Toyota ha pressoché raddoppiato le vendite, al passo annuo di 500 mila pezzi in più. (ANSA).
CRISI: TOYOTA; VERSO TAGLIO 18% STIME 2009, A 8 MLN AUTO
(ANSA) - TOKYO, 11 DIC - Toyota Motor si avvia ad annunciare un taglio robusto delle stime di vendita del 2009 fissando il nuovo target a circa 8 milioni di auto, in calo del 18% rispetto ai 9,7 milioni di pezzi precedenti, obiettivo peraltro già rivisto al ribasso a fine agosto. Appena a metà 2007, la previsione era di 10,4 milioni al 2009. Per il numero uno del gruppo nipponico, Katsuaki Watanabe, la conferenza stampa di fine 2008, in programma il 22 dicembre, non sarà la passerella trionfale degli anni scorsi. La casa automobilista, leader mondiale dopo il sorpasso su Gm, punterà, secondo le anticipazioni del quotidiano economico Nikkei, a vendere meno di 7,5 milioni di vetture l'anno prossimo (-10% sul 2008), a causa del contesto sempre più debole dell'economia a livello globale. Includendo gli altri marchi in portafoglio, Daihatsu e Hino, il totale dovrebbe attestarsi intorno agli 8 milioni di pezzi, sui livelli più bassi dal 2005, quando le vendite salirono a quota 8,12 milioni. Le previsioni aggiornate, che scontano gli effetti più pesanti della recessione negli Stati Uniti e in Europa, non risparmiano neanche il 2008: vendite per circa 9 milioni di auto contro i 9,37 milioni del 2007. Solo a novembre, ad esempio, negli Usa il gruppo ha segnato un crollo del 34%, per la flessione più ampia da quando sono state avviate le rilevazioni sull'andamento delle vendite di nuove auto nel mercato americano. Nel decennio al 2007, Toyota ha pressoché raddoppiato le vendite, al passo annuo di 500 mila pezzi in più. (ANSA).