<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un auto elettrica? | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un auto elettrica?

Le riparazioni sulle Tesla,specialmente se riguardano la carrozzeria in alluminio,pare che siano piuttosto costose.
Comunque ci sta che riparare una vettura di lusso per giunta realizzata con materiali particolari e prodotta da una piccola casa automobilistica costi.
 
Le riparazioni sulle Tesla,specialmente se riguardano la carrozzeria in alluminio,pare che siano piuttosto costose.
Comunque ci sta che riparare una vettura di lusso per giunta realizzata con materiali particolari e prodotta da una piccola casa automobilistica costi.

ecco perché dico che certe auto si comperano solo se non creano grossi problemi in casi di guasto.
 
Però non si tratta solo di guasti.
Anche un banale incidente può comportare danni ingenti.
Io se avessi una vettura simile penso che avrei il magone ogni volta che la parcheggio.

si si...intendo per tutti i guasti incluso quelli dovuti a incidenti pure banali.
Ti faccio un esempio.....molti vogliono i fari a led se non addirittura quelli a matrice led senza pensare che in caso si boccia, son dolori. E che dolori.
 
Come detto più volte, non è tanto l'autonomia, piuttosto i tempi di ripristino. Il che non cambia il senso del discorso.



Credo siano ben pochi a poterle usare come uniche auto....

Il cavallo ha rappresentato il motore della storia e della civiltà pre automobilistica, l’automobile ne è stata l’evoluzione. Questo sia per soddisfare la necessità innata di libertà che ci portiamo dietro sia per ovvie necessità di sviluppo dei contatti. Infatti la logica evoluzione era rappresentata dall’auto volante, presente in ogni film di fantascienza.
Se acquistare un’auto rappresentasse un mero soddisfacimento di bisogno di mobilità per fini definiti, le auto sarebbero tutte più piccole e simili fra loro, invece incarnano le nostre più disparate fantasie, ben alimentate, queste ultime, dalle campagne pubblicitarie dei colossi delle auto e del petrolio.
Fra l’altro ho avuto una seconda défaillance dell’X5, che tagliandavo prima dei viaggi, per cui abbiamo poi fatto un giro in Spagna di circa 6k kilometri con la Vitara di mia moglie. Quindi nella mia esperienza una buona auto di riserva serve abbastanza. Nei nostri viaggi, oltre a tutta l’organizzazione preventiva dei rispettivi lavori, avremmo perso 5 giorni di albergo in centro a Londra e il traghetto Genova Tangeri nel giro spagnolo.
 
Beh una Tesla non è un'utilitaria qualunque... ho spesso avuto macchine un po' particolari, con concessionarie non proprio sotto casa, e sinceramente farmi quella oretta di auto all'andata, assistere al tagliando (quando una volta si poteva), e riportarla a casa, una volta all'anno, mi ha sempre fatto piacere, l'ho sempre vissuto come una specie di rituale automobilistico, anche perché di solito in concessionaria è un bel vedere, magari mentre aspetti ti provi pure qualcosa...
Poi per chi è pigro forse c'è (c'è?) il pick up and delivery, come ha sempre fatto Lexus per esempio
Farmi un viaggetto per tenere in forma un'auto particolare come una Tesla sinceramente non mi darebbe fastidio

non fa per me.
io mi innervosisco a stare fermo in un concessionario, ad aspettare.
sempre che te la facciano subito. quelli dove vado io, mi chiedono l'auto al mattino e me la rendono alla sera (se va bene, perche' se manca un ricambio, si va al giorno dopo).
son stato solo 2 volte ad aspettare, e l'attesa prevista di 30 minuti e' diventata un'ora e mezza e quella di "un'oretta" e' diventata piu' di 2 ore.
non mi fregano piu':D
 
come successo a me oggi, benedetta la brava ventennale paterna...

...e ricadiamo sempre sull'assurda fiscalità italiotica. Se il possesso di un'auto non fosse considerato alla stregua di un crimine, tenere in casa più veicoli da usare a rotazione, magari introducendo la possibilità di assicurare la patente anzichè la singola auto, sarebbe un'opzione molto più praticabile. Nei prossimi giorni dovrò decidere la sorte della Punto ex paterna, dismessa dall'agropargola in favore della mammamobile, e mi sanguina il cuore al pensiero di farla fuori......... ma purtroppo sarà questa la decisione.
 
non fa per me.
io mi innervosisco a stare fermo in un concessionario, ad aspettare.
sempre che te la facciano subito. quelli dove vado io, mi chiedono l'auto al mattino e me la rendono alla sera (se va bene, perche' se manca un ricambio, si va al giorno dopo).
son stato solo 2 volte ad aspettare, e l'attesa prevista di 30 minuti e' diventata un'ora e mezza e quella di "un'oretta" e' diventata piu' di 2 ore.
non mi fregano piu':D
dipende dalla concessionaria...quando avevo la X1 facevo il tagliando tramite fast lane ovvero stavo lí un ‘oretta circa ad aspettare. Ma nel contempo leggevo il giornale, mangiavo un cornetto e dietro ci bevevo un buon caffé. Come se non bastasse ti “costringevano” a provare una vettura.Ovviamente non una 7
Lo trovavo estremamente comodo ed utile. In altre conce avrei dovuto farmi accompagnare dalla moglie al mattino ed alla sera.Totale km? 80.
Nella conce bmw vicino a me ció non é possibile
Con AR pure....devo portarla al mattino ed andare a ritirarla di sera.

PS: ovviamente parlo di tagliandi in cui non necessitano pezzi da sostituire che magari non hanno in casa
 
Ah! Le coccole BMW! oltre a pagare praticamente una miseria i tagliandi perchè la mia X5 era d'annata, caffè e chiacchiere erano sempre compresi. Una volta che ho fatto sostituire uno snodo di un braccetto da meccanichetto di fiducia, questo mi ha lasciato un bullone di fissaggio al telaietto sospensioni svitato. Ci ho fatto il tour de france col criic che proveniva da sotto entrando nelle rotonde. Il meccanichetto chiamato al telefono sosteneva che era la vecchiaia a fare scricchiolare l'ambaradan. Alla fine in un viaggio di shopping a Torino mi sono fermato un sabato mattina a chiedere. Prova, avvitamento e spegazioni in una mezz'ora. Quando ho chiesto cosa dovevo mi hanno risposto che loro le loro macchine non le lasciano girare in quelle condizioni e che non dovevo nulla...
 
Nei prossimi giorni dovrò decidere la sorte della Punto ex paterna, dismessa dall'agropargola in favore della mammamobile, e mi sanguina il cuore al pensiero di farla fuori......... ma purtroppo sarà questa la decisione.

E regalarla?
Magari a qualcuno che ha bisogno di un'auto per andare in campagna oppure un neopatentato che la userebbe per fare il tragitto casa stazione (in quel caso usare una vettura più recente e lasciarla tutto il giorno parcheggiata all'aperto sarebbe un peccato).
Se il passaggio di proprietà non costasse più del valore dell'auto sarebbe molto più facile darla via e sottrarla alla pressa.
 
Se il passaggio di proprietà non costasse più del valore dell'auto sarebbe molto più facile darla via e sottrarla alla pressa.

....e si torna al punto centrale...... comunque, prima di buttarla via vedo se il mio meccanico riesce, come ha detto, a trovare uno cui darla al prezzo del passaggio. Avessi in programma l'acquisto di una nuova o la sostituzione di una delle auto "main" avrei anche preso in considerazione l'ipotesi di guardarmi intorno se ci fosse la possibilità di usufruire di qualche incentivo....
 
Back
Alto