agricolo
0
Dato che il discorso è partito dal tassista, mi riferivo alle Tesla.Perchè le altre auto hanno uno sterzo diverso? Non è che lo sterzo è una di quelle cose che prescindono dal motore?
Dato che il discorso è partito dal tassista, mi riferivo alle Tesla.Perchè le altre auto hanno uno sterzo diverso? Non è che lo sterzo è una di quelle cose che prescindono dal motore?
Dato che il discorso è partito dal tassista, mi riferivo alle Tesla.
Le riparazioni sulle Tesla,specialmente se riguardano la carrozzeria in alluminio,pare che siano piuttosto costose.
Comunque ci sta che riparare una vettura di lusso per giunta realizzata con materiali particolari e prodotta da una piccola casa automobilistica costi.
ecco perché dico che certe auto si comperano solo se non creano grossi problemi in casi di guasto.
Però non si tratta solo di guasti.
Anche un banale incidente può comportare danni ingenti.
Io se avessi una vettura simile penso che avrei il magone ogni volta che la parcheggio.
Come detto più volte, non è tanto l'autonomia, piuttosto i tempi di ripristino. Il che non cambia il senso del discorso.
Credo siano ben pochi a poterle usare come uniche auto....
Beh una Tesla non è un'utilitaria qualunque... ho spesso avuto macchine un po' particolari, con concessionarie non proprio sotto casa, e sinceramente farmi quella oretta di auto all'andata, assistere al tagliando (quando una volta si poteva), e riportarla a casa, una volta all'anno, mi ha sempre fatto piacere, l'ho sempre vissuto come una specie di rituale automobilistico, anche perché di solito in concessionaria è un bel vedere, magari mentre aspetti ti provi pure qualcosa...
Poi per chi è pigro forse c'è (c'è?) il pick up and delivery, come ha sempre fatto Lexus per esempio
Farmi un viaggetto per tenere in forma un'auto particolare come una Tesla sinceramente non mi darebbe fastidio
...ti accorgi quanto serve la volta che resti a piedi....Quindi nella mia esperienza una buona auto di riserva serve abbastanza.
come successo a me oggi, benedetta la brava ventennale paterna......ti accorgi quanto serve la volta che resti a piedi....
come successo a me oggi, benedetta la brava ventennale paterna...
dipende dalla concessionaria...quando avevo la X1 facevo il tagliando tramite fast lane ovvero stavo lí un ‘oretta circa ad aspettare. Ma nel contempo leggevo il giornale, mangiavo un cornetto e dietro ci bevevo un buon caffé. Come se non bastasse ti “costringevano” a provare una vettura.Ovviamente non una 7non fa per me.
io mi innervosisco a stare fermo in un concessionario, ad aspettare.
sempre che te la facciano subito. quelli dove vado io, mi chiedono l'auto al mattino e me la rendono alla sera (se va bene, perche' se manca un ricambio, si va al giorno dopo).
son stato solo 2 volte ad aspettare, e l'attesa prevista di 30 minuti e' diventata un'ora e mezza e quella di "un'oretta" e' diventata piu' di 2 ore.
non mi fregano piu'![]()
Nei prossimi giorni dovrò decidere la sorte della Punto ex paterna, dismessa dall'agropargola in favore della mammamobile, e mi sanguina il cuore al pensiero di farla fuori......... ma purtroppo sarà questa la decisione.
Se il passaggio di proprietà non costasse più del valore dell'auto sarebbe molto più facile darla via e sottrarla alla pressa.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa