<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprereste un auto elettrica? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Comprereste un auto elettrica?

6.000 euro di incentivo statale + 8.000 euro di incentivo regionale + 12% di sconto che applica il concessionario (per una macchina di 30.000 euro, sono 3.600 euro di sconto). Totale 17.600 euro.
L'incentivo regionale è subordinato a rottamazione e allo sconto del concessionario.
Non sapevo dello sconto regionale:emoji_face_palm:
 
Non sapevo dello sconto regionale:emoji_face_palm:
In effetti viene poco pubblicizzato... La cosa intelligente è che viene dato solo se la concessionaria pratica uno sconto di almeno il 12% (o 2.000 euro quando il 12% è inferiore).
Gli incentivi, oltre a giovare alle tasche degli acquirenti, sono vantaggiosi anche per le case automobilistiche, quindi è giusto che anche loro contribuiscano. Mi ricordo che alla fine degli anni '90 venivano riconosciuti degli incentivi di 1.500.000 o 2.000.000 di lire (a seconda della cilindrata), solo se le case praticavano uno sconto equivalente.
 
In effetti viene poco pubblicizzato... La cosa intelligente è che viene dato solo se la concessionaria pratica uno sconto di almeno il 12% (o 2.000 euro quando il 12% è inferiore).
Gli incentivi, oltre a giovare alle tasche degli acquirenti, sono vantaggiosi anche per le case automobilistiche, quindi è giusto che anche loro contribuiscano. Mi ricordo che alla fine degli anni '90 venivano riconosciuti degli incentivi di 1.500.000 o 2.000.000 di lire (a seconda della cilindrata), solo se le case praticavano uno sconto equivalente.
a questo punto vien da pensare che l’auto elettrica non é affatto ambita. Considerando che in Lombardia, una Zoe, costerebbe la metá o poco piú, e considerando che con un’autonomia di 250 km soddisferebbe le aspettattive di migliaia di persone, non se ne vedono in giro.....che dobbiamo pensare?
 
...che le auto elettriche sono come la bella di Siviglia, che tutti la vogliono e nessuno se la piglia. Per come la conosciamo oggi è una tecnologia sbagliata, questo è il punto.

proprio sbagliata forse no considerando quanto spendono le case per questa tecnologia. Tuttavia, pur considerando il loro limite, in cittá come Milano dove il sindaco sta facendo di tutto per non fare entrare le auto diesel ( per ora) se ne sarebbero dovute vendere qualcuna in piú.
 
No, non comprerei un'auto elettrica, salvo che al mondo ci fossero in commercio solo auto elettriche.
Solo quando ciò accadrà, se accadrà, ne comprerò una. Meno male che sono nato nel 1954....
 
in cittá come Milano dove il sindaco sta facendo di tutto per non fare entrare le auto diesel ( per ora) se ne sarebbero dovute vendere qualcuna in piú.

Vedi sopra: se fossero in qualsiasi modo convenienti, si venderebbero. Il punto è che non lo sono, sotto nessun punto di vista, se non per poche e ben individuate nicchie di utenti.
 
No, voglio dire che per essere nuova vedere già un faro spento non è il massimo. Indipendentemente dal logo.

beh dai....puó capitare con qualsiasi auto, generalista o premium, da 10.000€ o da 150.000€
Anche perché i fari - in genere - non sono prodotti dalle case automobilistiche bensí da parti terze.
 
beh dai....puó capitare con qualsiasi auto, generalista o premium, da 10.000€ o da 150.000€
Anche perché i fari - in genere - non sono prodotti dalle case automobilistiche bensí da parti terze.
Sì, certo, solo che te lo aspetti di più da mezzi più vecchi.... Nulla di così grave, certamente.
 
a questo punto vien da pensare che l’auto elettrica non é affatto ambita. Considerando che in Lombardia, una Zoe, costerebbe la metá o poco piú, e considerando che con un’autonomia di 250 km soddisferebbe le aspettattive di migliaia di persone, non se ne vedono in giro.....che dobbiamo pensare?
Gli incentivi regionali sono entrati in vigore il 15 ottobre, quindi è presto per valutarne con l'occhiometro il successo. Comunque pare che la somma stanziata per il 2019 sia già esaurita; adesso si può prenotare quella del 2020.
 
Gli incentivi regionali sono entrati in vigore il 15 ottobre, quindi è presto per valutarne con l'occhiometro il successo. Comunque pare che la somma stanziata per il 2019 sia già esaurita; adesso si può prenotare quella del 2020.

intanto speriamo che aumentino lo sconto sul bollo per chi lo paga tramite CC
 
Back
Top