Ciao ragazzo (hai qualche anno in meno, sobFedeSiena82 ha scritto:Ciao Leo,
quali sono i "benefici" che il sistema globalizzato comporta? Forse ti riferisci al fatto che oggi possiamo avere un abito completo da uomo a 20 Euro perchè prodotto in Bangladesh sfruttando i bambini di 12 anni. Oppure il "beneficio" è quello di poter avere un cellulare a 10 Euro prodotto in Cina con enormi danni all'ambiente? Oppure quello di poter avere un tavolo dell'ikea a 30 Euro, prodotto disboscando l'Amazonia con enormi danni per l'ecosistema mondiale?
Senza contare che poi, tutti questi "benefici", spesso e volentieri significano la morte per l'artigianato locale e la fine dell'occupazione a casa nostra....
Se questi sono i "benefici", bei benefici....
E' chiaro che nel breve periodo fa a tutti piacere comprare a 2 ciò che ieri costava 50, però bisogna anche vedere più in la della mattonella dove si mette il piede e la politica, deve servire anche a questo: ossia a trovare soluzioni stabili nel medio-lungo periodo.
Se mi si porta un mobile bello che pronto a casa per 200 Euro, ma poi si toglie il posto di lavoro a Pordenone, io, nella mia ignoranza, posso anche sghignazzare per l'affare fatto, ma non so fino a che punto sia un ragionamento intelligente.
Idem, automobilisticamente parlando, per la Tata Nano a 5.000 Euro e la Fiat che chiude a Pomigliano...
I casi che hai riportato, che purtroppo esistono, sono alcune delle cose (purtroppo cattive), che spesso vediamo invece del resto, che sovrasta enormemente queste cose ... "cattive", diciamo.
Pensa alla medicina, oppure alla tecnologia, oppure alla legge stessa. Pensa al fatto che oggi puoi con un clic vedere in modo piu' o meno "trasparente" qualsiasi cosa tu voglia nel mondo, mentre prima eri o bene 'filtrato' da media oppure non avevi accesso se non eri un'addetto (pensa a fare una piccola ricerca sulla storia e quando oggi possiamo sapere che prima era o bene non conosciuto oppure .... tenuto nascosto).
Pensa al fatto che oggi puoi parlare con i tuoi cari dall'altro capo del mondo con una semplicita' disarmante ... anzi puoi anche vederli e possibilmente 'fluidi' di movimenti invece che alla Max Headroom ...
Pensa che oggi puoi acquistare anche un'auto (stando in tema), guardando come va effettivamente leggendo cosa ne pensa quelli che la guidano, in tutto il mondo.
Pensa che oggi puoi controllare lo stato delle tue finanze con un clic oppure pagare cose che costano un'inezia rispetto a prima. Si, alcune provengono come dici da sfruttamenti questionabili e condennabili, ma tante altre no ....
Parlando in modo generico e in modo generale, io sono convinto per molte cose siamo messi molto meglio di prima.
Ricordati che quelli prima di te hanno vissuto sotto le bombe, e quelli dopo di loro (la mia generazione) col terrore dell'inverno atomico ....
PS: per il discorso del mobile e del lavoro a Pordenone sono pienamente d'accordo con te, ma il fatto di avere una scelta globale non implica questa sia sempre la migliore ... fortunatamente molta gente sceglie ancora con criteri diversi dal puro fattore economico o di "efficienza" (pensa agli orologi, per esempio, oppure alle moto, oppure alle stesse auto).
Bell'argomento, peccato si faccia tanta fatica "scrivendo"!