moogpsycho ha scritto:ogniuno è libero di pensarla come gli pare, ma di fatto chi lavora sodo e dove si lavora sodo ci sono i soldi.. chi piagniucola per il mal di schiena non crea certo benessere ma assistenzialismo e sussistenza..
veniteglielo a dire alle migliaia di piccoli e medi imprenditori ed artigiani del nord est che 8 ore in piedi sono sfruttamento.. questi minimo vi ridono in faccia quando non vi risponderanno sprezzanti..
molti di quelli lavorano 15 ore al giorno si sporcano di morcia, povere e per rilassarsi vanno a vendemmiare.. altrochè vacanze. poi però mentre loro girano in ML e A6, gli altri si lamentano del sistema, dello sfruttamento e faticano a tirare fine mese..
Hai preso come esempio dei lavoratori autonomi.
Vogliamo parlare di tutti coloro che lavorano come dipendenti e sono "costretti" a lavorare altrettanto sodo, pur ricevendo una paga da dipendente (che non consente certo di girare in Ml o A6)?
E' qui che non va bene. Si utilizzano 2 pesi e 2 misure. Se l'artigiano vuole lavorare, bene per lui (senza ironia). Per me può lavorare anche 24 ore al giorno, purchè paghi le tasse... lavori quanto vuole, in fondo lo fa per se stesso!
Ciò che va meno bene è di fatto assoggettare il lavoratore dipendente agli stessi ritmi dell'imprenditore per poi dargli 1000 Euro.
moogpsycho ha scritto:ragazzi siamo seri e razionali per favore!
sfruttamento è una cosa, lavorare duro è un altra e visto come vanno le cose c'è da essere contenti a poter stare in piedi 8 ore e portare a casa la pagnotta!
piuttosto parliamo di sicurezza sul lavoro che ha molta più importanza e necessiterebbe maggiori controlli..
Ecco, sicurezza sul lavoro si, qui ti quoto.