<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commesse sempre in piedi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Commesse sempre in piedi

Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...e io difendo chi subisce questo schifo.
E dallo schifo che fanno medici e infermieri, in molti casi, chi ci difende?
Di tutte quelle cose di cui si appropriano gratuitamente?

E quali sarebbero, tutte queste cose, cara Deb? Fino a prova contraria, fino ad ora, è l'ospedale che si appropria del mio tempo, visto che, da almeno 10 anni, ogni anno ci rimetto oltre 300 ore/anno lavorate e non pagate!
Solo che le amministrazioni, proprio su queste cose, "ci marciano". Capirai bene che non posso lasciare il paziente con la pancia aperta perchè è finito il mio orario e le ore lavorate quando non sei di guardia o reperibile, non te le pagano. Quindi, per favore, come a te da fastidio quando Fede parla male dei costruttori, queste tue generalizzazioni mi infastidiscono non poco....
 
blackshirt ha scritto:
nessun paradiso. ma (quasi) nessuno lavorava in quanto più che lavorassero, più che non lavorassero era lo stesso, tutti a patire la povertà...

No, non hai capito, però sei d'accordo o meno che scritto come hai scritto ora ha un altro significato rispetto a quanto hai scritto prima ?

Cioè a dire, scritto finalmente così traspare chiaramente che il problema del merito non è a discrezione di chi aspira a guadagnarlo, e quindi colpa di chi non lo cerca fra chi lavora (operai ) ma dell'organizzazione sociale che ne impedisce il riconoscimento (che poi in mezzo qualcuno ci sguazza è endemico in ogni tipo di organizzazione, meno però in quel "patire la povertà" che tuttavia non giustifica)

Concetto ben diverso dallo scrivere che chi lavora (operai) ha come unico scopo l'evitare il lavoro, o no ?
 
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Caro Biasci, se te sei contento di essere sfruttato, di stare in piedi 8 ore oppure di ricevere qualche frustata sulla schiena mentre lavori, sono affari tuoi.
Ciò NON significa che tutti la pensino come te.
Inoltre ciò non cambia per nulla la realtà. Questo è sfruttamento.

Infatti sto cercando la legislazione in materia di diritto del lavoro (materia che purtroppo conosco poco pur essendo giurista) perchè mi sembra assai strano che il nostro codice, non preveda una disciplina a tutela del lavoratore in matria di vendita al pubblico.

fede in molti casi lavoro significa sacrificio ed impegno e se si vuole essere competitivi e produttivi c'è da fare anche questo!
poi non lamentiamoci se spostano tutto nei paesi in via di sviluppo, perchè là ci sono persone che non hanno paura di lavorare ed hanno una produttività che è nettamnte superiore alla nostra.
se poi per te stare in piedi qualche ora è sfruttamento allora mi sa che dovresti fare qualche esperienza di lavoro umile ed impareresti che un po di sacrifcio non ti fa poi così male...

superquotonemegagalattico! :lol:

E' facile fare le sparate e poi nascondersi per non rispondere....
E' meno facile avere un quadro chiaro e ben delineato di una situazione globale che merita attenzione e studio a monte. Il resto sono solo chiacchere da bar, semplificate per gettar fumo negli occhi alla gente....

scusa??? mi dici dove come e quando mi sarei nascosto per non rispondere??? :evil:

Grrrrrr......... Non era per te!!!!!! :twisted: :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
leon83 ha scritto:
vado a piedi ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
In tantissimi negozi, soprattutto nei centri commerciali, vedo spesso tante commesse che se ne devono stare sempre in piedi e in tutto il negozio manco l'ombra per una sedia. A me fanno una pena, poveracce, dover stare 8 ore in piedi,magari coi tacchi (se il negozio lo impone). Ma perchè? Se i capi supremi di tali catene di negozi sapessero che a me, e molto probabilmente a tantissimi altri clienti, di vedere una commessa che, mentre aspetta il cliente, se ne sta seduta non me ne frega niente, anzi, ho piacere per lei così si riposa. Anzi, mi sta proprio sulle scatole che non abbiano neanche uno scranino per riposarsi. :evil:

Quasi quasi comincio a mandare e-mail di insulti per come trattano le loro dipendenti... :evil: :twisted:

???????? se ci siamo evoluti fino a diventare bipedi ci sarà un motivo ?? allora i camionisti che stanno seduti ore e ore ??? se a una ragazza non gli va di fare la commessa, invece di lamentarsi, dovrebbe cambiare lavoro... per il suo bene, per quello della sua azienda e dei clienti.
vedo gente che si continua a lamentare del proprio lavoro, del proprio stipendio, del datore di lavoro, ma mi chedo, cosa si fa per migliorare la propria posizione ??? niente, solo lamenti....

bhe siamo italianio è l'unica cosa che ci riesce bene!!!!! come rispondevo a dei miei clienti quando facevo il commesso alla domanda se era faticoso ( non so perchè me lo chiedessero sempre mentre sbancavo i bancali di sacchi di patate da 25 kg) e io gli rispondevo : bhe fare il minatore è molto piu faticoso

E con ciò?

Anche fare lo schiavo nell'antico Egitto forse era ancora peggio che fare il minatore.
Solo che poi l'essere umano si è evoluto, si è ribellato, sono nati i sindacati e lo Stato Sociale.... :D

Io posso anche lavorare duro. Ma nessuno può impedirmi di lamentarmi, di sindacalizzarmi e di pretendere di più. Se nessuno si lamentasse vivremmo in uno Stato schiavista come il Congo.

Fede caro, quello che vuoi tu è il privilegio a tutti i lavoratori, solo diritti e nessun dovere. più o meno quello che era l'URSS un paio di decine di anni fa. e tutti sanno com'è finita. :shock:

A parte che nell'URSS non si lavorava, si dormiva, quello che "voglio io" è il rispetto della normativa sul lavoro, per migliorare la condizione dei lavoratori dipendenti. Se tu (o chi per te) vuol fare l'imprenditore e lavorare 24 ore al giorno, ben venga, anzi benissimo (sempre purchè paghi le tasse), però non puoi costringere me, lavoratore dipendente a fare i tuoi turni massacranti, o a lavorare contravvenendo la normativa sul lavoro....

Io lavoro le mie ore (se poi non lavoro puoi licenziarmi come giusto che sia). Poi se voglio però vado a casa.
 
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
beh, anche i parrucchieri stanno in piedi per ore....
vogliamo poi parlare dei turni di lavoro massacranti di medici ed infermieri?
delle lettere di dimissioni in bianco che si fanno sottoscrivere alle neo-lavoratrici all'atto di assunzione?
al mobbing?
questo è il mondo del lavoro, ragazzi miei. Ovvero, una immane schifezza.

Appunto. Io combatto e mi lamento per questo schifo.

esistono anche i compromessi e le vie di mezzo. quello che vuoi tu è pura utopia. un mondo lavorativo senza meritocrazia. :evil:

Spiegami cosa c'entra la meritocrazia con quello che ho detto io.
Caso mai senza sfruttamento.
Questo si.
 
arhat ha scritto:
blackshirt ha scritto:
nessun paradiso. ma (quasi) nessuno lavorava in quanto più che lavorassero, più che non lavorassero era lo stesso, tutti a patire la povertà...

No, non hai capito, però sei d'accordo o meno che scritto come hai scritto ora ha un altro significato rispetto a quanto hai scritto prima ?

Cioè a dire, scritto finalmente così traspare chiaramente che il problema del merito non è a discrezione di chi aspira a guadagnarlo, e quindi colpa di chi non lo cerca fra chi lavora (operai ) ma dell'organizzazione sociale che ne impedisce il riconoscimento (che poi in mezzo qualcuno ci sguazza è endemico in ogni tipo di organizzazione, meno però in quel "patire la povertà" che tuttavia non giustifica)

Concetto ben diverso dallo scrivere che chi lavora (operai) ha come unico scopo l'evitare il lavoro, o no ?

hai travisato quello che ho scritto o io non mi sono espresso bene ;)
 
FedeSiena82 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
leon83 ha scritto:
vado a piedi ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
In tantissimi negozi, soprattutto nei centri commerciali, vedo spesso tante commesse che se ne devono stare sempre in piedi e in tutto il negozio manco l'ombra per una sedia. A me fanno una pena, poveracce, dover stare 8 ore in piedi,magari coi tacchi (se il negozio lo impone). Ma perchè? Se i capi supremi di tali catene di negozi sapessero che a me, e molto probabilmente a tantissimi altri clienti, di vedere una commessa che, mentre aspetta il cliente, se ne sta seduta non me ne frega niente, anzi, ho piacere per lei così si riposa. Anzi, mi sta proprio sulle scatole che non abbiano neanche uno scranino per riposarsi. :evil:

Quasi quasi comincio a mandare e-mail di insulti per come trattano le loro dipendenti... :evil: :twisted:

???????? se ci siamo evoluti fino a diventare bipedi ci sarà un motivo ?? allora i camionisti che stanno seduti ore e ore ??? se a una ragazza non gli va di fare la commessa, invece di lamentarsi, dovrebbe cambiare lavoro... per il suo bene, per quello della sua azienda e dei clienti.
vedo gente che si continua a lamentare del proprio lavoro, del proprio stipendio, del datore di lavoro, ma mi chedo, cosa si fa per migliorare la propria posizione ??? niente, solo lamenti....

bhe siamo italianio è l'unica cosa che ci riesce bene!!!!! come rispondevo a dei miei clienti quando facevo il commesso alla domanda se era faticoso ( non so perchè me lo chiedessero sempre mentre sbancavo i bancali di sacchi di patate da 25 kg) e io gli rispondevo : bhe fare il minatore è molto piu faticoso

E con ciò?

Anche fare lo schiavo nell'antico Egitto forse era ancora peggio che fare il minatore.
Solo che poi l'essere umano si è evoluto, si è ribellato, sono nati i sindacati e lo Stato Sociale.... :D

Io posso anche lavorare duro. Ma nessuno può impedirmi di lamentarmi, di sindacalizzarmi e di pretendere di più. Se nessuno si lamentasse vivremmo in uno Stato schiavista come il Congo.

Fede caro, quello che vuoi tu è il privilegio a tutti i lavoratori, solo diritti e nessun dovere. più o meno quello che era l'URSS un paio di decine di anni fa. e tutti sanno com'è finita. :shock:

Io lavoro le mie ore (se poi non lavoro puoi licenziarmi come giusto che sia). Poi se voglio però vado a casa.

l'importante è che poi non ti lamenti dei 1.000? al mese... ;)

e poi diciamocela tutta, ad oggi (purtroppo) licenziare anche chi non fa niente al lavoro è praticamente impossibile senza prendersi una denuncia per mobbing. :evil:
 
FedeSiena82 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Caro Biasci, se te sei contento di essere sfruttato, di stare in piedi 8 ore oppure di ricevere qualche frustata sulla schiena mentre lavori, sono affari tuoi.
Ciò NON significa che tutti la pensino come te.
Inoltre ciò non cambia per nulla la realtà. Questo è sfruttamento.

Infatti sto cercando la legislazione in materia di diritto del lavoro (materia che purtroppo conosco poco pur essendo giurista) perchè mi sembra assai strano che il nostro codice, non preveda una disciplina a tutela del lavoratore in matria di vendita al pubblico.

fede in molti casi lavoro significa sacrificio ed impegno e se si vuole essere competitivi e produttivi c'è da fare anche questo!
poi non lamentiamoci se spostano tutto nei paesi in via di sviluppo, perchè là ci sono persone che non hanno paura di lavorare ed hanno una produttività che è nettamnte superiore alla nostra.
se poi per te stare in piedi qualche ora è sfruttamento allora mi sa che dovresti fare qualche esperienza di lavoro umile ed impareresti che un po di sacrifcio non ti fa poi così male...

superquotonemegagalattico! :lol:

E' facile fare le sparate e poi nascondersi per non rispondere....
E' meno facile avere un quadro chiaro e ben delineato di una situazione globale che merita attenzione e studio a monte. Il resto sono solo chiacchere da bar, semplificate per gettar fumo negli occhi alla gente....

scusa??? mi dici dove come e quando mi sarei nascosto per non rispondere??? :evil:

Grrrrrr......... Non era per te!!!!!! :twisted: :twisted:

era in risposta al mio post.... come dovevo interpretarlo? :shock:
 
Nervi tesi?

camomilla.jpg
 
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
leon83 ha scritto:
vado a piedi ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
In tantissimi negozi, soprattutto nei centri commerciali, vedo spesso tante commesse che se ne devono stare sempre in piedi e in tutto il negozio manco l'ombra per una sedia. A me fanno una pena, poveracce, dover stare 8 ore in piedi,magari coi tacchi (se il negozio lo impone). Ma perchè? Se i capi supremi di tali catene di negozi sapessero che a me, e molto probabilmente a tantissimi altri clienti, di vedere una commessa che, mentre aspetta il cliente, se ne sta seduta non me ne frega niente, anzi, ho piacere per lei così si riposa. Anzi, mi sta proprio sulle scatole che non abbiano neanche uno scranino per riposarsi. :evil:

Quasi quasi comincio a mandare e-mail di insulti per come trattano le loro dipendenti... :evil: :twisted:

???????? se ci siamo evoluti fino a diventare bipedi ci sarà un motivo ?? allora i camionisti che stanno seduti ore e ore ??? se a una ragazza non gli va di fare la commessa, invece di lamentarsi, dovrebbe cambiare lavoro... per il suo bene, per quello della sua azienda e dei clienti.
vedo gente che si continua a lamentare del proprio lavoro, del proprio stipendio, del datore di lavoro, ma mi chedo, cosa si fa per migliorare la propria posizione ??? niente, solo lamenti....

bhe siamo italianio è l'unica cosa che ci riesce bene!!!!! come rispondevo a dei miei clienti quando facevo il commesso alla domanda se era faticoso ( non so perchè me lo chiedessero sempre mentre sbancavo i bancali di sacchi di patate da 25 kg) e io gli rispondevo : bhe fare il minatore è molto piu faticoso

E con ciò?

Anche fare lo schiavo nell'antico Egitto forse era ancora peggio che fare il minatore.
Solo che poi l'essere umano si è evoluto, si è ribellato, sono nati i sindacati e lo Stato Sociale.... :D

Io posso anche lavorare duro. Ma nessuno può impedirmi di lamentarmi, di sindacalizzarmi e di pretendere di più. Se nessuno si lamentasse vivremmo in uno Stato schiavista come il Congo.

Fede caro, quello che vuoi tu è il privilegio a tutti i lavoratori, solo diritti e nessun dovere. più o meno quello che era l'URSS un paio di decine di anni fa. e tutti sanno com'è finita. :shock:

Io lavoro le mie ore (se poi non lavoro puoi licenziarmi come giusto che sia). Poi se voglio però vado a casa.

l'importante è che poi non ti lamenti dei 1.000? al mese... ;)

e poi diciamocela tutta, ad oggi (purtroppo) licenziare anche chi non fa niente al lavoro è praticamente impossibile senza prendersi una denuncia per mobbing. :evil:

No.
Io mi lamento, poi te (impresa) vedrai se è il caso di darmi di più o meno.
Se io trovo di meglio (ossia uno che mi da di più e mi fa lavorare meno) vado via (ovvio, con preavviso).

Seconda cosa: non sono tutti i lavoratori dipendenti a 1.000 Euro.
Neanche tutti i lavoratori (para)statali sono a 1.000 Euro.
C'è chi ne prende solo 800 e chi anche 4 o 5 mila al mese.

Per quanto riguarda il mobbing, non strumentalizziamo... la legge c'è ed è giusta (tra l'altro l'ha fatta il centrodestra..) poi come ogni cosa dfi questo mondo, se uno vuole abusare di uno strumento...
Questo però vale sia da una parte che dall'altra se c'è la malafede la trovo dura a sconfiggerla con la legge...
 
Menech ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...e io difendo chi subisce questo schifo.
E dallo schifo che fanno medici e infermieri, in molti casi, chi ci difende?
Di tutte quelle cose di cui si appropriano gratuitamente?

E quali sarebbero, tutte queste cose, cara Deb? Fino a prova contraria, fino ad ora, è l'ospedale che si appropria del mio tempo, visto che, da almeno 10 anni, ogni anno ci rimetto oltre 300 ore/anno lavorate e non pagate!
Solo che le amministrazioni, proprio su queste cose, "ci marciano". Capirai bene che non posso lasciare il paziente con la pancia aperta perchè è finito il mio orario e le ore lavorate quando non sei di guardia o reperibile, non te le pagano. Quindi, per favore, come a te da fastidio quando Fede parla male dei costruttori, queste tue generalizzazioni mi infastidiscono non poco....
Ho specificato in "molti" casi, che è differente da in "tutti" i casi..
Non mi piace generalizzare, e non mi pare di averlo mai fatto.
Per l'appunto ti chiederei cortesemente di farmi un esempio in cui ho generalizzato, perchè la tua ignoranza a tal proposito è ancora più fastidiosa.

Non dirmi che non hai mai visto nessuno fare scorpacciate di medicinali o quant'altro?!
 
Back
Alto