biasci ha scritto:E te pareva! Scusa ma quanno ce vò ce vò !FedeSiena82 ha scritto:GheddoStella ha scritto:In tantissimi negozi, soprattutto nei centri commerciali, vedo spesso tante commesse che se ne devono stare sempre in piedi e in tutto il negozio manco l'ombra per una sedia. A me fanno una pena, poveracce, dover stare 8 ore in piedi,magari coi tacchi (se il negozio lo impone). Ma perchè? Se i capi supremi di tali catene di negozi sapessero che a me, e molto probabilmente a tantissimi altri clienti, di vedere una commessa che, mentre aspetta il cliente, se ne sta seduta non me ne frega niente, anzi, ho piacere per lei così si riposa. Anzi, mi sta proprio sulle scatole che non abbiano neanche uno scranino per riposarsi. :evil:
Quasi quasi comincio a mandare e-mail di insulti per come trattano le loro dipendenti... :evil: :twisted:
Tutto questo potrebbe abilmente essere spacciato per tattica di vendita, oppure giustificato come una abile operazione di marketing, anche se molti lo chiamano "product placement".
Per me, invece, è solo un vergognoso sfruttamento.
Caro Biasci, se te sei contento di essere sfruttato, di stare in piedi 8 ore oppure di ricevere qualche frustata sulla schiena mentre lavori, sono affari tuoi.
Ciò NON significa che tutti la pensino come te.
Inoltre ciò non cambia per nulla la realtà. Questo è sfruttamento.
Infatti sto cercando la legislazione in materia di diritto del lavoro (materia che purtroppo conosco poco pur essendo giurista) perchè mi sembra assai strano che il nostro codice, non preveda una disciplina a tutela del lavoratore in matria di vendita al pubblico.