<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

Non vorrei essere assalito da tutti ma mi sembra che se si mette da parte la passione che rende sempre poco razionali magari ci si accorge che ogni frase detta al A.D.Fiat cela solo verità.
Dopotutto non mi sembra, come molti affermano, che tutto lo staf dirigenziale di fiat non ci capisce niente di auto. Ci fosse stato ora qualche "Geniale" amministratore del passato adesso fiat avrebbe solo fondi d'investimento e immobili. E i marchi associati come la vostra amata Alfa sarebbero già un ricordo per ultracinquantenni.
Sinceramente non capisco nemmeno questo amore che si prova per una casa automobilistica (Ferrari compresa).
 
gr740p ha scritto:
Non vorrei essere assalito da tutti ma mi sembra che se si mette da parte la passione che rende sempre poco razionali magari ci si accorge che ogni frase detta al A.D.Fiat cela solo verità.
Dopotutto non mi sembra, come molti affermano, che tutto lo staf dirigenziale di fiat non ci capisce niente di auto. Ci fosse stato ora qualche "Geniale" amministratore del passato adesso fiat avrebbe solo fondi d'investimento e immobili. E i marchi associati come la vostra amata Alfa sarebbero già un ricordo per ultracinquantenni.
Sinceramente non capisco nemmeno questo amore che si prova per una casa automobilistica (Ferrari compresa).
Si chiamano emozioni ....... per qualcuno l'alba è uno spettacolo della natura per altri un rompimento di palle perchè dopo un'ora deve alzarsi dal letto.

Spiegare al secondo cosa prova il primo è arduo.
 
cmq apparte tutto se analizziamo le parole di marchionne dal punto di vista del capitano d'azienda non si può nemmeno dargli torto...

una cosa è certa ALFA aveva una grande potenzialità e non è stata espressa...ora è ormai un guscio vuoto...chi si avvicinava a alfa romeo lo faceva perchè desiderava una meccanica e talistica raffinata...superiore alle concorrenti ..di certo superiore a fiat...

ma oggi...e ancora di più ora che è caduta anche la speranza che magari un futuro sarebbe tornata come una volta...che senso ha d'ora in poi acquistare alfa ?? che senso ha la giulietta ???..allora uno si butta direttamente su bravo..
 
prendendo spunto dal forum fiat...

images


BONI.... STATE BONI....!!

immagino le risate che si fanno quelli di 4ruote ogni volta che inseriscono queste frasi su alfa romeo & marchionne... praticamente si rianima tutto il forum... non sarà che ci provocano apposta...? :evil:
 
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".
 
HenryChinaski ha scritto:
Quella del pianale unico é una vecchia questione, che in pochi sanno e che giustamente la bmw non pubblicizza.
La fonte é la rivista Nuvolari dove l'ing Mauro Coppini, ex direttore di 4r diceva che bmw usa per tutti i modelli lo stesso pianale, gli stessi motori e gli stessi cruscotti, che vengono modificati quel poco o quel tanto che basta per farne modelli diversi e per avere delle economie di scala.
La rivista era del 2006 e diceva che in pratica la serie 1,3,5, e l'x5 erano la stessa macchina.
... uhm ... mi risultano 3 pianali in tutto, quello 3er che accorciato va su 1er e serve pure per X3, X1 e Z4, il 5er (anche su X5) ed il 7er con cui coprono pure la 6er.
3 "piattaforme" base per 9 modelli, di cui la 1er è declinata in 3 varianti di carrozzeria, la 3er in 4, la 5er in 2, la 6er in 2
 
|Mauro65| ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Quella del pianale unico é una vecchia questione, che in pochi sanno e che giustamente la bmw non pubblicizza.
La fonte é la rivista Nuvolari dove l'ing Mauro Coppini, ex direttore di 4r diceva che bmw usa per tutti i modelli lo stesso pianale, gli stessi motori e gli stessi cruscotti, che vengono modificati quel poco o quel tanto che basta per farne modelli diversi e per avere delle economie di scala.
La rivista era del 2006 e diceva che in pratica la serie 1,3,5, e l'x5 erano la stessa macchina.
... uhm ... mi risultano 3 pianali in tutto, quello 3er che accorciato va su 1er e serve pure per X3, X1 e Z4, il 5er (anche su X5) ed il 7er con cui coprono pure la 6er.
3 "piattaforme" base per 9 modelli, di cui la 1er è declinata in 3 varianti di carrozzeria, la 3er in 4, la 5er in 2, la 6er in 2

No no no! Sei male informato! Fanno tutto con un unico pianale che risale al '36. Ma quante volte bisogna dirtelo ancora prima che tu smetta di dire falsità??
 
v7special ha scritto:
Io personalmente non mi pento dell'acquisto della mia 159 in quanto se ricordo bene fu seguita la progettazione da un tedesco ( certo Kampfbell)...anzi dirò di più..sto acquistando una 170 cv in quanto credo dalle parole dell'A.d. che saranno le ultime Alfa con specifiche davvero interessanti... La gente potrà dire quel che vuole ma l'handling della 159 eccezionale. Sono davvero molto disgustato dalle sue parole ( di Marchionne ) che come diceva qualcuno sembra quasi prendersela con i clienti...dove la sua miopia in termini di collocazione del prodotto è assolutamente evidente agli occhi di chiunque....e sopratutto...la sua logica puramente di guadagno e remunerazione che mi fa semplicemente restare basito...so perfettamente che gli stipendi degli operai non si pagano con le emozioni..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

quoto
 
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...
 
156jtd. ha scritto:
alfalele ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Riporto l'articolo della home page di 4R sul discorso di Marchionne :

"l Marchionne pensiero va in diretta a Detroit. Dall'Alfa alla Lancia, passando per il futuro di Chysler e dei marchi americani, fino al futuro dello stabilimento di Pomigliano dove sarà trasferita la produzione della Panda. Il numero uno di Fiat e Chrysler (nella foto insieme alla speaker della Camera Usa Nancy Pelosi) è un fiume in piena.

Alfa Romeo

1) "Oggi la MiTo ha le qualità di una BMW, la Giulietta le avrà. Però, per fare delle auto che facciamo concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa".

2) "Mi aspetto un impegno serio da parte dei miei uomini che assicuri un vero futuro al marchio. Dobbiamo ridurre le aspirazioni dell'Alfa e provare a ripartire. Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a chi le venderemo".

3) "C'è ancora gente che sogna un'Alfa che non può più esistere".

4) "L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo, la MiTo che lo è, e la Giulietta che lo sarà".

5) "Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

6) "Direi che l'Alfa è il grande lavoro incompiuto di Fiat, mentre Maserati e Ferrari sono state recuperate in pieno".

7) "La Dodge non è vicina all'Alfa. Sono due mondi diversi"."



1) Passi l'affermazione che vuole la qualità della MiTO uguale a BMW, (non so se a lui abbiano fatto vedere una Mini travestita da MiTO), ma dire che hanno messo troppi soldi per Alfa mi pare veramente una affermazione che lascia di stucco, perchè se così fosse vuol dire che qualcuno se li è mangiati sti soldi.
Presentare la nuova 147 dopo 10 anni e avendo 4 modelli in listino da 5 anni...mah

2) Ridurre le aspirazioni dell'Alfa Romeo??? ancora meno di quello che è oggi?, ma che auto produrranno, Fiat con lo stemma del biscione?
Alla faccia del rilancio.

3) E' lui che sta costruendo un 'Alfa Romeo che non era mai esistita, NO COMMENT.

4) se MiTO e la Giulietta sono la nuova Alfa Romeo, allora tanti tantissimi auguri.

5) ammissione che in Fiat i soldi che dovevano investire in Alfa se li sono mangiati (anche con i nostri soldi) allo stesso modo di quando l'Alfa era nell'IRI, solo che almeno lì le Alfa erano tali.

6) Riconferma che Fiat ha fallito la "mission" su Alfa Romeo e ora vuol far pagare a noi l'annosa inefficienza appiopando MiTO e Giulietta a prezzo d'oro.

7) Gol. L'unica affermazione illuminata da buonsenso.

Io vedo un "futuro incerto" per Alfa Romeo e il mio augurio di appassionato di automobili è che venga venduta ad un migior gestore, fosse anche lo Stato stesso. Tanto perso per perso, i soldi ce li mettiamo lo stesso, ma almeno non si licenza in italia per produrre all'estero e poi venderci a caro prezzo ferro travestito da oro.
Saluti e Auguri per i 100 anni di Alfa Romeo.

3) "C'è ancora gente che sogna un'Alfa che non può più esistere".
Vero!
questi sono quelli che rovinano il marchio Alfa e il buon lavoro che gli uomini Alfa stanno facendo in questi ultimi anni.

Sul disocrso delle aspirazioni; Io l'ho intesa come "meglio pochi prodotti di assoluta qualita per ora piuttosto che una gamma completa ma mediocre.

156jtd..se dici così non lamentarti che poi alcuni .........
sul punto 3 puoi anche averci ragione,fino ad un certo punto però..dai si buono la gamma era al minimo sindacale e ora è un'unghia in più..
e per le aspirazioni è il contrario di quello che dici..
libero di pensarla diversamente.

"Vero" è l'unico commento fatto sul punto 3 che è una frase di marchionne che io approvo al 100%. Non ho offeso nessuno!
Per il resto la speranza è sempre l'ultima a morire. ;)
Lo sempre detto anche per Lancia a differenza di quello che quasi tutti pensavano qui e adesso vediamo la Delta a Detroit e in futuro anche la Ypsilon anche se con un diverso Stemma. In Eu poi resterà Lancia anche se non in tutti i paesi sempre per il solito discorso dei pecoroni che comprano in base allo stemmino per cui siccome Chrysler ha piu immagine la stessa Delta si vende meglio con lo stemma Chrysler piuttosto che Lancia. Assurdità di una civiltà che si basa su luoghi comuni!!

Ma allora la pensi come noi! :p

Neanche tu apprezzi queste fiat rimarchiate che ci spacciano per Alfa :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

la frase di mister maglioncino "io pago il prezzo di altri che......" è pesantuccia direi ! oltre che essere l' unica che condivido :D ovviamente nessun giornalista gli ha chiesto conto , del resto la stuazione della libertà di stampa in italia è quella che
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

la frase di mister maglioncino "io pago il prezzo di altri che......" è pesantuccia direi ! oltre che essere l' unica che condivido :D ovviamente nessun giornalista gli ha chiesto conto , del resto la stuazione della libertà di stampa in italia è quella che

Invece dal mio punto di vista è quella che mi lascia più perplesso. Mi spiego, è ovvio che il management del passato abbia avuto pesanti responsabilità sulla situazione attuale di Alfa e, più in genere, del Gruppo.

Ma c'è un ma

Sergio Marchionne è amministratore delegato del Gruppo, con ampie deleghe da parte del CdA. Sergio Marchionne è stato assunto e significativvamente remunerato dagli azionisti proprio per riparare agli errori fatti

Per cui l'attuale situazione è TOTALMENTE responsabilità di Sergio Marchionne, non ci sono errori del passato che tengano, IMHO
 
Back
Alto