<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

Più sento Maglionne più mi ricordo di Cesare Romiti, si quello che è stato liquidato con 200 miliardi per aver rovinato la Fiat, non vedo un futuro roseo ma una sorta di Cassa continua senza progetti... spero di sbagliarmi...
 
Le ultime dichiarazioni di Marchionne chiariscono quale è al momento il progetto per Alfa.Non c'è alcun progetto, perchè si navigherà a vista,quindi fine delle illusioni e delle speranze.Egli ha anche dichiarato, fonte Corriere della Sera "C'è chi favoleggia di fare concorrenza a BMWserie 5 e serie 7,ma con quali prodotti, con quali investimenti?Per la 159, sapete quanto abbiamo speso? Un miliardo di ?, io non spenderò mai più per nulla al mondo una cifra del genere".
Con questi presupposti, mi domando con che spirito i potenziali clienti della Giulietta,come potrei essere io,si possono avvicinnare all'acquisto della prossima nata del biscione? Temo guarderanno sempre più altrove. Forse così facendo e dichiarando l'a.d. di Fiat vuole dimostrare che ha ragione lui, che non vale la pena di investire su Alfa,ma io temo che sia l'ennesimo autogol.
Se non investi su un marchio che ha l'ambizione di essere premium sei fuori dai giochi e non potrai mai competere con BMW ed Audi.
La fine è vicino.
 
holerGTA ha scritto:
Più sento Maglionne più mi ricordo di Cesare Romiti, si quello che è stato liquidato con 200 miliardi per aver rovinato la Fiat, non vedo un futuro roseo ma una sorta di Cassa continua senza progetti... spero di sbagliarmi...

Sono daccordo!
 
HenryChinaski ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
A questo punto credo che l?unica possibilità di sopravvivenza per il marchio sia la vendita al gruppo VAG:

- Scenario worst case: non cambia niente, continuano a trattare l?Alfa così come è trattata oggi, ma, stando a quanto dicono alcuni fan del Gruppo, le vendite si avvantaggeranno del blasone e attireranno ?allocchi?. Quindi per il consumatore non cambia niente ma almeno i dipendenti ne beneficiano
- Scenario best case: VAG utilizza Alfa Romeno per attirare il cliente BMW con alcune caratteristiche distintive, quali TP, motore longitudinale, performance ?esasperate? ecc ecc. Tutte cose che, tra l?altro, già il gruppo ha in casa

Quello che dice Marchionne significa invece uccidere il marchio (e sono sicuro lui lo sappia benissimo).

Fare solamente B e C, derivate e ?sinergizzate? partendo dalle altre auto del Gruppo Fiat fa sorgere spontanea una domanda molto semplice: per parafrasare il Marchionne pensiero, che tipo di cliente compra/ comprerebbe siffatte Alfa Romeo?

Scusami ma chi se ne frega? Se l'alfa diventa Vw é morta lo stesso e non c'è scenario wrost o best che tenga
Che mi frega di avere una vetturacrucca col marchio alfa? A chi giova?

Ma guarda che stai dicendo la stessa cosa che dico io:
- nel peggiore dei casi comunque è morta, per cui who cares
- la comprasse un altro gruppo, possibilmente con soldi da investire, un upside almeno teorico ci sarebbe

PS. Non commento crucco vs. italico....
 
Punto83 ha scritto:
La vendita a VAG non risolve nulla,farebbe la fine di Seat,secondo me,ovvero gli darebbero le briciole,visto che le attenzioni sono tutte su Audi nel settore premium VAG...la TP e' esclusa,visto che nel gruppo solo la Porsche c'e l'ha e dubito che Porsche abbassi la sua gamma ai segmenti D/E e se lo fara' non sara' certo a prezzi umani...resta il fatto che questo immobilismo e' deleterio e scriteriato....

Un paio di commenti:
- Non dico che SICURAMENTE la vendita a VAG risolverebbe i problemi di Alfa. Altrettanto però tu non puoi dire che SICURAMENTE finirebbe come Seat. Semplicemente è una speranza in più (o un allungamento dell'agonia, come preferisci)
- La complementarietà con VAG è determinata esattamente dal fatto che non hanno auto a TP (escludendo porsche). Hanno però telai che supportano il longitudinale e l'albero di trasmissione, motori di ogni genere, competenze significative nell'uso dell'alluminio ecc ecc
- Il prezzo, permettimi il termine, non è un problema, e la 500 lo dimostra. Fai un'auto che incontra i gusti/ necessità del consumatore e la vendi, ne sono convinto (e ci sono molti esempi, anche in altri settori). Ovvio, chi considerava l'alfa come alternativa a Fiat (più o meno) non la comprerà più, ma magari la comprerà chi si prende oggi BMW (ad esempio il sottoscritto)
- Sono d'accordissimo con te, l'immobilismo è non follia, ma chiara determinazione ad uccidere il marchio. E questo vale soprattutto in un settore "technology intensive" come l'automotive, e in maggior misura per un marchio che si dichiara/ vorrebbe essere premium. Onestamente, non riesco a pensare ad alcun marchio appunto premium, in nessun settore, che sia sopravvissuto senza innovare o senza costruire un'identità basata su alcune caratteristiche distintive ben marcate (e costantemente aggiornate/ migliorate nel tempo)

PS. Mi scuso per la lunghezza
 
autofede2009 ha scritto:
sarebbe comunque utile sentire l'intervista completa a marchionne piuttosto che tirare fuori delle frasi ad effetto dal discorso... probabile anche che nel contestyo alcune affermazioni assumano toni differenti...

Quoto
 
Le piattaforme e i motori adesso con la condivisione con Chrysler ci sono,basta saperle usare...a meno che queste dichiarazioni non siano solo di facciata,politiche,per togliersi dalle scatole un certo stabilimento...
 
la cosa strana è che è già la seconda volta che se ne esce con dichiarazioni che potrebbe fare solo un deficiente! e siccome anche se non lo amo e manco lo considero un gran manager per un settore specialistico come quello dell'auto, non lo ritengo neanche un cretino......cosa ci sarà sotto.... :!:
 
SIMObmw||| ha scritto:
A questo punto credo che l?unica possibilità di sopravvivenza per il marchio sia la vendita al gruppo VAG:

- Scenario worst case: non cambia niente, continuano a trattare l?Alfa così come è trattata oggi, ma, stando a quanto dicono alcuni fan del Gruppo, le vendite si avvantaggeranno del blasone e attireranno ?allocchi?. Quindi per il consumatore non cambia niente ma almeno i dipendenti ne beneficiano
- Scenario best case: VAG utilizza Alfa Romeno per attirare il cliente BMW con alcune caratteristiche distintive, quali TP, motore longitudinale, performance ?esasperate? ecc ecc. Tutte cose che, tra l?altro, già il gruppo ha in casa

Quello che dice Marchionne significa invece uccidere il marchio (e sono sicuro lui lo sappia benissimo).

Fare solamente B e C, derivate e ?sinergizzate? partendo dalle altre auto del Gruppo Fiat fa sorgere spontanea una domanda molto semplice: per parafrasare il Marchionne pensiero, che tipo di cliente compra/ comprerebbe siffatte Alfa Romeo?

ne sono convinto:
Basti pensare alle sportivissime suv della Bmw; secondo te i clienti Bmw le comprano per la loro sportività? Eppure la loro quota all'interno dellevendeite bmw è in continua crescita! La moda e lo stemmino!!!
Sono anche convinto che la Delta con lo stemmino Chrysler venderà molto piu della Delta con lo stemma Lancia; E questo a conferma di quanto dico.

Vag utilizza Alfa Romeo con cosa? poteva farlo con Seat eppure non l'ha fatto ! Perche? E perche dovrebbe riuscirci con Alfa?
 
Gunsite ha scritto:
la cosa strana è che è già la seconda volta che se ne esce con dichiarazioni che potrebbe fare solo un deficiente! e siccome anche se non lo amo e manco lo considero un gran manager per un settore specialistico come quello dell'auto, non lo ritengo neanche un cretino......cosa ci sarà sotto.... :!:

Me lo chiedo anch'io: solo un malato di mente potrebbe fare tali dichiarazioni, quando tra l'altro si sta per presentare un nuovo modello importante.
Ma poi penso che a lui evidentemente interessa di più il marchio americano e quello italiano economico, per cui non sa che farsene del pesente fardello che l'alfa porta con se.
Poi uno che porta oltreoceano la Delta rimarchiata e spera di venderla evidentemente di auto capisce poco.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
A questo punto credo che l?unica possibilità di sopravvivenza per il marchio sia la vendita al gruppo VAG:

- Scenario worst case: non cambia niente, continuano a trattare l?Alfa così come è trattata oggi, ma, stando a quanto dicono alcuni fan del Gruppo, le vendite si avvantaggeranno del blasone e attireranno ?allocchi?. Quindi per il consumatore non cambia niente ma almeno i dipendenti ne beneficiano
- Scenario best case: VAG utilizza Alfa Romeno per attirare il cliente BMW con alcune caratteristiche distintive, quali TP, motore longitudinale, performance ?esasperate? ecc ecc. Tutte cose che, tra l?altro, già il gruppo ha in casa

Quello che dice Marchionne significa invece uccidere il marchio (e sono sicuro lui lo sappia benissimo).

Fare solamente B e C, derivate e ?sinergizzate? partendo dalle altre auto del Gruppo Fiat fa sorgere spontanea una domanda molto semplice: per parafrasare il Marchionne pensiero, che tipo di cliente compra/ comprerebbe siffatte Alfa Romeo?

ne sono convinto:
Basti pensare alle sportivissime suv della Bmw; secondo te i clienti Bmw le comprano per la loro sportività? Eppure la loro quota all'interno dellevendeite bmw è in continua crescita! La moda e lo stemmino!!!
Sono anche convinto che la Delta con lo stemmino Chrysler venderà molto piu della Delta con lo stemma Lancia; E questo a conferma di quanto dico.

Vag utilizza Alfa Romeo con cosa? poteva farlo con Seat eppure non l'ha fatto ! Perche? E perche dovrebbe riuscirci con Alfa?

Provo a rispondere, ben sapendo che non capirai/ farai finta di non capire:

- si, i SUV di BMW si vendono per la loro sportività. Sportività RELATIVA al segmento di appartenenza, ovviamente, visto che altrimenti qualunque mezzo a 4 ruote sotto la Zonda non potrebbe essere considerato sportivo

- Vendono per la moda e lo stemmino? Falso. Un marchio forte AIUTA ad ottenere un premio sul prezzo, in alcuni casi anche ad aumentare i volumi, ma la condizione necessaria è quella di avere un prodotto che incontri le aspettative del cliente. Potrei argomentartelo con 100000 esempi in tutti i settori possibili, ma non vale la pena. Mi basta dire che la tua affermazione è indimostrabile, e quindi falsa per definizione

- Il fatto che VAG non l'abbia fatto/ non abbia avuto successo con Seat non vuol dire niente. Fiat ha risollevato Ferrari e Maserati, ma non Alfa. Le aziende infilano successi e insuccessi. è la vita, baby.

Concludo con una nota di vita vissuta: nella mia carriera ho incontrato letteralmente decine di imprenditori e manager che, presentando la propria azienda, si lamentavano del destino infame che, attraverso imperscrutabili complotti, faceva si che le vendite fossero calate, che i margini fossero stati erosi, che i costi fossero esplosi. Risultato? Delle 2 l'una:
- Non gli abbiamo dato un euro
- Li abbiamo acquisiti (1 solo caso in verità), e come prima cosa abbiamo TOTALMENTE azzerato il management
 
Asterisco1 ha scritto:
"Per la 159, sapete quanto abbiamo speso? Un miliardo di &#8364;, io non spenderò mai più per nulla al mondo una cifra del genere".

Pensare che speravo ai tempi che la 159 fosse la svolta positiva per l'Alfa... ora vengo a sapere che ne decreterà la morte... peccato veramente.
 
156jtd. ha scritto:
Vag utilizza Alfa Romeo con cosa? poteva farlo con Seat eppure non l'ha fatto ! Perche? E perche dovrebbe riuscirci con Alfa?

Dai JTD sù....che è SEAT??? E' un marchio da marmittari che fino a 15 anni fà faceva le Panda su licenza Fiat....è un marchio che se morisse oggi stesso, nessuno ne sentirebbe la mancanza...che paragoni sono?!?...detto questo è difficile che Alfa trovi un posto nella galassia VAG, già affollata...comunque in momenti di crisi e rimescolamento come questo, chissà che può succedere...vedremo...
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vag utilizza Alfa Romeo con cosa? poteva farlo con Seat eppure non l'ha fatto ! Perche? E perche dovrebbe riuscirci con Alfa?

Dai JTD sù....che è SEAT??? E' un marchio da marmittari che fino a 15 anni fà faceva le Panda su licenza Fiat....è un marchio che se morisse oggi stesso, nessuno ne sentirebbe la mancanza...che paragoni sono?!?...detto questo è difficile che Alfa trovi un posto nella galassia VAG...comunque in momenti di crisi e rimescolamento come questo, chissà che può succedere...vedremo...

Vedi questa è la prova che lo Stemma fa la differenza! Una Seat identica ad alfa non la filerebbe nessuno come nessuno filerebbe una Alfa identica a Bmw.
 
Riposto di qua, ove mi sembra più pertinente

Scusate il tono, ma le dichiarazioni di Marchionne "fanno schifo".

Offendono tutti quelli che credono che un Alfa non sia solo questione di raziocinio o gusto estetico come una qualsiasi altra vettura.

Offendono quella che è sempre stata ed è la "base" della clientela storica del marchio;

Offende chiunque creda l'auto (aimè) come un oggetto "emozionale", in cui riporre qualcosa di più in termini di significati ed identità di una lavastoviglie;

Offende ogni amante dell'automobile in generale che abbia un minimo di onestà intellettuale e coscienza critica, anche di fronte all'ovvietà ed alla razzionalità imposta dall'industria moderna;

Offende quei clienti che, invece di chiedere al loro costruttore il prodotto, se lo vedono imposto (stravolgimento delle leggi di mercato?)

Alla fine della fiera, preso atto del definitivo tramonto del biscione, spero solo che Marchionne riesca nel salvataggio e nell'affermazione dell'auto italiana del mondo. E l'unico motivo per cui possa, personalmente, tollerare cotanto cinismo e materialismo.
Se così non fosse, il fine non avrebbe giustificato neanche il mezzo.

PS - QUATTRORUOTE, per favore, DI QUALCOSA!!
 
Back
Alto