Gioshua81 ha scritto:
In parte, cosa dire adesso però' che le cagate di MiTo e Giulietta a chi vogliamo addossarle? Quando si fanno certe scelte scellerate, o furbe per metterlo a quel posto al cliente finale rimarchiando dei modelli poi non puoi andare in USA e metterti a piangere. Cosa pretendeva, vendere delle macchine disegnate da Topo Gigio e da Nonna Papera e venderne tante a caro prezzo?
Fai attenzione, Marchionne della MiTo è contento... si vede che vende quanto
previsto indi per cui guadagna. Della Giulietta è inutile parlare perché NON è in vendita adesso.
Marchionne ci dice che fu scellerato investire tutti quei soldi per un unico modello: la 159 declinata poi in coupè (Brera) e spyder (Spider).
Come ho già detto tutto ciò mi spiace. Speravo che il grosso investimento a sviluppare una piattaforma nuova e dedicata facesse fare il salto ad Alfa, invece non c'è stato. I motivi per me non sono i motori a benzina che sul mercato europeo contano in numeri ben poco, né il peso. Il problema è stato arrivare da una 156 che era la più piccola del segmento, leggera con buoni risultati in termini di prestazioni e consumi e che costava meno, sensibilmente meno della triade teutonica. Hanno voluto fare un azzardo doppio con un unico modello rimpiazzarne due 156 e 166. Scontentando i primi per via principalmente del prezzo allineato ai tedeschi e i secondi perché non hanno mai considerato la 159 una ammiraglia. Ora dopo questa batosta si ritorna, forse, al modello 147-156. Unica piattaforma derivata da fiat, come è stato per 147-156, per fare la Giulietta e spero la Giulia. Meno investimento, un gradino sotto alla triade e in Fiat si spera di ripetere il successo 147-156.
So già che la 159 tanto criticata dagli alfisti per i benzina e il peso tra pochi anni verrà rimpianta e se ne tesseranno lodi sperticate.
Una cosa devo dire, il fatto del peso è stranamente passato dagli appassionati fino all'uomo di strada. Voglio dire ho sentito persone che non si interessano di auto e non ne sanno mezza... che citando la 159 hanno detto no non è una buona auto pesa un casino e indagando ho scoperto che è stato il passaparola. Nell'era dell'informazione il passaparola esiste e funziona. C'è da dire che se oggi una A4, una ClasseC, una C5 o altri modelli pesano uguale o di più la cosa non fa più notizia e quindi l'uomo di strada ad oggi rimane con l'idea che la 159 in confronto delle altre auto è un macinio... ricordo qui sul forum anni addietro come alcuni dipingevano la 159 obesa... diciamo che il messaggio è passato più di quanto immaginassi allora.
Cosa che poi non ho mai capito è perché non abbiamo sviluppato una berlina Lancia con la stessa base, ottima, della 159.