156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
A questo punto credo che l?unica possibilità di sopravvivenza per il marchio sia la vendita al gruppo VAG:
- Scenario worst case: non cambia niente, continuano a trattare l?Alfa così come è trattata oggi, ma, stando a quanto dicono alcuni fan del Gruppo, le vendite si avvantaggeranno del blasone e attireranno ?allocchi?. Quindi per il consumatore non cambia niente ma almeno i dipendenti ne beneficiano
- Scenario best case: VAG utilizza Alfa Romeno per attirare il cliente BMW con alcune caratteristiche distintive, quali TP, motore longitudinale, performance ?esasperate? ecc ecc. Tutte cose che, tra l?altro, già il gruppo ha in casa
Quello che dice Marchionne significa invece uccidere il marchio (e sono sicuro lui lo sappia benissimo).
Fare solamente B e C, derivate e ?sinergizzate? partendo dalle altre auto del Gruppo Fiat fa sorgere spontanea una domanda molto semplice: per parafrasare il Marchionne pensiero, che tipo di cliente compra/ comprerebbe siffatte Alfa Romeo?
ne sono convinto:
Basti pensare alle sportivissime suv della Bmw; secondo te i clienti Bmw le comprano per la loro sportività? Eppure la loro quota all'interno dellevendeite bmw è in continua crescita! La moda e lo stemmino!!!
Sono anche convinto che la Delta con lo stemmino Chrysler venderà molto piu della Delta con lo stemma Lancia; E questo a conferma di quanto dico.
Vag utilizza Alfa Romeo con cosa? poteva farlo con Seat eppure non l'ha fatto ! Perche? E perche dovrebbe riuscirci con Alfa?
Provo a rispondere, ben sapendo che non capirai/ farai finta di non capire:
- si, i SUV di BMW si vendono per la loro sportività. Sportività RELATIVA al segmento di appartenenza, ovviamente, visto che altrimenti qualunque mezzo a 4 ruote sotto la Zonda non potrebbe essere considerato sportivo
- Vendono per la moda e lo stemmino? Falso. Un marchio forte AIUTA ad ottenere un premio sul prezzo, in alcuni casi anche ad aumentare i volumi, ma la condizione necessaria è quella di avere un prodotto che incontri le aspettative del cliente. Potrei argomentartelo con 100000 esempi in tutti i settori possibili, ma non vale la pena. Mi basta dire che la tua affermazione è indimostrabile, e quindi falsa per definizione
- Il fatto che VAG non l'abbia fatto/ non abbia avuto successo con Seat non vuol dire niente. Fiat ha risollevato Ferrari e Maserati, ma non Alfa. Le aziende infilano successi e insuccessi. è la vita, baby.
Concludo con una nota di vita vissuta: nella mia carriera ho incontrato letteralmente decine di imprenditori e manager che, presentando la propria azienda, si lamentavano del destino infame che, attraverso imperscrutabili complotti, faceva si che le vendite fossero calate, che i margini fossero stati erosi, che i costi fossero esplosi. Risultato? Delle 2 l'una:
- Non gli abbiamo dato un euro
- Li abbiamo acquisiti (1 solo caso in verità), e come prima cosa abbiamo TOTALMENTE azzerato il management